PER I MOTOCICLISTI DELLA LOMBARDIA

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

08/11/2006, 12:06

Da www.motocivismo.it ricevo e volentieri inoltro!!

Ciao,
scusatemi se vi disturbo per una notizia importante:
abbiamo la data definitiva della manifestazione!

Il giorno 25 novembre (sabato)
dalle 10 alle 13 davanti al Pirellone a milano.

E' l'ultima occasione che abbiamo, dopodiche'
butteremo via le nostre care moto (e le auto, chi le ha).

Fate girare la voce, mi raccomando!

http://www.motocivismo.it
Pisolo

08/11/2006, 15:45

Aiaiahiiiii :? :( :!:

Oltre alla recente materializzazione dello spettro inerente il COLLAUDO ANNUALE :evil: :arrow:

:shock: ...sarà il caso di cominciar a vedere il "bicchiere mezzo vuoto", in tema di circolazione dei veicoli d'epoca o di interesse storico (cd. atipici) :( :?:

Pensavo di poterci scherzar sopra ...ma saremo VERAMENTE costretti a darci al "bracconaggio d'epoca", girovagando unicamente per i boschi, onde appagare la nostra smania motociclistica in stile retrò :roll: :x :?:

Se la problematica si estendesse a macchia d'olio in altre città ...brrrrr :cry:

Un mesto ciao :?
Pisolo

09/11/2006, 23:47

Psychõ178 ha scritto:
ps ci saro... se qualche d' uno ci va ci possimao trovare..
Sarei venuto volentieri a manifestare :!:

Ma probabilmente avrò ancora la moto smontata e, come se non bastasse, LAVORO:x :(

Sentiti però con Stefano ed altri XTisti di Milano :arrow:

anche una minuta rappresentanza di XT può dir la sua :wink:

Metti poi due righe sul forum :)

Ciaoooooooooooo!!
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

11/11/2006, 9:54

Il 25 lavoro fino alle 15.00 ma se mio fratello mi da il cambio almeno dal mezzogiorno un salto ce lo faccio tanto sono a due passi dal Pirellone.
_________________
Stefano
Avatar utente
Lo Skika
Messaggi: 414
Iscritto il: 18/04/2005, 18:00
Località: Fano

11/11/2006, 14:36

azzo , quella settimana sono sempre a Milano proprio li di fianco il Pirellone ........ però il venerdi devo tornare giu... a Fanum che sfiga
Ain’t Nothin But ......

------------------
XT 500 81'
Vespa PX125 82'
------------------
Socio N.127
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

26/11/2006, 17:11

Io e Maurizio con figlio e amici c'eravamo forse tra poco le foto.

Non eravamo una massa oceanica più che altro una massa critica se volete sottoscrivere una petizione qui : http://viagginvespa.altervista.org/guestbook/index.php potete farlo.
_________________
Stefano
Pisolo

26/11/2006, 18:19

Fatto :!:

Guest-book firmato ...con tanto di disapprovazione :x :evil: :!:

Ciaoooooooo!!
Avatar utente
GFR
Messaggi: 977
Iscritto il: 18/04/2005, 14:23
Località: Novara

26/11/2006, 22:17

ho firmato anch'io
ciao
Gianfranco
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

29/11/2006, 16:32

non riusciranno mai a fermarci!!!

qualcuno sa quanto è la multa? c'è anche il sequestro?
devo cominciare a capire se scappare oppure se devo prevedere un extra annuale per le volte che mi beccheranno :evil:

Saluti
Avatar utente
ruges
Messaggi: 304
Iscritto il: 18/04/2005, 19:02
Località: Pavia ma ora mi trovo ad Arezzo

29/11/2006, 22:02

Sembra che le 4 tempi non rientrino nel provvedimento restrittivo :arrow: http://www.corriere.it/vivimilano/speci ... smog.shtml :)
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

30/11/2006, 9:28

:D :D :D
Speriamo
Ame

30/11/2006, 16:40

Formigone ha scritto:Sono in ogni caso esclusi dal fermo i veicoli elettrici, quelli a gas naturale o gpl, i veicoli diesel euro 4 con filtro antiparticolato, i già citati veicoli storici e i trattori, le moto e i ciclomotori a quattro tempi euro zero.
...per questa volta ve la siete scampata_
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

