spostato: arti inferiori - recupero

Dove si può parlare di questo e quello proprio come al bar

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
ilcicca
Messaggi: 1246
Iscritto il: 20/02/2008, 9:14
Località: napoli

06/05/2008, 13:26

NOTA DEL SITE ADMIN:
L'argomento nasce da una divagazione venuta fuori in un'altro topic


Hei, Gianluca!
Come va la zampa?
Cik
Socio n.330
Yamaha xt400 del 1982, "il puledrino cromato"
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

07/05/2008, 10:34

La zampa è in ripresa. venerdì faccio il controllo e spero poi di inziare la fisioterapia. Per ora oltre ad aver ripreso il lavoro (purtroppo non per mia volonta ma per necessità contingenti) cosa che con la zampa bloccata è una rottura non da poco, sto facendo circa 5 ore al giorno fra kinetec ed esercizi.
Pacienza...
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Avatar utente
Lo Skika
Messaggi: 414
Iscritto il: 18/04/2005, 18:00
Località: Fano

07/05/2008, 11:15

uela compare........ :cry: cos'è kinetec ?

io sto facendo tecarterapia.........
Ain’t Nothin But ......

------------------
XT 500 81'
Vespa PX125 82'
------------------
Socio N.127
Pisolo

07/05/2008, 11:50

Il Kinetic era un orologio della Seiko, a batteria ricaricabile, con una specie di movimento automatico che ricaricava la batteria ...al pari di similare modello prodotto dalla Tissot, non ebbe molto successo (meglio il Citizen Eco-Drive a cellule solari) :lol:

...spero vivamente che non te lo abbiano impiantato nella gamba :shock: 8) :P

Scherzi a parte, la miglior fisioterapia è lasciar la gamba operata a sostegno del corpo, mentre la destra aziona il kick-starter dell'XT :wink: :!:

P.S.: già che siamo in pista ...un aggiornamento all'interfaccia grafica del sito ...(?)

Ciao "numero 1" ...sempre arzillo per tua veneranda età eh? :P :P :P :P :P :)
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

07/05/2008, 14:01

Lo Skika ha scritto:uela compare........ :cry: cos'è kinetec ?

io sto facendo tecarterapia.........
Il kinetec http://www.isokineticsinc.com/category/ ... ct/ki_spec
Ovviamente si noleggia.
E' una macchina che poggi sul letto, sdrai la gamba operata sopra (ci sono delle fibbie che nella figura non vedi) e lei te la fa piegare passivamente e lentamente.
Tu imposti i gradi di flesione/estensione e lei esegue.
Serve per evitare il ginocchio si blocchi e quindi dovrebbe facilitare la riabilitazione evitando di farti vedere troppe stelle quando il fisioterapista ti fa piegare la zampa...
Ti assicuro che a parte l'intervento ed il ginocchio gonfio come un melone ed un pò tumefatto come una bella melanzana, dopo solo qualche giorno d'immobilità l'articolazione tende a gripparsi...
Si parte da 0-30° per arrivare ai 0-90° dopo due settimane post operazione.
La devo fare almeno 3 volte al giorno per circa 1 ora per volta, poi ghiaccio, poi esercizi di sollevamento dell'arto (impresa non semplice sopratutto i primi giorni perchè i muscoli della coscia sono morti...), poi ancora ghiaccio.
Che bello ....
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Avatar utente
Roots
Messaggi: 88
Iscritto il: 27/02/2007, 11:46
Località: Roma
Contatta:

07/05/2008, 17:36

daje gluca !!!!
bevo solo quando guido
-----------------------------------
XT500 '81 "la Gialla"
Socio n. 282
Pisolo

07/05/2008, 19:33

Beh, so cosa ho patito io per lo strappo (di potenza) del tendine d'Achille dx :arrow:

...i legamenti sono senza dubbio ancora peggio :?

A parte le differenti doti di ripresa da un soggetto all'altro, per i dottori quanto tempo deve trascorrere (in media) per una completa riabilitazione a seguito dell'intervento?

Forza(!)

...poi rischi che "s'incricchi" pure l'XT restando ferma a lungo ... :lol: :roll: :)

Appena posso ti chiamo :wink:

Ciaooooooooo!!
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

08/05/2008, 10:08

Beh ame ha ragione...abbiamo divagato. tra qualche giorno il topic lo ripuliamo...

Comunque... la riabilitazione completa "normale" va sui 3 mesi, per la ripresa totale cioe riprendere per esempio a fare una partita di calcio o tennis o il motocross nel mio caso, credo ci vorranno 6 mesi.
Il fatto è che il neo legamento diventa veramente tale (in origine è un tendine che viene trapiantato) dopo circa un anno ma a 6 mesi garantisce sufficiente tenuta.
Per evitare problemi all'xt la faccio accendere dal mastro. ma sono fiducioso che tra un mesetto o forse prima potrò farlo da solo.
Se penso al tempo che ho perso e perderò per quest'infortunio mi incaxxo come un bufalo dela prateria... :evil: :evil:
Diciamo che comunque ci sono malattie più gravi e serie così il bicchiere anche stavolta lo vedo mezzo pieno...
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
Avatar utente
Lo Skika
Messaggi: 414
Iscritto il: 18/04/2005, 18:00
Località: Fano

08/05/2008, 19:30

bravo gianluca ti stavo per mandare un mp per spostare il post....per l'xt speriamo di poterla accendere presto......... cio un voglia...... :lol:
Ain’t Nothin But ......

------------------
XT 500 81'
Vespa PX125 82'
------------------
Socio N.127
Avatar utente
ufficial
Messaggi: 1540
Iscritto il: 23/04/2007, 20:40
Località: soresina

08/05/2008, 20:35

in gamba ragazzi :lol: :lol: :lol: (Battutona) vi siamo vicini e vi aspettiamo al 100% al più presto, scalcianti in sella alle vs amate xt . spero di vedervi già in stato avanzato di forma x il nazionale giusto???
in bocca al lupo
davide
ufficial
socio n205 dal 2005
moto:
xt 500 1980
px 125 america 1982
laverda 125 lz elegant 1980
Rispondi