sfida da bar

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
gatogordo1

17/10/2006, 16:38

Vi propino una piccola sfida, naturalmente aperta a tutti i competenti tecnici di cui il forum si pregia, ma in particolar modo ad Ame e Pisolo, due ragazzi (non vi conosco personalmente ma spero mi sia consentita la leggerezza visto che quotidianamente siete nei miei pensieri) che spesso hanno divergenti opinioni.
Xt ferma da 8 anni, revisionata completamente di meccanica ed apparentemente a punto, partenza e 160 KM di autostrada a 80 allora, pieno benzina, 10 KM e poi... motore che non va assolutamente oltre i 2000 giri, parte al primo colpo ma riesce a tenere solo questo range di utilizzo; nessuno scoramento ed anzi altri 120 km compreso il passo del Brettello (lunigiana) utilizzando solo le prime tre marce, dopo 8 ore l'arrivo a meta, la ricerca del guasto e la banale :roll: risoluzione dopo una mezza dozzina di tentativi :lol: da allora inconveniente mai ripetuto.
Cosa era successo :?: Ricchi premi, il telefono dell'Arcuri al primo che ci azzecca e cotillons, quello di Platinette ai secondi
Saluti
Paolo
Pisolo

17/10/2006, 19:38

Ciao Paolo :)

beh ...azzeccare alla prima, in considerazione del fatto che il "problema" potrebbe di norma risiedere almeno nei due campi più classici, quali accensione e carburazione, ... :o è un bel rebus :lol:

Poi ... :roll: Poche indicazioni ...lo scarico era eccessivamente scuro :?:

Altrimenti, da ciò che scrivi, se dopo 160 km. ad hoc ed i conseguenti primi 10 km. dopo il pieno la moto andava "ancora" bene ...dato per scontato che tu NON ABBIA messo gasolio al posto della benzina :P :arrow:

:? escluderei a priori interventi difficilmente eseguibili per strada.

la butterei quindi su di una mancanza nell'afflusso del combustibile al carburatore, dovuto ad intasamento del filtro nel serbatoio (o del secondario sul raccordo) oppure ad impurità nel circuito di progressione che possono causare un blocco della valvola a spillo e/o ostruire parzialmente passaggi (tipo nel getto del massimo) :arrow:

...anche se similare problema, potrebbe crearlo un malfunzionamento al variatore centrifugo dell'anticipo posto sotto il piattorello puntine :!:

Non la considero una sfida, bensì un simpatico enigma da risolvere che potrebbe capitare a chiunque :) :wink:

P.S.:

Per caso ...non c'è un premio di consolazione a metà strada tra una bella gnocca :twisted: e un letterato, dichiaratamente omosessuale, perennemente "addobbato" da pagliaccio :P :lol: :?:

Bravo cmq Paolo :wink: , ciaoooooooooo!!
gatogordo1

17/10/2006, 19:51

fuochino, la cosa é molto ma molto anomala e segnala (aiutino) come se ancora ce ne fosse bisogno che l'XT funziona sempre anche in condizioni in cui altre, la maggior parte si fermano, (aiutino bis) l'inconveniente é conseguente ad una caratteristica fastidiosa di tutti i grossi vecchi mono
La Litizzetto?
Pisolo

17/10/2006, 20:01

:shock: La Litizzetto :oops: :?: :!:

( :o ...forse è meglio Platinette :lol: )

Belin :!: ...la cosa mi sta solleticando :arrow:

...ma per le "pari opportunità" ...aspetto altre possibili risposte ...poi mi ri-sbilancerò :mrgreen:
Ame

17/10/2006, 23:16

ci sono almeno altri due che possono rispondere...ma latitano_
comunque:
avevi il getto del massimo otturato, ostruito dalla morchia che non ti eri degnato di togliere dal sebatoio e dal carburatore_
oppure
il variatore dell'anticipo fallato, a ripetere quanto scritto sopra_

per adesso non mi viene in mente altro_
gatogordo1

18/10/2006, 11:21

Fuoco, ma il getto non era otturato, la melma del serbatoio rimossa accuratamente ed il carburatore ripulito, il problema ripeto é stato di quelli da raccontare (motivo principale per cui ve lo sottopongo) singolare ed incredibile tanto da farmi pensare che se mi dicessero che può succedere :shock: e il motore va, da scarso competente quale sono :oops: sui quattrotempi crederei fosse una leggenda o una barzelletta.
aiutino 3
PS come da copione voi DUE ci siete vicinissimi e siete allo starter con lo stesse possibilità per l'assoluto, i nuovi non li conosco ma ai tempi miei quando l'enduro era regolarità, Gritti e Brissoni se la giocavano :twisted:
Pisolo

18/10/2006, 16:58

Pisolo ha scritto:Ciao Paolo :)

beh ...azzeccare alla prima, in considerazione del fatto che il "problema" potrebbe di norma risiedere almeno nei due campi più classici, quali accensione e carburazione, ... :o è un bel rebus :lol:

