Revisione

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

30/11/2008, 14:13

:D Ciao a tutti :D

Domanda semplice semplice :!:
Nel caso si acquisti una moto il cui proprietario pur avendo sempre pagato il "bollo" o tassa di circolazione che dir si voglia, ma che da ormai almeno 15 anni non ha fatto la revisione, cosa deve fare il nuovo possessore, e cosa "rischia" per le mancate revisioni del precedente proprietario :?:
Grazie :!:

:D Ciao, Buba :D
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

30/11/2008, 15:55

Buba ha scritto::D Ciao a tutti :D

Domanda semplice semplice :!:
Nel caso si acquisti una moto il cui proprietario pur avendo sempre pagato il "bollo" o tassa di circolazione che dir si voglia, ma che da ormai almeno 15 anni non ha fatto la revisione, cosa deve fare il nuovo possessore, e cosa "rischia" per le mancate revisioni del precedente proprietario :?:
Grazie :!:

:D Ciao, Buba :D
Te lo dico solo se vuoti il sacco e ci dici che tu hai compra'o!.. :lol: :lol:

Comunque secondo me non rischi nulla. Le cose son due: o tu la revisione la fai fare al proprietario PRIMA che te la venda in modo che ne risponda lui di tutte le revisioni arretrate mancate e te acquisti la moto bell'e revisionata
oppure....anche se tu acquistassi la moto da revisionare, una volta fatto il passaggio, fai la tua revisione, che per te è la prima, e la moto da quel momento è in regola punto e basta!(attenzione perchè per i "bolli" invece è tutta un'altra storia)...

Saluti, Beppe Principe del Foro :D
Socio n. 312 dal 2007
Avatar utente
Grunf
Messaggi: 313
Iscritto il: 08/11/2007, 17:40
Località: La Spezia

30/11/2008, 16:49

Se il veicolo non è mai stato revisionato, basta revisionarlo! non si incorre in nulla, poichè un veicolo non revisionato non dovrebbe circolare per il c.d.s..
Se circola senza revisione, quando colto sul fatto;
ritiro carta circolazione, multa e revisione obbligatoria, ma se nessuno lo cucca è come se non circolasse, di conseguenza il giorno che vorra riprendere la regolare circolazione dovrà essere prima sottoposto a revisione.
Personalmente quando aquistai Aquilante la mia XT veneta l'anno scorso, la feci revisionare io per la prima volta, presso una delle tante officine autorizzate, la prima revisione da quando mamma Yamaha la partorì.
Salamelecchi (Marocco a Giugno ...)
Dan
Chi vale vola, chi vola vale, chi non vola è un vile!
Grunf
socio n° 308 due XT500 - 82-83, un TT 350 91, KTM 350 Freeride, un GS-LC 2013,
2 recumbents, 1 monopattino e un paio di rollerblade,
1 rotella per i ravioli.
Pisolo

30/11/2008, 18:31

Toc-toc ...posso :?:

Aggiunta semplice-semplice:

quanto scritto dal buon Grunf è "vero" ...qualora il mezzo, seppur inutilizzato, sia fatto oggetto di ricovero in area privata!
Se un veicolo non coperto da revisione, ma stazionante su suolo pubblico, sia coinvolto in un incidente, l'assicurazione della controparte può porre veti al risarcimento, qualora emerga dagli atti la mancata osservanza del previsto collaudo per la vettura urtata (la revisione, non dimentichiamocelo, attesta pur sempre quei requisiti di sicurezza e conformità atti alla regolare circolazione su suolo pubblico ...stazionamento compreso!).

La mancata revisione del mezzo, al pari del pagamento della tassa di proprietà, non ha diritto di seguito (come accade invece per le eventuali ipoteche), di conseguenza l'acquirente è responsabile solo dal momento in cui ne diviene reale proprietario, cioè con l'iscrizione al P.R.A. - annotazione dell'intestatario sulla carta di circolazione ed emissione ex novo di un certificato di proprietà (molti sono ancora convinti sia sufficiente il solo atto notarile ...).

