
bolli o sballi?
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
guaglioni, intanto ciao a tutti, sono un nuovo arrivato, fatemi capire, io ho pagato quest' anno 72 euro per il bollo della mia xt '88 perchè all' aci mi han fatto la maggiorazione in quanto motore euro 0, è normale? non ricordo di aver pagato tanto negli anni scorsi. L' anno prossimo arrivo ai 20 anni e spero di entrare nelle moto d' epoca, quali sono i vantaggi per bollo e assicurazione? 

Biagio
XT500 88
"la Crukka"
XT500 88
"la Crukka"
-
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
- Località: lucca
ciao,intanto benvenuto,per quanto riguarda il bollo varia da regione a regione,ma da quando la tua moto passerà d'epoca calerà sicuramente più della metà,per quanto riguarda l'assicurazione io con la moto passata d'epoca pago 86 euro l'anno.
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76
"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76
"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
ciao,ti rispondo da napoli.allora,la mia dell'82 è iscritta al registro delle moto storiche.ho pagato 11 € e 36 di bollo e 102 € di assicurazione.davero un bel risparmio.da tempo non frequentavo la bacheca.ho letto che lavori al negombo,pena per i miei 50(sic!)anni,ho preso un giorno di ferie e con la famiglia,due ragazzini,siao venuti al...negombo!a presto.a propositoche sai del blocco deciso dal comune di napoli,dal 1 gennaio 2008?vale anche per le moto storiche?secondo alcuni no.tu che ne sai? tore
ciao Tore, per il Negombo sarà per la prossima volta. Cmq. non so nulla di questa iniziativa del Comune di Napoli, bisognerebbe chiedere direttamente a loro o al Comando Vigili
. Una domanda, l' importo per l' assicurazione ti copre sempre, cioè per l' utilizzo giornaliero oppure solo per le mnifestazioni? ciao



Biagio
XT500 88
"la Crukka"
XT500 88
"la Crukka"
si,ti copre sempre.l'assicurazione è quella convenzionata con la fmi.li troverai i dettagli.a presto,tore