01/12/2006, 9:33

Ame ha scritto:
Formigone ha scritto:Sono in ogni caso esclusi dal fermo i veicoli elettrici, quelli a gas naturale o gpl, i veicoli diesel euro 4 con filtro antiparticolato, i già citati veicoli storici e i trattori, le moto e i ciclomotori a quattro tempi euro zero.
...per questa volta ve la siete scampata_
Già ... se ne riparla nel 2010 :wink:
_________________
Stefano
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

03/12/2006, 9:28

Eccoci sotto al Pirellone alla manifestazione del 25 nella nostra forma migliore :lol: :lol:

qui in ordine da sinistra a destra :
io, Alessandro, Maurizio, Tommaso

Immagine

Immagine
_________________
Stefano
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

03/12/2006, 10:57

DA MOTOCIVISMO RICEVO ED INOLTRO!

Martedi' 28 novembre e' stata votata e approvata la legge quadro sulla qualita' dell'aria in Lombardia.
Ad oggi non siamo ancora in grado di leggere il testo definitivo della legge, per i nostri commenti ci riferiamo, quindi, al comunicato emesso dall'Ufficio Stampa del Consiglio Regionale Lombardo in data 28 novembre 2006.
L'aria in Lombardia, ci fa sapere l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente (ARPA) nel suo rapporto 2005, e' migliorata nel corso degli anni.
Dal 1990 a oggi tutti gli inquinanti, tranne le polveri, si sono ridotti di un fattore 10, tanto che oggi nessuno di essi raggiunge le soglie europee.
Le polveri sottili (es. PM10) rimangono il nostro problema.
L'impianto della legge si basa su una serie di divieti articolati che avranno un forte impatto sulla cittadinanza mentre non ne e' ancora ben dimostrato l'impatto effettivo sull'inquinamento dell'aria.
In particolare, per quanto riguarda il traffico veicolare, la legge prevede la messa al bando di molte categorie di veicoli considerati (spesso a torto) inquinanti.
E' il caso ad esempio dei veicoli (auto e moto) cosiddetti EURO 0 accusati di emettere polveri sottili (PM10), fatto, come ormai noto a molti, privo di fondamento nel caso dei veicoli (auto e moto) a benzina, tanto e' vero che le stesse norme EURO *non* prevedono limiti alle emissioni di polveri per tali tipi di motori.
La legge quadro, pur non rinunciando in toto all'iniquo meccanismo normativo della "messa al bando", introduce pero' un importante principio: i veicoli (auto e moto) sottoposti a controlli *effettivi* sulle emissioni possono circolare se rispettano limiti ragionevoli (ancora da stabilire).
Si tratta del "controllo periodico" delle emissioni (il vecchio Bollino Blu) che ora diventa piu' articolato e piu' serio e che incentiva (stavolta sensatamente) alla buona manutenzione (o anche all'adattamento) del proprio mezzo nell'ottica di un minor impatto ambientale, sempre che l'attuazione della legge quadro tenga fede a questo principio.
Inoltre deroga completamente i motoveicoli a 4 tempi EURO 0 dalle limitazioni alla circolazione, in virtu' del bassissimo impatto ambientale che tali veicoli hanno (0.06% sull'inquinamento totale) essendo tutti, appunto, a benzina.
Queste importanti modifiche sono il frutto di due emendamenti scritti (col nostro contributo) e presentati dal consigliere Luca Ferrazzi (AN) che naturalmente ringraziamo per averci ascoltato e per aver fatto propria la voce di tanti utenti della strada.
Ci auguriamo che la Regione Lombardia non stravolga di nuovo quello a cui si è faticosamente arrivati e che l'attuazione della legge quadro
vada a intaccare le vere cause dell'inquinamento dell'aria (riscaldamenti e traffico pesante), senza piu' demagogia e interessi lobbystici.
La manifestazione dello scorso 25 novembre ha dimostrato (forse all'Italia intera?) che si puo' ancora farsi sentire civilmente dalle istituzioni e che esporre le proprie ragioni in maniera circostanziata, documentata e tecnicamente sensata, senza approssimazioni qualunquistiche, puo' sortire l'effetto giusto e portare un po' di verita' fin dove chi la vede non la guarda.
Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato: Coordinamento Motociclisti (sez. Lombardia), SOS Traffico Milano, i motoclub, i gruppi, le community di appassionati di moto e auto, e tutti i Cittadini che ci hanno supportato in questa battaglia.
Diciamo proprio "battaglia" perche' la guerra non e' ancora finita!
La guerra contro la disinformazione e contro gli interessi delle lobby (i costruttori di auto e moto che spingono per la cosiddetta "obsolescenza programmata" per poter vendere di piu') non e' certo finita, bisogna tenere alta l'attenzione, bisogna diffondere la conoscenza (sia tecnica che normativa), dobbiamo far sapere alle
istituzioni che non siamo dei pecoroni (con rispetto per le pecore) e che possiamo argomentare la politica a ragion veduta.