Giova ricordare che, qualora l'inosservanza dei previsti requisiti di circolazione siano oggetto di contestazione in ambito autostradale, fatto salvo che ciò non sia cagione di conseguenze ulteriori, le relative multe e sanzioni amministrative sono inasprite rispetto a quanto si verificherebbe a seguito di controllo sulla normale rete stradale.

Personalmente, ritengo giusto che un veicolo venga ceduto perfettamente in regola con i documenti (molte agenzie di pratiche d'auto NON eseguono il passaggio di proprietà qualora il veicolo non sia in regola con il collaudo!).

@Buba:

a buon intenditor ... :roll:

Ciao
Avatar utente
Grunf
Messaggi: 313
Iscritto il: 08/11/2007, 17:40
Località: La Spezia

30/11/2008, 21:08

Precisione burocratica
Per il codice della strada anche la sosta è considerata circolazione, quindi alla luce di questo è da intendersi VIETATO, lasciare in sosta su area publica, un veicolo sprovvisto dei requisiti richiesti per la circolazione.
Ciao
Damen
(dal tedesco "signore")

Quizzone con premio a sorpresa a chi risponde correttamente.
quali sono I due titoli dei film da qui queste citazioni sono liberamente tratte?

1)
"..Circolare...circolare e voi bambini andate a giocare là sull'autostrada...."

2)"te l'avvo detto che quando trasportamo a robba rubata dovemo esse en regola cor codice da strada"

Buona Fortuna
Dan
p.s. sono ammesse solo entrambe le risposte, no risposte parziani pena la squalifica dal concorso.
p.s. del p.s. chi invece risolvesse il perchè della firma in tetesco...lo tenga per sè.
Chi vale vola, chi vola vale, chi non vola è un vile!
Grunf
socio n° 308 due XT500 - 82-83, un TT 350 91, KTM 350 Freeride, un GS-LC 2013,
2 recumbents, 1 monopattino e un paio di rollerblade,
1 rotella per i ravioli.
Avatar utente
barda
Messaggi: 187
Iscritto il: 18/02/2006, 15:21
Località: Firenze

30/11/2008, 21:58

BUBA... cosa stai pensando di fare? 2008 - 15 anni sono- 1993- se poi..."ormai almeno 15 anni non ha fatto la revisione"... può volre dire perlomeno un 1989.

che moto in stile BUBA c'erano in quegl'anni?...

SALUTI...
(ho avuto il solito sospetto di Beppe)
BMW r80g/s
socio n. 226
Avatar utente
Grunf
Messaggi: 313
Iscritto il: 08/11/2007, 17:40
Località: La Spezia

01/12/2008, 18:13

A parte Fabrizio 130x180 che ne ha due, nessun "cinofilo" tra gli altri?
Dan
Chi vale vola, chi vola vale, chi non vola è un vile!
Grunf
socio n° 308 due XT500 - 82-83, un TT 350 91, KTM 350 Freeride, un GS-LC 2013,
2 recumbents, 1 monopattino e un paio di rollerblade,
1 rotella per i ravioli.
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

01/12/2008, 19:59

Grunf ha scritto:A parte Fabrizio 130x180 che ne ha due, nessun "cinofilo" tra gli altri?
Dan
Ciao Grun-frivolo :lol:

Sarei tentato di dirti che sei un bel po' OT nel Buba-topic ma visto che il sunnomato non ci caga nonostante le esaurientissime risposte fornitegli
(..Bubaaa!....'icché t'ha venduto il PC per pagà la revisione?... :lol: :lol: :lol: )
....tanto vale cambiare argomento :D

Ah....dimenticavo....niente cani (purtroppo) e come se non bastasse tra breve arriverà un gatto (ereditato) in famiglia :shock:

Ciau, miau...niente bau :(
Bepps :D
Socio n. 312 dal 2007
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

03/12/2008, 10:52

se non ha la revisione fatta l'agenzia non ti rilascia il permessino per circolare!!! se ti fanno problemi cambia agenzia perche sono dei ç#@ò...
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Rispondi