Pagina 1 di 2
icstì
Inviato: 26/02/2008, 9:02
da ilcicca
Ciao, buongiorno a tutti i forummisti!
Piacere. Mi chiamo Claudio e sono appena tornato motociclista, a 48 anni; non un motociclista qualsiasi, ma ho comprato da Lorenzo (c'è traccia sul forum), la sua bella e docile xt 400 del 1982.
E' successo il 19 di questo mese, e da quando ho poggiato i piedi sui pedalini mi sembra di non aver mai abbandonato la mia ducati scrambler 450 che avevo circa venticinque anni fa. A quel tempo viaggiavo con un amico che aveva un xt 500 import francese (ah, il faro giallo), ma poi l'amico in questione scappo' con la mia ragazza del tempo (oggi devo dire facendomi un gran piacere!). Adesso tocca a me rubare la sua ragazza, e vi assicuro che nel cambio ci sono andato molto meglio io!
Ora vi saluto... a volte lavoro... presto vi racconterò della mia puledrina.
Brum brum...
Inviato: 26/02/2008, 9:59
da gl
Benvenuto nel Forum.
Ma sei iscritto al Club?
Ricorda che è cosa buona e giusta...
Inviato: 26/02/2008, 10:56
da GFR
Benvenuto Claudio !
Inviato: 26/02/2008, 13:13
da sciotatore
Benvenuto, complimenti sia per la moto che per lo spirito vendicativo...
completa il tuo profilo così i nostri referenti di zona ti potranno contattare quando si organizza qualche raduno locale ( spesso sono giornalieri, non molto impegnativi ma con parecchio cibo e bere al seguito)
Inviato: 26/02/2008, 14:29
da ilcicca
...ecco completato il profilo... o il prospetto? Strano l'italiano.
Sì, mi iscriverò al motoclub.
Alòr...
Quando telefonai a Lorenzo per avere informazioni sulla moto che vendeva, lui, sentito il mio nome, mi chiese: "Scusa, ma dove lavori?", e quando gli dissi l'azienda che mi nutre, Lorenzo mi confermò quanto è piccolo il mondo affermando: "Dicevo che avevi un nome conosciuto", e che il fratello, ora in pensione, anni fa lavorava con la mia stessa qualifica nella stessa azienda, nella stessa città. E io avevo sentito parlare di lui. Lorenzo è una bella persona, e mi fa piacere dire bene di lui. Ha venduto la moto a malincuore, ci teneva.
La oramai mia xt 400 è in buone condizioni, qualche ovvio problema per l'età, ma un poco alla volta la recupererò in toto. Bella bella a guardarla, ha il motore rifatto (la testata non è nera) con circa 15000 km, perde un po' d'olio dal coperchio delle punterie, e forse anche dalla testata (può essere l'olio che scende dall'alto). Ticchettano, le punte: le zittirò. La carburazione è da guardare, o prima o dopo, a caldo e al minimo, il motore si spegne con un puf. Non ha il filtro dell'aria (quale, dove comprarlo?). Un rumoretto nella canna di sterzo (si chiama così?). Non funzionavano le frecce, un problema di fili monelli, ora riparati. Ho tolto una chiave spezzata dal gancio portacasco. Ora porta il casco. La cavetteria dello sterzo non passa come in originale. Contagiri e contachilometri non andavano: ora il contachilomatri funziona (racconterò del vecchio Alfredo, contachilometrista alla cubana con tavolino, pinzette e lucina in seguito). Per cambiare la lampadina degli anabbaglianti-abbaglianti ho scombinato un po' l'impianto, ora l'interruttore run-off non va, ma lo recupererò. Copertone posteriore da buttare, e ho comprato un 4.00-18 Pirelli, oggi lo monto. Catena con gioco, che risolverò col montaggio della gomma. Non aveva gli specchietti, e l'innesto del sinistro aveva un rimasuglio di vite (in ottone!) che lo bloccava... sono passato da un tornitore e ho risolto. Aveva le manette rosse, e le ho cambiate. Devo cambiare un po' di bulloni arruginiti, ritoccare qualche punticino di ruggine ecc. ecc. ecc.
