Ciao a tutti ,sto per finire il restauro della mia xt500 ,adesso è bellissima manca solo il paracatena in plastica che non riesco a trovare aspetto consigli per acquistare il pezzo mancante.
Colco l'occassione per ringraziare tutti per i consigli che ho rubato in questo meraviglioso club ,in seguito manderò due foto per farvi ammirare il restauro , spero di riuscire a fare un' uscita in gruppo ,il mio tempo e veramente poco due bimbi e una moglieeee mi capite , vi aspetto dalle mie parti il lago Maggiore è fantastico .
Un saluto a tutti particolare a Pisolo
cerco paracatena
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
Ciao Save68,
come certamente saprai il paracatena non è disponibile in Yamaha e alternative sono due: o trovarlo usato su e-bay o prendere quello che commercializza Kedo.
Essendo non più in prodizione su e-bay se lo fanno pagare caro e comunque prenderesti sempre un pezzo usato da ricondizionare. Questo è esattamente quello che è capitato a me.
Di recente ho sostituito quello preso su e-bay (in plastica) con uno in alluminio comprato da Kedo (codice 30459) Il vantaggio rispetto a quello originale è che smontare e rimontare la ruota posteriore diventa una piacevole passeggiata, di contro c'è il rischio che il grasso messo sulla catena venga sparato ovunque. Riguardo a ciò ho risolto con il prodotto specifico della DiD, avendo l'accortezza di non eccedere e aspettando che si attacchi alla catena dando, cosa che gradisco molto, una sorta di alone chiaro a tutte la maglie.
Foto fatta con il cellulitico
Fabrizio
come certamente saprai il paracatena non è disponibile in Yamaha e alternative sono due: o trovarlo usato su e-bay o prendere quello che commercializza Kedo.
Essendo non più in prodizione su e-bay se lo fanno pagare caro e comunque prenderesti sempre un pezzo usato da ricondizionare. Questo è esattamente quello che è capitato a me.
Di recente ho sostituito quello preso su e-bay (in plastica) con uno in alluminio comprato da Kedo (codice 30459) Il vantaggio rispetto a quello originale è che smontare e rimontare la ruota posteriore diventa una piacevole passeggiata, di contro c'è il rischio che il grasso messo sulla catena venga sparato ovunque. Riguardo a ciò ho risolto con il prodotto specifico della DiD, avendo l'accortezza di non eccedere e aspettando che si attacchi alla catena dando, cosa che gradisco molto, una sorta di alone chiaro a tutte la maglie.
Foto fatta con il cellulitico
Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Socio Nr 143 dal 2005
http://cgi.ebay.de/YAMAHA-XT-500-Ketten ... 439be64169
http://cgi.ebay.de/XT-500-Kettenschutz_ ... 23043c1096
... Se ti interessano, chiedi il permesso di partecipare alle aste (sono su eBay.de ed i venditori dicono di spedire soltanto in Germania) e le spese di spedizione.
Buba
... Se lo senti, saluta l' eremita ...
http://cgi.ebay.de/XT-500-Kettenschutz_ ... 23043c1096
... Se ti interessano, chiedi il permesso di partecipare alle aste (sono su eBay.de ed i venditori dicono di spedire soltanto in Germania) e le spese di spedizione.
Buba
... Se lo senti, saluta l' eremita ...
-
- Messaggi: 1319
- Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
- Località: monza
un giro sul Lago Maggiore è sicuramente alla portata di tutti noi lombardi/piemontesi, tu preparati che arriveremo in forze!!!
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________