FURTO DELLA MIA XT500

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
matmura

06/08/2007, 12:55

Ciao a tutti,
purtroppo ieri mi hanno sottratto la mia amata XT! l'avevo parcheggiato fuori dalla Farmacia in cui lavoro alle 16 e alle 22 quando sono uscito era sparita. Particolarità: serbatoio bianco, supertrapp, ammortizzatori Koni, portatarga artigianale, avantreno con freno a disco (XT 600) targa FO121374. se vi capita di vederla o vedere pezzi sospetti in vendita vi prego di contattari.
grazie a tutti.
mattia muratori
3488717255
Ame

06/08/2007, 15:23

ripensa ai tossici che sono passati da te, forse uno di loro non aveva il mezzo per ritornare da dove era venuto...
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

06/08/2007, 17:52

Mattia, è vermente brutto ciò che ti è successo, credo possa essere un furto su commissione (pezzi ricambio) fatto da uno pratico e che in subordine ha la stessa moto, oppure hai avuto la sfiga che qualcuno con tanto fegato (x la messa in moto)abbia pensato di utilizzare il mezzo per farsi un giro ed abbandonarla poi da qualche parte, se è così la ritroverai a breve . In caso contrario mettici una pietra sopra, mi spiace dirtelo.
Mi auguro comunque che ti chiami qualcuno e ti dica che è stato uno scherzo o che è stata ritrovata. :( :evil:
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

06/08/2007, 19:12

Ciao,
queste sono le cose che non vorrei mai leggere.
Spero che sia stato un tossico e che già ne sia rientrato un possesso, altrimenti la vedo nera.:oops: Bisogna tenere d'occhio eBay per eventuali vendite di pezzi di ricambio.


Fabrizio
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

07/08/2007, 9:08

leggendo la targa e la descrizione mi sa che parli della sorellina della mia, che è targata FO1224... con faro quadro e strumenti in miglia? è del '80/81 ?
metti una foto, se possibile con una buona risoluzione, che ci guardiamo tutti!
per il tossico può essere, ma il bastardo sicuramente sapeva come accenderla...
oltre ad ebay, controlla secondamano, la pulce, e vai hai mercatini dell'usato in zona...
oppure spera che come successo ad una xt di pescara che fu usata per una rapina e poi ritrovata...
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Avatar utente
barda
Messaggi: 187
Iscritto il: 18/02/2006, 15:21
Località: Firenze

07/08/2007, 22:36

.... ritrovata dopo un inseguimento con una hyundai dei carabinieri.

ecco una storia a lieto fine.
ed io che viaggio senza il lucchetto perche non sò dove metterlo.

buona FORTUNA Mattia!
BMW r80g/s
socio n. 226
Avatar utente
ruges
Messaggi: 304
Iscritto il: 18/04/2005, 19:02
Località: Pavia ma ora mi trovo ad Arezzo

07/08/2007, 22:56

A Rimini avevo preso la mia, acquistata da un privato. Per il poco tempo che sono stato lì ho potuto constatare che ci sono moltissimi motociclisti in giro (d'estate poi...) e tra questi diversi "appassionati" che conoscono la xt500...
Anche un tossico...se anzianotto :roll: può essere che la conosca...
Ti auguro che sia stato un tossico bisognoso solo di un passaggio...
Ferrino
Messaggi: 225
Iscritto il: 02/10/2005, 14:56
Località: PESARO

07/08/2007, 23:32

Ciao Mattia,

non ho parole, pensare che eravamo rimasti di sentirci per vedere di fare un giretto insieme in zona durante l'estate....

In settimana devo venire a Rimini, verrò in moto, ho la tua targa stampata in testa..., proverò anche a passare da qualche mia conoscenza
a Riccione e Cattolica, gente che traffica...

Ti auguro di cuore di ritrovarla, purtroppo tu sai meglio di me la "feccia" che gira adesso a Rimini, comunque ci sentiamo, per ora solo un saluto.

FERRINO
Presidente
M.C. XT 500
Ame

08/08/2007, 21:48

Il proprietario della prima XT500 rubata, quella di Pescara, integerrimo padre di famiglia, riteneva che il suo ferro non fosse degno di particolari attenzioni da parte dei ladri; il risultato di questo atteggiamento è stato quello di aver fornito il mezzo per una rapina in banca, con successivo inseguimento in autostrada che poteva anche finire - come assicuratomi dal maresciallo - in una sparatoria.

