Pagina 1 di 3

Scalciato a tradimento!!!

Inviato: 24/01/2008, 17:47
da beppext
Salve a tutti.

Oggi mi sono quasi fratturato la caviglia :(

Non capisco proprio....credevo di aver superato le difficoltà iniziali riguardo la messa in moto....anche perché nei giorni scorsi l'ho presa più volte, ho fatto dei giri anche con donna al seguito e tutto è andato bene.

Oggi ero intenzionato a fare un giro....procedura usuale, alzavalvole, due pedalate a vuoto come d'abitudine, poi vado con il calcio deciso (non tocco assolutamente il gas per carità...)e mi dà un piccolo contraccolpo.
Vabbè succede....ci riprovo e stavolta mi scalcia una botta micidiale che giuro credevo mi si fosse rotta la caviglia.

Ma qualcuno non aveva detto che se non si tocca la manopola del gas è impossibile che dia contraccolpi :?: :?:

Ma da cosa dipendono sti caxxxxx di colpi (ho lo stinco che sembra uno zampone bollito) :evil:

Inviato: 24/01/2008, 19:48
da ruges
Ciao Beppe,
quando tenti di avviare la moto ti consiglio di calciare sulla leva spingendola giù, fino a fondo corsa! laddove c'è un dispositivo di sganciamento della medesima dall'ingranaggio. In questo modo non rischierai più la caviglia.
Ciao
Ruggero

Inviato: 24/01/2008, 20:07
da Buba
:D Ciao a tutti :D

Ciao Beppe, quando ho letto della tua "tecnica" di avviamento in un altro

topic (si dice così :oops: ), ho pensato o che avvii l' XT solo all' aperto o

che disponi di un garage dal soffitto decisamente alto :lol: .

Scherzi a parte, il problema del "contraccolpo" è sempre in agguato sul

l' XT 500 :cry: . Anche quando si pensa di aver imparato tutto, Lei arriva

a ricordarti che il primo approccio va fatto sempre con una certa

circospezione 8) .

Il "segreto" sta (oltre a non dare assolutamente gas), nell'arrivare con la

leva di avviamento a fondo corsa, permettendo alla stessa di disinnestarsi

dal meccanismo che la collega all' albero motore.

Se poi, specialmente a freddo e dopo qualche tentativo infruttuoso la

moto non parte subito, è consigliabile "disingolfare" il motore.

Il procedimento è molto semplice: chiudi il rubinetto della benzina, metti

la chiave su OFF, tiri completamente l' alzavalvole, spalanchi

completamente il gas ed infine dai una bella decina di pedalate fino a

fondo corsa. A questo punto, puoi tentare nuovamente di avviare la

MITICA :D

:D Good luck, the Buba :D

Inviato: 24/01/2008, 20:58
da beppext
Bubaaaa :D

Finalmente ti rileggiamo :!: .....ma che hai fatto? hai smontato il tuo PC pezzo per pezzo per sistemarlo?.....guarda che non è un'XT eh :lol: :lol: :lol:

Cmq ben tornato e grazie per i consigli.

Forse è proprio per la paura di farmi male che mi son fatto male...

....nel senso che tendo a non dare un colpo deciso per paura del contraccolpo ed è proprio così che non arrivando bene in fondo ho beccato la botta :evil:

Purtroppo non c'è neanche modo di cambiare piede (a meno che non faccia come un amico del buon Ezio che, mi raccontava lui, le metteva in moto con la mano :shock:)e ora fino a che non mi si sgonfia dovrò rinunciare alla MITICA :(

Ciao, Beppe :D

Inviato: 24/01/2008, 21:32
da Buba
:D Ciao a tutti :D
beppext ha scritto:Bubaaaa :D

Finalmente ti rileggiamo :!: .....ma che hai fatto? hai smontato il tuo PC pezzo per pezzo per sistemarlo?.....guarda che non è un'XT eh :lol: :lol: :lol:
No, no, ....... niente di tutto questo :oops:

Purtroppo il fetente è ancora fuori uso :cry: , così, visto che questa

settimana lavoro di notte, entro un pò prima per leggere i messaggi del

giorno da uno dei computer dell' ufficio :roll: .

Un ultimo consiglio banale ma efficace: usa scarpe con la suola rigida

(forse non ti aiuteranno a salvare la caviglia, ma il tuo sottopiede ti

ringrazierà :D

:D 'Notte, Buba :D

P.S. Rimettiti tassativamente per la Motogelata :!: E' UN ORDINE :D

Inviato: 24/01/2008, 21:35
da Pisolo
Ciao Sauro :!:

Bentornato in pista :wink:

Max

Inviato: 24/01/2008, 21:41
da Buba
:D Ciao a tutti :D
Pisolo ha scritto:Ciao Sauro :!:

Bentornato in pista :wink:

Max
..... DENGHIU :D

Niente paura :oops: , non mi sono allontanato, ..... diciamo che vi

controllavo stando un pò in disparte 8).

