kawa 350

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
barda
Messaggi: 187
Iscritto il: 18/02/2006, 15:21
Località: Firenze

13/12/2008, 23:19

Immagine[/img]

Mah!... a pensarci questa foto ha un vago senso natalizio, in realtà è stata scattata mentre svuotavo il garage per pulirlo.
un modo per dare il benvenuto al nuovo ospite, una kawasaki Z350 del '79. :D :D :D
fino ad una settimana fà,ignoravo l'esistenza di un modello del genere.
chiedo infatti ai più ... :lol: (ehm!)..."datati" ..se hanno mai incrociato una moto simile. :?:

faceva compagnia ad una Transalp ed a un XT600 kickstarter only!
ben conservati tutti e due, ho proposto ad Alessandro (il proprietario) un iscrizione al Club,sperando di vederlo alla Prox Motogelata 2009.

un SALUTO a TUTTI... :D :) :D
Max
BMW r80g/s
socio n. 226
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

14/12/2008, 0:11

Complimentoni Massi :D

Bella moto!...mi ricordo di averne viste in giro piu' di una quando ero ragazzino (mi sembra ci fosse anche col serbatoio verde).

Facci poi sapere come va :wink:

Ciao, Beppe :D
Socio n. 312 dal 2007
Avatar utente
Grunf
Messaggi: 313
Iscritto il: 08/11/2007, 17:40
Località: La Spezia

14/12/2008, 1:43

Ciao,
quel modello era il 400 giapponese, l'impotatore per l'Italia di allora modificava la cilindrata con non ricordo quale artificio per renderla fruibile ai diciotenni italiani di allora, io avevo buttato un occhio anche su questa, ma poi scelsi il Morini 350 anche per una sorta di nazionalismo autarchico!
Quanti problemi ho avuto con quel Morini! Ma ciò nonostante debbo dire che ancora ha un posticino nei miei pensieri.
Ciao
Dan
Chi vale vola, chi vola vale, chi non vola è un vile!
Grunf
socio n° 308 due XT500 - 82-83, un TT 350 91, KTM 350 Freeride, un GS-LC 2013,
2 recumbents, 1 monopattino e un paio di rollerblade,
1 rotella per i ravioli.
Avatar utente
barda
Messaggi: 187
Iscritto il: 18/02/2006, 15:21
Località: Firenze

14/12/2008, 12:50

il Morini 3e 1/2 resta sempre una bella moto, specialmente se sport, ha il cambio a destra se non erro, come la Royal Enfield 350.
BMW r80g/s
socio n. 226
Avatar utente
Grunf
Messaggi: 313
Iscritto il: 08/11/2007, 17:40
Località: La Spezia

14/12/2008, 13:31

prima in su e le altre in giù...come le moto GP!
Ricordo ancora la sorpresa quando tolsi la prima volta il serbatoio per registrare le valvole, questo posava su un tampone di gomma tenuto sul trave del telaio da un pezzo di fil di ferro! Non sò se avevano finito le fascette mentre assemblavano la mia, o se tutte presentavano questo sistema "artigianale" di ritenzione.
Dan Mor
Chi vale vola, chi vola vale, chi non vola è un vile!
Grunf
socio n° 308 due XT500 - 82-83, un TT 350 91, KTM 350 Freeride, un GS-LC 2013,
2 recumbents, 1 monopattino e un paio di rollerblade,
1 rotella per i ravioli.
Avatar utente
Dumbut
Messaggi: 2576
Iscritto il: 29/04/2006, 22:22
Località: Udine

14/12/2008, 23:14

barda ha scritto:il Morini 3e 1/2 resta sempre una bella moto, specialmente se sport, ha il cambio a destra se non erro, come la Royal Enfield 350.
Ha ragione Grunf, cambio invertito, pedale a dx prima in su.
Ho ancora l'imprinting della mia MV che ogni tanto fa capolino quando cambio sovrapensiero :oops:
dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Avatar utente
barda
Messaggi: 187
Iscritto il: 18/02/2006, 15:21
Località: Firenze

15/12/2008, 21:25

per Grunf, la storia del fil di ferro l'hai raccontata anche alla Motogelata, ne parlavi a tavola alla sera, mi ricordo anche che fosti poi costretto a tornare indietro verso sera per il motore che ti dava dei problemi, credo parlassi addirittura della casa madre.
Tutti racconti che mi sono venuti in mente di recente, leggendo un articolo su Motociclismo d'epoca.

Saluti.
BMW r80g/s
socio n. 226
Rispondi