Comitato MotoCivismo
Avatar utente
MCXT500
Site Admin
Messaggi: 287
Iscritto il: 13/07/2005, 12:30
Contatta:

14/12/2006, 11:24

Sul sito di Motocivismo tutti i dettagli

"quindi si conferma la deroga per moto e ciclomotori a 4T eurozero (art 13.4.f), per gli storici (art. 13.4.d)"

http://www.motocivismo.it/index.php?mod ... 1166011965
Moto Club XT500
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

26/09/2007, 19:41

ripulito.... si ricomincia... :arrow:
...ricevuto dal YAMAHA XTZclub :arrow:



6 Ottobre 2007



SAREMO NUOVAMENTE IN PIAZZA PER FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI!!


Il Comitato Motocivismo, insieme ad Associazione Amici Euro Zero e sos-traffico-milano, ha organizzato per il prossimo 6 ottobre una manifestazione contro le farse svendute all'opinione pubblica come interventi contro l'inquinamento: blocchi del traffico, limitazioni, ticket, aumenti.



Tutti provvedimenti che servono solo a fare cassa.



Si bloccano veicoli a benzina che non emettono PM10 (l'unico inquinante oltre la soglia limite, vedi http://www.motocivismo.it/sections/Down ... comune.pdf )e si permette la circolazione ai mezzi pesanti.



Non si interviene contro i riscaldamenti a gasolio e carbone.E’ stata fatta una legge per bloccare i mezzi pubblici euro-0, graziati immediatamente da una deroga.



Non si interviene con una seria programmazione su trasporto pubblico e parcheggi di corrispondenza.



Si inaugurano distributori a idrogeno per rifornire TRE auto pubbliche a Mantova e non si potenzia la rete di distribuzione del metano,bloccando di fatto la diffusione di veicoli non inquinanti.



Noi diciamo no.



Chiediamo alternative efficaci al trasporto privato, in provincia come in città. Chiediamo il riconoscimento dei mezzi a due ruote come gli unici che possano risolvere i problemi della mobilità sia in città che in provincia. Chiediamo l'esclusione di moto e motorini da ogni limitazione. Chiediamo che si intervenga contro le vere fonti di inquinamento. Chiediamo che i soldi



che ci vengono "prelevati" in continuazione vengano utilizzati per noi, per migliorare la viabilità che paghiamo, per migliorare le condizioni di sicurezza delle strade.



A questo proposito abbiamo inviato una lettera alle Istituzioni, che Vi alleghiamo, nella quale elenchiamo una serie di proposte concrete e con la quale chiediamo ancora una volta che i politici si espongano ad un confronto diretto e civile con i cittadini.



Noi di Motocivismo non ci stancheremo di fare informazione: lo abbiamo fatto contro i blocchi, lo faremo anche adesso e invitiamo tutti a fornirci supporto (www.motocivismo.it).



Siamo Motocivisti, ci siamo dati un codice deontologico e ci rifacciamo sempre a comportamenti civili ma adesso è il momento di alzare la voce: la mobilitazione è prevista per SABATO 6 OTTOBRE 2007 – a MILANO – alle ORE 9.30 - DAVANTI AL GRATTACIELO PIRELLI – Piazza Duca d’Aosta (manifestazione autorizzata dalla Questura).



Invitiamo i giornalisti a contattarci per qualsiasi informazione e a dare spazio a questa iniziativa che mira anche a informare i cittadini della reale portata di provvedimenti per loro costosi quanto inutili.



Questa sera (Mercoledi 26/06) il nostro presidente Giuseppe Troja (beppetrj) dedicherà ampio spazio alla manifestazione ed ai blocchi euro o all'interno del programma radiofonico wondering


:arrow:
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

05/10/2007, 16:48

non viene nessuno? :?:
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Rispondi