..... Vado a lavorare :cry:

:oops: 'Notte, Buba :oops:

Inviato: 24/01/2008, 21:50
da Pisolo
Buon lavoro Sà :)

(se ti può consolare, questo mese su 5 festivi ...lo terminerò avendone lavorato 4 ...non male vero :x :?: )

purtroppo per noi ...non c'è solo l'XT :(

Ciao (sigh ... :cry: )

Re: Scalciato a tradimento!!!

Inviato: 25/01/2008, 10:43
da gl
beppext ha scritto: stavolta mi scalcia una botta micidiale che giuro credevo mi si fosse rotta la caviglia.:evil:
Intanto è sempre buona norma allontanare la zampa dopo la pedalata, almeno se scalcia non ti colpisce o lo fa di striscio.

Cmq altra causa di scalciamenti può essere la regolazione della fase:
se è troppo anticipata, può capitare che l'XT si trasforma in un mulo (anche se non lo fa sempre).

Inviato: 25/01/2008, 15:33
da ezio
Caro Beppe non fare scherzi!Non farti male prima della stagione se no la donna poi ti vende la moto e ti porta al mare.
Beppe guarda che l'ho fatto una volta sola per scommessa e non credo di farlo piu' ,comunque il maestro è Ame.
Come gl, ti consiglio di andare giu' deciso fino in fondo mentre io ormai con l'abitudine arrivo in fondo e lascio la leva così è libera di far quello che vuole anche di scalciare.
Ciao e auguri.
ezio

Inviato: 25/01/2008, 19:26
da poderosaxt500
io, dopo che la mia mi ha troncato di netto la suola di un paio di all star, levo sempre il piede ,come dice gianluca, e da allora , toccando ferro, non mi ha più scalciato. ciao claudio.

Inviato: 25/01/2008, 20:05
da beppext
Ciao a tutti :D

Vi ringrazio per i consigli sempre preziosi.

Tra l'altro me la son vista brutta anche per il fatto che lunedì dovrei partire per una agognata vacanza e avevo paura che potesse essere irrimediabilmente rovinata da questo incidente.
Fortunatamente non c'è nulla di rotto ma ci vorrà quache giorno di riposo per tornare alla normalità.

Mi sa che alla Motogelata mi vedrete arrivare con stivali da enduro :!: :lol: ....non voglio più rischiare.

Ciao,Beppe.

Inviato: 25/01/2008, 20:53
da ruges
Secondo me allontanare il piede non deve essere la prima cosa a cui pensare quando si cerca di avviare la moto. Se lo fosse verrebbe per istinto di allontanarlo prima che il pedale sia arrivato a fondo corsa, e sarebbe sbagliato e molto rischioso. La prima cosa a cui pensare deve essere arrivare col pedale a fondo corsa (dopo aver fatto la giusta procedura...), dopodichè allontanare il piede è superfluo. :wink:

Inviato: 26/01/2008, 21:09
da 115X180
Ciao a tutti,
quoto quanto detto da Ruges.
Personalmente il calcio d'avvio lo porto sino in fondo, con il piede rigorosamente sopra la leva. Aggiungo anche che prima di menare il calcio, dopo aver effettuato la procedura d'accensione, lo preparo anche indurendo gli addominali in modo di dare un colpo secco potente e deciso.

Inviato: 27/01/2008, 15:51
da 115X180
Ciao Beppe,
stamattina ho fatto questo video.
La moto era ferma da una settimana, ho tirato l'aria e schiacciato il pippolo bianco. Giocando con la leva e l'alzavalvola ho cercato e trovato il punto in cui diventa dura, a questo punto la porto ancora più giù di una decina di centimetri e la riporto su tenendola frenata con il piede. Aquesto punto non resta che dare un calcio deciso.
Se fai attenzione il momento giusto lo trovo circa al 40' secondo. Quando la riporto su al 46' secondo si sente un rumore metallico, come di un meccanismo che s'aggancia, a quel punto la moto è pronta per essere accesa. Quando sento quel rumore parte SEMPRE, anche dopo un mese.

Fabrizio

Inviato: 27/01/2008, 22:46
da sciotatore
beppe non ho letto tutto il 3d perchè ci sono passato mica tanto tempo fa..
scalcio moto da anni ma se una mattina vai giù e mentre l'accendi pensi ad altro può succedere..
quindi prima cosa vai al pronto soccorso e stampella.. non serve il gesso ma ti consiglio una cavigliera rigida in gel.. dopo un mese non sentirai più dolore ma sempre fastidio e della gomma se non lo massaggi o muovi.. non trascurarlo! fai riabilitazione mirata!
Se ti riprendi bene non avrai più paura di accenderla e vedrai che lei non ti tradirà più! maari comincia mettendoti dei bei stivali da moto..

ultima cosa..
Se hai una assicurazione sugli infortuni, anche aziendale vai..
io dopo un anno ho chiuso la pratica visto che non avevo più nessun tipo di fastidio, sciando correndo accendendo la moto ecc.. eppure i due medici hanno concordato un danno permanente=3200Euro, non che sia felice ma sicuramente meno dispiaciuto per una mia disattenzione

Inviato: 04/03/2008, 18:24
da ilcicca
Ola.
Una curiosità... domanda da neofita...
...ma quando accendere la vostra xt, lo fate quando compare il puntino bianco nella spia sul lato della testata?
Claudio

Inviato: 04/03/2008, 18:52
da Ame
ilcicca ha scritto:Ola.
Una curiosità... domanda da neofita...
...ma quando accendere la vostra xt, lo fate quando compare il puntino bianco nella spia sul lato della testata?
Claudio
Per un principiante quello è il primo riferimento...ma prima si impara a fidarsi del proprio piede, cioè quello che si sente sotto la suola, prima si smette di prendere calci...

