come verniciare il paramotore

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Salvatore miano

25/06/2011, 13:48

ciao a tutti,
volevo farvi una domandina semplice, ho smontato e grattato il paramotore e mi sono reso conto che il materiale del paramotore dovrebbe essere acciaio e non semplice ferro? infatti non c'è neanche un puntino di ruggine.
quindi secondo voi quando rivernicerò il tutto devo usare antiruggine?
secondo voi vernice nero opaco resistente alle alte temperature va bene o uso il nero lucido, mifarebbe piacere usare la tinta che originariamente veniva usata per il paramotore.
ciao a tutti i possessori della più bella moto del mondo.
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

25/06/2011, 13:58

Trattandosi di paramotore ho preferito quella a polvere, è più difficoltosa da eseguire infatti va fatta in apposite strutture ma la tenuta e la durata non teme confronti con quella tradizionale.
Ah...questa è solo la mia opinione...

Per quanto riguarda la tinta Yamaha non rilascia codici colore, quindi si naviga a vista. Io ho chiesto un nero semilucido.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Ste89
Messaggi: 944
Iscritto il: 17/09/2008, 18:12
Località: Colbordolo

27/06/2011, 16:33

115X180 ha scritto:Trattandosi di paramotore ho preferito quella a polvere, è più difficoltosa da eseguire infatti va fatta in apposite strutture ma la tenuta e la durata non teme confronti con quella tradizionale.
Ah...questa è solo la mia opinione...

Per quanto riguarda la tinta Yamaha non rilascia codici colore, quindi si naviga a vista. Io ho chiesto un nero semilucido.
Idem
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.
Oscar Wilde


XT500 1981... Di nuovo su strada!!!
Rispondi