Ma è bella bella, un buon punto di partenza per essere stupenda... e quel rumore, pot, pot, pot... brum brum quando ci vuole... e le lacrime che scendono di lato agli occhi, le mani nere di grasso, le ho ritrovate.
Inviato: 26/02/2008, 15:11
da Pisolo
Bravo Claudio
ottimo spirito e "cuore" giusto
A quanto pare sei partito di buona lena nel "ritoccare" la tua già bella 400
Ora non ti resta che contattare i soci a te più vicini (sono parecchi) e, non di meno, entrar a pieno titolo in questa goliardica gabbia di matti & patiti del mondo
XT divenendo quanto prima socio pure tu
Ciaooooooooooooo!!
Inviato: 26/02/2008, 21:32
da 115X180
Ciao Claudio,
benvenuto. L'avventura con l'XT è appena iniziata, aspetto il prossimo capitolo.
Ciao
Fabrizio
Inviato: 27/02/2008, 9:46
da ilcicca
Abito a Napoli, con tutti i suoi lati negativi e quei pochi positivi che stentano a controbilanciare l'oscuro vivere di questa città dove la maggior parte degli abitanti sono tendenzialmente portati a difendersi dalla camorrìa con atteggiamenti di camorrìa.
I romani non erano fessi se oltre duemila anni fa riempirono di ville la costa che va dai campi flegrei alle pendici del Vesuvio, la zona è bellissima, ma questo fatto è sintomatico che gli autoctoni da sempre sono stati abituati a subire la presenza di invasori che hanno dettato le loro leggi; e d'allora, francesi, spagnoli, tedeschi, americani, italiani (?) hanno governato la città, e i napoletani si sono corazzati per ottenere il massimo possibile dalla loro condizione di sudditanza; è questo che ha fatto nascere la filosofia del "prima che mi fotti ti frego io!" Purtroppo, questa è la filosofia di tanti, e la nascita della prima Università statale in Europa, l'inaugurazione della prima ferrovia d'Italia, il fervento culturale che sempre ha accompagnato il passare degli anni, le menti eccelse che hanno illuminato con il loro sapere le strade buie dei vicoli partenopei, non sono riuscite a rendere questa città vivibile. L'incuria, il menefreghismo e la violenza hanno la meglio, ed è dura combattere ogni giorno con problemi grandi e piccoli che fanno di Napoli una città difficile. Ma noi siamo qui, a subire ma anche a lottare, e fin quando, sconfitti, saremo costretti ad abbandonare, continueremo a educare i nostri figli alla legalità e alla giusta convivenza civile, perché gli sconfitti non devono essere i giusti, ma gli ingiusti.
Tutto questo preambolo per fare quattro chiacchiere da bar, certo, ma anche per raccontare una realtà che molte persone liquidano con la bocca storta sbottando "eh, i napoletani...". Sì hanno ragione, ma non troppo. Qui ci siamo anche noi, che sventoliamo la nostra bandierà di giustizia.
Parlare di problemi di una città in un forum di motociclette non è un controsenso: guidare una moto per Napoli vuol dire avere gli occhi molto più aperti di un motociclista di Rovereto... altri "colleghi" a due ruote considerano la strada come un loro personale feudo, così come gli automobilisti, e la camorrìa insita si rivela anche in queste minime cose. Peccato. Camorristi non sono solo i violenti armati, ma anche chi parcheggia in seconda fila, chi guida contromano, chi crede di essere al gran premio col numero 46 sul cupolino, chi apre la porta dell'auto senza guardare dallo specchietto, chi passa col rosso, chi non passa col verde, chi ha lo stereo a palla nel traffico, chi ti graffia la carrozzeria per invidia.
