dubbio

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

22/05/2008, 11:28

Ti racconto la mia storia con una lambretta B del 1948.

Mio zio mi regala questa lambretta in cantina da più di venti anni, la vedo e li per lì rimango deluso, però c'ho il vizio, la malattia, fai tu, del recupero, la porto a casa, letteralmente in casa, la piazzo sul balcone la smonto pezzo pezzo faccio i sacchettini con i foglietti e le mie note per ricordarmi come rimontarla , a questo proposito ti consiglio di recuperare un manuale e la Part List la pulisco la lucido porto i pezzi da cromare da verniciare, riporto tutto a casa questa volta in camera di mia nonna, inizio a rimontarla, finisco e mi accorgo che non entra in ascensore sono al terzo piano, che faccio ... la porto giù dalle scale, è praticamente tornata nuova.
Nasce il problema documenti, ho i doc originali la targa ma la moto è stata radiata d'ufficio passo giornate al PRA e alla Motorizzazione faccio il collaudo e via posso usarla quando voglio.

Mi iscrivo al Club degli Amici del Vecchio Scooter bei tempi anzi bellissimi, ci faccio il giro di tutti i laghi del nord italia Garda, Iseo, Como/Lecco, Maggiore, Orta, più altri raduni ecc.ecc. ci vinco anche un paio di coppe poi c'è il primo Jamboree europeo per lambrette a Strasburgo fantastico.

Ora è di nuovo in cantina per mancanza di tempo figli lavoro ecc.ecc.

Ma so che prima o poi tornerà a correre anche se è un due tempi anche se è del 48.

Conclusione/morale: se vuoi puoi anche cannibalizzarla ma ti perderesti sicuramente la parte più emozionante del recupero.

:wink:
_________________
Stefano
jack77fi
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/2008, 12:10
Località: Certaldo (FI)

22/05/2008, 18:40

sto cercando i vecchi documenti per rendermi conto se è reimmatricolabile, per poi dedicarmi alla rimessa in vita di quel gioiello.

oggi ho sentito una persona che ha un xt 500 come quello che ho io, con targa originale e documenti "forse" in regola ma che per 1500€ non è disposto a cedere
la moto non è ben conservata ma è marciante, che dite?
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

22/05/2008, 19:23

comparala !!! :lol: :lol: :lol:
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
Pisolo

23/05/2008, 0:06

Se pensi che ormai un'XT "a posto" (cioè qualcosa ci devi SEMPRE fare :? ) ormai passa abbondantemente i 3.000 neuris :arrow:

con 1.500, anche poi dovessi metterne in preventivo di spendercene un migliaio sopra, è pur sempre sotto l'attuale quotazione ...e un'opera di restauro o ripristino funzionale del mezzo, ha poi sempre il suo indiscusso fascino :wink:

Se riesci a metter qlc foto, tra tutti la si esamina un pò ...ma anch'io, a quel prezzo, la prenderei(!)
(accertati in primis che sia completa :!: )

Ciaoooooooo!!
jack77fi
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/2008, 12:10
Località: Certaldo (FI)

23/05/2008, 10:08

l'altro XT l'avevo visto un po' di tempo fa
penso di tornare a vederlo presto
sicuramente se non trovo nessun documento della mia
a quel punto purtroppo avrei un bel po di ricambi disponibili

altra domanda
ho visto un telaio abbandonato molto probabilmente di un XT
mi conviene farmelo dare?
jack77fi
Messaggi: 25
Iscritto il: 14/05/2008, 12:10
Località: Certaldo (FI)

09/09/2010, 9:52

salve
non ho più dubbi e finalmente ho deciso di mettere mano all'XT che è nel mio garage
sinceramente chiedo aiuto perchè non so da dove cominciare
aspetto i vostri consigli ed eventuali contatti di qualcuno di voi che mi possa dare una mano.

help me!!!
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

09/09/2010, 10:31

Intanto guarda questo:
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=1&t=2517

nella sezione tecnica ci sono poi vare cronache di restauri completi da dove potrai attingere

per esempio:

http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=1&t=202
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=1 ... t=restauro
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=1 ... o+gl#p4387

Buon divertimento

P.S: a quando l'iscrizione al Motoclub? :wink:
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Ferrino
Messaggi: 225
Iscritto il: 02/10/2005, 14:56
Località: PESARO

09/09/2010, 12:44

Ciao Jack,

sono Ferrino di Pesaro, complimenti e auguri per la saggia decisione, non te ne pentirai, per iniziare nel modo migliore potresti venire questo week-end (11-12 Settembre) alla mostra scambio di Imola (guarda sul ns. Forum nella sezione raduni & incontri), noi siamo alla piazzola n. 1800, zona variante alta, così inizi a conoscere qualcuno di noi (anche i Toscani tuoi vicini...) e iscrivendoTi al ns. Moto Club riceverai il "Kit" di ordinanza, che Ti servirà sicuramente per iniziare a capire come funziona l'XT500... e avere le idee + chiare.

Per qualsiasi cosa puoi chiamarmi (347-6367109), in attesa di conoscerTi a Imola, un cordiale saluto e ...buon lavoro.

Ferrino
Rispondi