Per gli appassionati 76isti....

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

05/01/2010, 22:59

Dall'ultimo numero di Motolégende Gennaio 2010 ecco l'ennesimo articolo sulla nostra amata XT500:
qui si sviscera il perché del successo del "caro" primo modello anno 1976.
Dopo le foto ho tradotto per voi il trafiletto in calce all'ultima foto che parla di come era stato concepito il prototipo della XT500.....inizialmente più complicata di quello che poi fu deciso di fare sul modello di serie.
....e poi non dite che non vi voglio bene... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Beppe :wink:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

UN PROTOTIPO TECNICO

Cimentandosi in un ritorno a delle moto più semplici mentre nello stesso tempo continua la folle corsa agli armamenti degli anni '70, Yamaha sorprende tutti quanti.
Eppure, c'è mancato poco, ma l'XT avrebbe potuto essere una moto ben più sofisticata.
Era questa la terza quattro tempi di Yamaha, e soltanto la seconda sviluppata totalmente dalla casa (in quanto la XS 650 era stata sviluppata in realtà dalla Toyota).
Gli ingegnieri avevano testato più configurazioni tra cui una distribuzione a catena con doppio albero a camme in testa e anche un raffreddamento ad olio della testata.
Per aumentare la rigidità della parte alta del motore delle colonnette collegavano la testa al carter motore.
Gli ingegnieri invece non cercarono di eliminare le vibrazioni con un sistema a bilancieri.
L'albero a gomiti era assemblato in tre parti, come sulla moto di serie, ma il piede di biella era montato su cuscinetti a rulli ingabbiati, mentre sulla moto di produzione
gira direttamente sull'asse del pistone.
L'XT, con queste soluzioni più sofisticate, avrebbe avuto lo stesso successo? Chi lo sa!
Socio n. 312 dal 2007
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

05/01/2010, 23:16

Applauso per Beppe!

PS: Sei andato a scaldare il TT? :wink:
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
poderosaxt500
Messaggi: 1186
Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
Località: lucca

06/01/2010, 0:01

grande beppaccio!!!
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76


"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

06/01/2010, 9:55

Bravo Beppastro :!: Te sì che 'ttu ssè un omo :!: ... Mica quelli che parlano, parlano e poi ...

Buba
Ultima modifica di Buba il 06/01/2010, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

06/01/2010, 11:44

bella beppe e quest'anno vedi di non perderti tutti i raduni .... ti aspettiamo :lol: :lol: :lol:

davide
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

06/01/2010, 13:13

115X180 ha scritto:Applauso per Beppe!

PS: Sei andato a scaldare il TT? :wink:
beh...a dire il vero più che scaldarlo l'ho messo 'sotto i ferri'....ma tutta robetta di contorno(cambiato un sacco di piccole parti rotte o molto vecchie) perchè grazie al cielo il motore non ha problemi.
Penso però che tra poco lo porterò quì per lavorarci di più....se no poi arriva l'estate e non è ancora pronto :?
Socio n. 312 dal 2007
Rispondi