Ah, ho cambiato la gomma posteriore, e sono andato dal gommista che è consigliato sul sito. Che mano veloce e efficiente. Poi sono passato dal meccanico che mi ha consigliato Ettore, un mio amico. Ha l'officina in un garage, e la prima cosa che mi ha colpito quando sono entrato, è stato un Triumph Bonneville su una pedana, in restauro. "Bene", mi sono detto; ho preso appuntamento per lunedì, e intanto mi ha regolato al volo la carburazione. Ora il puledrino non fa più puf, e gira come un orologio.
Ci riscrivamo dopo, amici... a presto
Claudio
Inviato: 27/02/2008, 12:52
da Paolopabli
Ciao Claudio,
anche se non sono mai stato a Napoli la tua mi sembra un'analisi lucida e obiettiva.
Ora cerca di sistemare la moto per averla pronta per il 10° Raduno Nazionale che si terrà il 20-21-22 giugno a San Marino.
Oppure, se ti va di fare più km, il 26-27 aprile c'è il 5° Motosbornisotto a Fiorenzuola d'Arda (PC).... pensaci su.
Inviato: 27/02/2008, 17:57
da poderosaxt500
ciao claudio, benvenuto tra di noi, a parte la moto che è come una bella donna di 40 anni, in cui anche le rughe hanno il loro fascino, che dire di napoli. io come turista l'ho visitata passandoci un ultimo dell'anno e devo dire che è una delle città più belle che ho visto e un po' di mondo l'ho girato e anche i napoletani che conosco e la gente che ho conosciuto per la città sono persone molto simpatiche e disponibili. lo so un conto è fare il turista e un conto è viverci, per questo ti dico che hai tutta la mia comprensione e tutto il mio affetto. io ho la fortuna di vivere in una piccola città ma mi rendo conto delle difficoltà del vivere quotidiano a napoli in mezzo alle prepotenze e alla spazzatura che sfregiano questa meravigliosa città e i suoi onesti cittadini. ciao a presto claudio, anche io mi chiamo così.
Inviato: 27/02/2008, 21:18
da Bio2
ciao Claudio, benvenuto fra noi.
Ora sono anche più contento, aumenta il n° dei campani e magari si riesce a schiodarsi ed a farci qualche raduno o anche un' incontro tra noi.
Bella e lucida la tua analisi, vivo di striscio la tua realtà cittadina (sicuramente sai come si guida ad Ischia, forse anche peggio che a Napoli), e sono d'accordo su tutto. saluti Biagio
Inviato: 28/02/2008, 9:49
da ilcicca
Buon 28 febbraio, amici.
Un saluto particolare a coloro che mi hanno accolto nel forum: Gianluca (aspetto di conoscere il numero di tessera di un motoclub di Napoli per poi iscrivermi al vostro mitico - già sai, meno 20 euro!), Randetti, Manuel, Pisolo, Fabrizio, Pablopabli e la sua simpatica Fiorenzuola, e i suoi simpatici Fiorenzuolani, sperando in un ritorno di fiamma del Fiorenzuola dopo i fasti del campionato 1994-95 quando svanì il sogno contro la Pistoiese, con gli auguri della promozione in B2 dei gialloblù pallavolisti, immaginando un giorno di visitare il convento cistercense dedicato a San Giovanni. E poi un saluto a Claudio (bellissimo nome) e Biagio che più facilmente incontrerò perché di Ischia (ho amici nella verde isola!).