Ora sono venuto a sapere che pure in questa occasione la moto, parcheggiata nel pieno centro di Rimini, forse già "puntata" da un pezzo o magari presa da un ladruncolo del momento, non è stata incatenata: evidentemente per imparare certe lezioni bisogna viverle di persona.

Stringiamo le chiappe e speriamo non si faccia male nessuno.
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

09/08/2007, 13:28

effettivamente io non ho bloccasterzo e non uso nulla per chiudere, mi piace pensare che sia sufficiente staccare la pipetta della candela e che vivo su un isola dove difficilmente una moto così passa inosservata, anche se i furti di scooter sono all' ordine del giorno specialmente in questo periodo. Ma ciò che è successo a Rimini, mi ha riportato indietro nel tempo a quando avevo 14 anni e si fregarono sotto casa il fiammante fantic super rocket (chi se lo ricorda?), trovato poi senza benza a 500 mt da casa mia una settimana dopo e di quanto rimasi male per la violazione della mia proprietà. Insomma penso che dovrò entrare nell' ordine di idee di prevenire un eventuale dolore anche se ciò mi costa una fatica mentale nell' ammettere che la tranquillità su queste cose è finita da un pezzo, anche qui su un isola, dove basta che qualcuno si fissi per motivi del tutto personali con una xt anzichè con uno scooter. Qualcuno mi consiglia un metodo di bloccaggio (non il bloccasterzo che serve a poco),che non sia il solito catenone? Grazie
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

09/08/2007, 16:33

Ogni volta che apro questa discussione vorrei vedere un messaggio del genere:

"Ritrovata!!!
I Carabinieri che me l'hanno riportata mi hanno detto che qualche giorno fà è stato ricoverato all'ospedale di Rimini un tizio, noto ladruncolo, in grave stato di disidratazione e con il malleolo DX ridotto in poltiglia. Insospettiti dalle condizioni dell'osso, e a seguito di una breve indagine hanno appurato che lo sventurato da un paio di giorni provava ad accendere una moto sotto il sole. Oltre all'articolazione frattuta sono state riscontrate ustioni di primo e secondo grado dovute all'effetto del sole. Inoltre, come riferito dall'equipaggio del 118 che è intervenuto nell'ambulanza le uniche parole pronunciate a ripetizione dal tipo sono state: "nons'accendenons'accende non s'accende" Per tale motivo è stata disposta una vistita psichiatrica per valutare le effettive condizioni del soggetto."

Ciao Mattia.

Per quanto riguarda la sicurezza, ho aperto un 3nd dedicato.

Fabrizio
Ultima modifica di 115X180 il 15/08/2007, 21:30, modificato 1 volta in totale.
matmura

13/08/2007, 10:45

ragazzi, grazie per la solidarietà. non ho ricevuto notizie dai carabinieri e penso che l'ipotesi smontaggio sia quella più probabile. terro d'occhio il web ed i mercatini, i pezzi x l'xt sono abbastanza rari.....
la lezione è servita a me moltissimo e spero che tutti abbiano capito che i nostri amati ferri sono ricercatissimi!

mattia.
purtoppo non ho foto aggiornate con le modifiche, e poi non so come inserirle! qualche anima pia me lo spiega?
thanks
Ame

13/08/2007, 13:42

matmura ha scritto: purtoppo non ho foto aggiornate con le modifiche, e poi non so come inserirle
mandamele per email che ci penso io.
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

21/08/2007, 13:32

Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

02/09/2007, 10:14

Può anche darsi che non l'abbiano nemmeno messa in moto ma caricata direttamente su un furgone.
Nell'89 mi rubarono la mia prima XT600 nuova di sei mesi alla quale solo poche ore prima del furto avevo montato un bellissimo paramotore in alluminio della RickyCross, ed un manubrio tommaselli.
Io ero in una stanza al piano terreno con la finestra che dava sulla strada dove avevo parcheggiato la moto non la vedevo ma le l'avessero messa in moto l'avrei sentito inoltre sono stato lontano non più di 10 minuti.
Avevo messo solo il bloccasterzo :oops: :oops: :oops: :roll: :roll:

La moto l'ho ricomprata quasi subito con i pochi soldi dell'assicurazione e rompendo il salvadanaio; eccola :
Immagine

Da allora sono passati molti anni e l'uso che faccio della moto è diverso da allora, oggi non uso quasi più la moto in città, ma se lo faccio e sò di lasciare la moto incustodita mi porto dietro una bella catena con il lucchetto e la lego ad un bel palo robusto facendo passare la catena intorno al telaio.
_________________
Stefano
Rispondi