Inviato: 04/03/2008, 20:46
da ilcicca
Per un principiante quello è il primo riferimento...ma prima si impara a fidarsi del proprio piede, cioè quello che si sente sotto la suola, prima si smette di prendere calci...[/quote]

...ovvero? cosa si sente sotto la suola?

Inviato: 04/03/2008, 21:16
da Bio2
dopo un pò dovresti sentire il punto x (t) a piede (come per dire a occhio) e sapere automaticamente quando tirare dolcemente la zampata.
A me capita di dare qualche pedalata con il decompressore tirato ed il fine corsa (lo chiamo così) ti da il momento x,
In caso di dubbio verificare il puntino, cmq è solo questione di tempo, lo sentirai da solo.
Non ti parlo dei santi e delle madonne che ho così per dire invocato i primi tempi, è del tutto normale . Biagio

Inviato: 04/03/2008, 21:45
da Buba
Ame ha scritto:
ilcicca ha scritto:Ola.
Una curiosità... domanda da neofita...
...ma quando accendere la vostra xt, lo fate quando compare il puntino bianco nella spia sul lato della testata?
Claudio
Per un principiante quello è il primo riferimento...ma prima si impara a fidarsi del proprio piede, cioè quello che si sente sotto la suola, prima si smette di prendere calci...
:D Ciao a tutti :D

....... io più che fidarmi del piede, o guardare la "finestrella", mi fido dell'

indice e del medio della mano sinistra con cui tiro la leva del

decompressore 8) . Il "segreto", sta nel tirarla soltanto fino a metà 8) .

Quando il pistone raggiunge il PMS, sentirete che la leva farà un piccolo

scarto verso la manopola della frizione. A quel punto rilasciate la leva

stessa, date un calcio deciso ....... e il gioco é fatto. Provare per

credere :D

:D Ciao, Buba :D

Inviato: 04/03/2008, 21:47
da beppext
Per il momento mi fido solo del segno bianco......lo dice anche sul manuale...

poi col tempo, quando ci fideremo di più uno dell'altra e viceversa :lol: :lol: ,

allora tutto verrà da se 8)

Ciao, Beppe :D

Provare, provare & provare

Inviato: 04/03/2008, 21:54
da Pisolo
Leva del decompressore, leva del kickstarter, tirare o meno l'aria, spinger il pippolino sotto la regolazione del minimo, calcioni decisi ecc :arrow:

In tutto il mix l'importante è scoprire il "punto G" specifico per ogni XT 8) , e lei ci ricambierà con un pronto avviamento :lol:

Alla fine della fiera, la pratica vale SEMPRE più della grammatica(!)

Tra un pò non avrai più alcun problema nel metterla in moto :wink:

Ciao Beppe

Inviato: 04/03/2008, 21:58
da Buba
beppext ha scritto:Per il momento mi fido solo del segno bianco......lo dice anche sul manuale...

poi col tempo, quando ci fideremo di più uno dell'altra e viceversa :lol: :lol: ,

allora tutto verrà da se 8)

Ciao, Beppe :D
:D Ciao a tutti :D

....... FATE VOBIS :roll:

Sembrerò presuntuoso, ma i motori, come le persone, vanno "sentiti" :D

Capisco il tuo imbarazzo, ma vedrai che mano a mano che imparerai a

conoscere la tua XT, smetterà di "farti paura" :wink:, e la adorerai :D

....... Il manuale serve a tante cose, ....... ma mica guardi il contagiri per

sapere quando devi cambiare :shock: , ....... o no :roll:

:D Ciao, Buba :D

Inviato: 04/03/2008, 22:48
da beppext
sauro.tibo@liberoflat ha scritto:
beppext ha scritto:Per il momento mi fido solo del segno bianco......lo dice anche sul manuale...

poi col tempo, quando ci fideremo di più uno dell'altra e viceversa :lol: :lol: ,

allora tutto verrà da se 8)

Ciao, Beppe :D
:D Ciao a tutti :D

....... FATE VOBIS :roll:

Sembrerò presuntuoso, ma i motori, come le persone, vanno "sentiti" :D

Capisco il tuo imbarazzo, ma vedrai che mano a mano che imparerai a

conoscere la tua XT, smetterà di "farti paura" :wink:, e la adorerai :D

.......
ma io già la adoro :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao, Beppe :D