Pensavo alle belle persone che sto incontrando da quando cavalco il mio puledrino, a partire da Lorenzo, e poi Gennaro con il suo motoclub, quelle tre o quatto persone che mi hanno letteralmente fermato per strada per guardare l'xt, Gianni il motoricambista con i suoi dipendenti, Gennaro di una concessionaria Yamaha, il meccanico della Yamaha che mi ha raccontato di quando 25 anni fa il pedalino di accensione della sua xt500 quasi gli tolse un piede, Mimmo meccanico che a motore spento in un attimo ha carburato la moto e infine don Alfredo, il contachilometrista, che apre una pagina particolare perché rappresenta l'eccezione che non conferma la regola: dovendo trovare una soluzione al mancato funzionamento degli strumenti, mi ricordai che tempo addietro vidi un cartello in una strada di Napoli che segnalava un piccolo bugigattolo all'interno di un garage: "riparazione contachilometri". Quando scesi dal puledrino, vidi seminascosto un tondo signore che si stava alzando i pantaloni... "Faccia con calma", dissi, e lui "No, no, ho fatto, ho fatto"! Già stavo morendo di simpatia. Nel pantalone c'era un tracagnotto, una settantina d'anni, faccione roseo e baffoni bianchi: era don Alfredo. Gli chiesi se avesse per caso contachilometri e contagiri originali della mia moto, e lui mi rispose che non vendeva strumenti, li riparava. Ecco il cubano che cercavo! Nella nostra società, se si rompe un oggetto, si butta via per poi comprarne uno nuovo, e Alfredo è l'antitesi del consumismo. Mi raccontò di essere stato un carburatorista elettrauto, ma che dopo un ictus ha dovuto lasciare qualsiasi lavoro lo costringesse a calarsi, e da allora con pinzette e cacciavitini si siede al suo tavolinetto di legno illuminato da una fioca lucetta e smonta e rimonta strumenti, come un orologiaio. Il contachilometri l'ha aggiustato, ma il contagiri era ridotto troppo male, e con grande delusione di non essere riuscito a completare il lavoro, mi ha promesso che un giorno o l'altro troverà i pezzi che servono per metterlo a posto. Grande don Alfredo.
E saluto anche la primavera che sta per venire, e il mare che sta per tornare tiepido, e perché no, la pioggerellina leggera che oggi mi ha accolto per strada: ci voleva anche lei, basta che non esageri in effusioni umide!
Ciao, motisti, al prossimo scriverci...
Claudio
!!!!!!!!!!
Inviato: 28/02/2008, 18:23
da Pisolo
GRANDE ...e ricco di sentimenti
Cerca di salire allo Sbornisotto di aprile, mi farebbe veramente piacere conoscerti di persona
Ciao, Max
Inviato: 28/02/2008, 20:55
da Bio2
beh vedete ragazzi, non so da voi, pure se ho vissuto un po a Milano ed un anno in Friuli , qui a Napoli, Campi Flegrei, la Penisola Sorrentina e le isole, quando passa questo febbraio che rappresenta la fine dell' inverno, la primavera la senti nell' aria giorno per giorno a partire dalla fioritura delle mimose di fine gennaio, lo vedi dalla gente che si predispone in ogni momento utile per rubarsi quella sensazione di camminare vicino al mare , le piante che mano mano si svegliano, gli uccelli , gli odori e tutto il resto appresso. E' una grande magia della natura che in maggio culmina in tutti i suoi aspetti, ed è questo che radica le persone a vivere qui e dopo tutti i problemi che peraltro creiamo noi stessi al nostro territorio, è l' unica ricchezza che ci rimane .
Pensate che nel 94 ho rifiutato un lavoro da 180.000 U.S. annui per non trasferirmi nella grigia e piovosa anche se vivibilissima Ginevra, al colloquio, visto che ero rimasto lì un mese, li ringraziai per l' offerta , ma dissi che preferivo i miei 30 miloni all' anno perchè non potevo fare a meno dei miei colori ed odori. Mai pentito delle mie scelte, nei momenti critici qualche volta ci penso ma è così. Saluti a tutti Biagio
Benvenuto
Inviato: 28/02/2008, 21:26
da scrambler1
Benvenuto a ilcicca ... magari qualche volta ci si vede per un giro. Ciao
p.s"a Milano o qualsiasi altro posto a nord di Napoli la mia XT l'avrebbero già certamente sequestrata ... il vantaggio di stare attorno al 40° parallelo eh eh ..."