Poi ... :roll: Poche indicazioni ...lo scarico era eccessivamente scuro :?:

Altrimenti, da ciò che scrivi, se dopo 160 km. ad hoc ed i conseguenti primi 10 km. dopo il pieno la moto andava "ancora" bene ...dato per scontato che tu NON ABBIA messo gasolio al posto della benzina :P :arrow:

:? escluderei a priori interventi difficilmente eseguibili per strada.

la butterei quindi su di una mancanza nell'afflusso del combustibile al carburatore, dovuto ad intasamento del filtro nel serbatoio (o del secondario sul raccordo) oppure ad impurità nel circuito di progressione che possono causare un blocco della valvola a spillo e/o ostruire parzialmente passaggi (tipo nel getto del massimo) :arrow:

...anche se similare problema, potrebbe crearlo un malfunzionamento al variatore centrifugo dell'anticipo posto sotto il piattorello puntine :!:

Non la considero una sfida, bensì un simpatico enigma da risolvere che potrebbe capitare a chiunque :) :wink:

P.S.:

Per caso ...non c'è un premio di consolazione a metà strada tra una bella gnocca :twisted: e un letterato, dichiaratamente omosessuale, perennemente "addobbato" da pagliaccio :P :lol: :?:

Bravo cmq Paolo :wink: , ciaoooooooooo!!
Mah ...visto che ci si sta ripetendo come un cane che si morde la coda :arrow:

...acqua nella benza :? oppure :arrow:

...ti si era mica sganciato lo spillo conico dal seeger di ritenzione :? :?:

Di più "nin zò" ... :oops: :lol:

Ciaoooooooooooo!!
gatogordo1

18/10/2006, 17:18

:evil: il primo pensiero é stato proprio quello di tornare a strozzare il benzinaio ma lui era incolpevole. Stavo sorpassando un camion a ben 110 allora, a quella velocità lo sapete (con i vecchi metzeler) ti tremano anche i pensieri :shock:
ah benedette maledette vibrazioni vibrazioni..........
Ame

18/10/2006, 19:08

..azz..sono lusingato :oops: :oops: per il paragone a Gritti e Brissoni 8)

altre 2 ipotesi:
-getto max svitato/allentato=>>aprendo il motore affoga nella benza
-saracinesca scollegata dal leverismo di alzata
gatogordo1

18/10/2006, 19:46

:oops: pensa che io ancora ricordo (1982 e l'Xt mi sembrava da fighetto, avevo una belva molto più cattiva) il ghigno e vedo gli occhi :twisted: del Brisa che si gira in un tornante al mio urlo da fan sfegatato, immagino che sia come per un bocia il Valentino nostro...
Comunque sia centro pieno ed i miei complimenti :D allo smontaggio della vaschetta del carburatore mi é caduto in terra il getto del minimo :shock:
ps pisolo probabilmente non era online ......
gatogordo1

18/10/2006, 19:48

oops del massimo volevo dire (il getto)
Ame

18/10/2006, 21:41

gatogordo1 ha scritto: Comunque sia centro pieno ed i miei complimenti :D
BINGO!!

..e, per chiudere in bellezza, Onore a Gualtiero

Immagine
Fantic Motor RC125 Brissoni replica


PS_dopo aver pulito il carb non hai serrato bene le viti (paura di spanare):
io ricontrollerei il tutto...

..DIMENTICAVO, IL CELL DELLA GNOCCA DAMMELO PER MP
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

18/10/2006, 22:13

Nel post della mia Xt che a caldo non riparte, ho scritto:

"Conoscete un motoesorcista?
anticipo Pisolo...ed immagino il buon Ame incappucciato che impugna una 10 a T in una mano ed una candela (NGK o Splitfire secondo la gravità del caso) nell'altra che, pronunciando strane formule meccaniche affronta le XT possedute liberandole dai malefici..."

Confermo che l'xt non si ferma mai!
Potrebbe essere un 'idea per un topic da bar:
L'XT ti riporta sempre a casa, raccontate la vostra storia!
gatogordo1

19/10/2006, 10:29

Ame, quale dei tre numeri proposti preferisci, naturalmente hai facoltà di scegliere anche quello da inviare al tuo unico, :lol: onore ai vinti, competitor Pisolo che si era avvicinato moltissimo alla soluzione.
Pisolo, non so quale sceglierà, comunque sia, oggi metto l'agendina nei jeans presso la lavatrice, di solito mia moglie non controlla e lava tutto...
p.s.l'argomento trattato in questo post come già gl auspica, potrebbe veramente avere un futuro, come una "gara non competitiva" (si dopano anche lì ma anche noi lo facciamo con la barbera) emergerebbero magari fatti, inconvenienti e risoluzioni un poco più divertenti delle solite domande tecniche con tecniche formali e cortesi risposte, il carico sarebbe sempre e comonque di voi DUE :twisted: e pochi altri che sicuramente trascuro senza malizia :D
Saluti
Paolo
Rispondi