Inviato: 29/02/2008, 8:54
da ilcicca
Ciao, Sebastiano...
perché poi dovrebbero sequestrarti l'xt?
Dimmi... ti interessi di antiquariato a Marigliano?
Inviato: 01/03/2008, 17:15
da ilcicca
Poffarre, che noia!
Talmente desueta questa bigia e uggiosa volta d'aire a Napoli, che nello sciorniare la simbiosi tra alma depressa e fosco climaterico clima, nell'ambito della mia facondia emergono dall'oblio della mente sonnacchiosi termini disusati, e naufragar non mi è dolce in questo mare.
Perdincibacco! Aspettavo quasto sabato per fare una bella cavalcata fuori porta sul puledrino cromato, e invece il tempo fa schifo, tanto schifo che l'anima di Leopardi pare aver sepolto la mia allegria...
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura... AAAGH! NO!
E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni... AIUT AIUT!
VOLEVO SOLO FARE UN GIRO IN MOT... OOOH... OOOOOOOOOOOO
Inviato: 01/03/2008, 17:28
da Buba
ilcicca ha scritto:Poffarre, che noia!
Talmente desueta questa bigia e uggiosa volta d'aire a Napoli, che nello sciorniare la simbiosi tra alma depressa e fosco climaterico clima, nell'ambito della mia facondia emergono dall'oblio della mente sonnacchiosi termini disusati, e naufragar non mi è dolce in questo mare.
Perdincibacco! Aspettavo quasto sabato per fare una bella cavalcata fuori porta sul puledrino cromato, e invece il tempo fa schifo, tanto schifo che l'anima di Leopardi pare aver sepolto la mia allegria...
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura... AAAGH! NO!
E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni... AIUT AIUT!
VOLEVO SOLO FARE UN GIRO IN MOT... OOOH... OOOOOOOOOOOO

Ciao a tutti
....... Poffarbacco Baccone

Ciao, Buba
P.S. Mal comune NON mezzo gaudio ....... anche qui a Firenze il tempo
fa svalvolare

Inviato: 01/03/2008, 19:56
da 115X180
A Napoli e Firenze brutto tempo, a Roma è di m....elma!!!
Fabrizio
Inviato: 01/03/2008, 20:17
da Pisolo
Domani promette bello
ma ahimè, incombe "lo festivallo"
quindi solo l'alma nobile in moto potrà andare
visto che al popolare fisico ...tocca lavorare

Inviato: 01/03/2008, 22:32
da barda
che POETA MAX... che sei! chissà come ti diverti con il Festival...
Inviato: 01/03/2008, 22:53
da Pisolo
Inviato: 02/03/2008, 10:43
da ilcicca
Eh, Sanremo è Sanremo... Kpall!
Beh, oggi il tempo è più clemente, di certo meglio di ieri, e molto più clemente di Clemente. Kpall2lavendetta.
Cielo azzurro sul mare, uggioso sulla collina dei Camaldoli. Vado a prendere Mauro, amico da sempre, e gli presento il puledrino cromato.
Buona giornata a tutti!
Claudio
piccola divagazione
Inviato: 02/03/2008, 13:03
da Pisolo
Un attimo di "respiro" me lo sono concesso ugualmente
(vedasi il topic "Foto
XT 500 
)
Ora vado a lavorare più serenamente
Ciaooooooooo!!
Inviato: 02/03/2008, 17:14
da ilcicca
Pisolo,
che bella la riviera! Stamattina abbiamo odorato lo stesso mare, anche se a molti chilometri di distanza...
Io ero a Pozzuoli, sul lungomare, in compagnia di Mauro; e questa è la mia puledrina cromata, verso mezzogiorno.
http://img521.imageshack.us/img521/7663/82726743ax8.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/7210/76911338qf7.jpg
ora il sole splende nel cielo azzurro, che bel pomeriggio!
ciao ciao...