Pagina 1 di 2

GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 03/04/2009, 23:52
da LarryXT500
Salve a tutti...
un mio amico spacciatore di gomme mi ha informato che forse riesce a reperire le gomme per le nostre bestioline...
io mi stò informando per le 3,00x21 e 4,00x18...
ma poi sento anche per le 3,25...
se siete inetessati fatemelo sapere che se esiste la disponibilità ci fanno il prezzone...
sempre che le scovino in qualche fondo di magazzino in germania od olanda...
ciao!!!!

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 04/04/2009, 9:51
da Buba
... Se non sono un fondo di magazzino, ... insomma, se sono state costruite di recente, a me interessa la 3,00x21,00. ... Grazie ... mi raccomando per la data di costruzione ... non vorrei montare una gomma di "legno" :!:

Buba

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 04/04/2009, 22:38
da LarryXT500
anche se sono gomme vecchie non si deteriorano se non vengono usate...
se non vengono attivati i polimeri della gomma usandola non inizia il processo di teterioramento!!!
tranquillo!!!

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 04/04/2009, 23:37
da Pisolo
Ciao LarryXT500 :)

perdonami ma non sono completamente daccordo sul discorso "invecchiamento gomme" :roll:

Indipendentemente dal presupposto che con il termine "polimero" s'indichi comunemente una qualsivoglia macromolecola di derivazione sintetica, nella fattispecie anche i cd. "pneumatici moderni", nei quali la componente in gomma naturale è pressochè vicina allo zero, sono soggetti a deterioramento da vecchiaia a prescindere dall'installazione sul mezzo.

Ovviamente, una volta montati, agenti atmosferici - sbalzi di temperatura e non di meno riscaldamento da rotazione - carico sopportato - buche ecc., ne accellerano tali fasi degenerative, ma dopo max 3/4 anni qualsiasi pneumatico andrebbe di norma sostituito anche se non per usura; nello stoccaggio al buio e a temperatura costante, un pneumatico si considera vecchio dopo max 5/6 anni.
(non credo esistano gommisti che tengano gomme di tale anzianità costruttiva!).
Non dimentichiamoci che spazi di frenata e conseguente tenuta di strada, in special modo su asfalto bagnato, subiscono repentine variazioni in negativo già dopo due anni dall'installazione :|

:idea: Ricordo una vecchia pubblicità che a volte ancora s'incontra sulle nostre provinciali più datate ... :arrow:

auto d'epoca SI, pneumatici NO :!:

...e noi motociclisti, di gomme che ci separino dal duro asfalto, ne abbiamo solo due :wink:

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 05/04/2009, 9:03
da Buba
LarryXT500 ha scritto:anche se sono gomme vecchie non si deteriorano se non vengono usate...
se non vengono attivati i polimeri della gomma usandola non inizia il processo di teterioramento!!!
tranquillo!!!
... Dear Larry,

sono quasi 30 anni che vado in moto e più di 20 che mi cambio le gomme da solo ... beh, vorrei continuare a fare entrambe le cose ancora per un bel pò di tempo :roll: .
... Se trovi una 3,00x21 di "epoca" recente, OK:!: ..... Altrimenti per conto mio, meglio lasciar perdere.

Grazie, Buba

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 05/04/2009, 12:06
da Dumbut
Buba ha scritto: ... Se trovi una 3,00x21 di "epoca" recente, OK:!: ..... Altrimenti per conto mio, meglio lasciar perdere.

Grazie, Buba
Concordo col Buba e Max
:wink:

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 05/04/2009, 19:35
da LarryXT500
A volte prima di dire delle cose non precise sarebbe bene informarsi....
Le gomme che eventualmente mi forniranno sono provenienti direttamente dai magazzini centrali Bridgestone...
Sono magazzini a temperatura, umidità e luce controllata...
I materiali pregiati e tecnici con cui sono state fatte, fanno si che se non si verificano dei sbalzi di queste tre incognite, le gomme rimangano come uscite dalla fusione...
Tanto è che le garantiscono per 10 anni dalla produzione e 2 anni dal montaggio...
Quindi fate voi...

Chiaro che se le prendete dal gommista sotto casa che le ha tenute 6 e dico solo 6 mesi in magazzino ed hano preso acqua, freddo, o luce solare, certo che sono diventate dei legni!!!

Quindi a volte invece di credere a certe leggende metropolitane informatevi bene...
Perchè una gomma di 1 solo anno tenuta dal gommista sotto casa può essere peggiore di una di 5 o più proveniente da uno dei magazzini centrali che sono controllatissimi...

Comunque appena ho novità ve le posto e speriamo che in ogni modo siano di data recente...

Ciao a tutti!!! :lol:

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 05/04/2009, 23:50
da Grunf
E ora come la mettiamo?
Dan lop

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 06/04/2009, 23:27
da motopi
Io credo che se ci sono tutti parametri per il mantenimento (luce e temperatura) e rimanendo entro un tempo limite di tempo....non ci sono problemi a differenza di una gomma esposta internamente al gommista ma a contatto di luce e temperatura variabile, quella deve essere subito usata...altrimenti "caput"... :lol:

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 07/04/2009, 17:04
da sciotatore
famosissimo per che frequesta i mercatini è un certo Fabio Reboldi che da sempre vende pneumatici d'epoca ti di tutte le tipologie di moto
..sono stato da lui a prendere due treni di T61, tutte le gomme sono costudite in una cantina ad archi di una corte del 700...

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 13/04/2009, 10:45
da trionfale
LarryXT500 ha scritto:se siete inetessati fatemelo sapere...
una volta ottenute sufficienti garanzie .. :roll: :roll: :roll: circa la qualità di questi pneumatici,
io sarei interessato ad un treno di Bridgestone per la mia austriaca

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 04/05/2009, 16:30
da manliodg
Dopo aver letto con attenzione tutti i vari pareri, anche a me interessa un treno "originale" per la mia XT500 del 1980!
Attendo news, ciao a tutti

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 04/05/2009, 20:51
da ufficial
secondo me , e mi tirerò addosso un sacco di strali ,(ma stasera mi sento un po' provocatore e polemico) vi state facendo un sacco di seghe mentali su delle gomme, che scusate l'espressione sono delle ciofeche ,(in onore dei miei amici napoletani)indipendemente dal loro stato di conservazione....

accetto chi voglia fare un restauro a regola d' arte, per mettere poi la moto in una bacheca , ma chi vuole usare questa moto, farebbe bene ad usare qualche gomma un po' più performante e recente e non chiedersi come e dove è stata conservata ecc ...:shock: :shock: :shock:

non stiamo parlando della gomma soffice da superpole che usano haga o biaggi ecc.

io scommetto che la gran parte di noi (me compreso) non si accorgerebbe di una gomma sgonfia di +/- 0,5 atm :) :) :) figuriamoci se poi parliamo di date di produzione e lughi di conservazione :lol: :lol: :lol:

nella mia esperienza ho visto gente in pista girare le slick nel senso opposto di rotolamento di marcia e migliorare il proprio tempo :) :) :) :) spesso (non sempre) fa molto di più la testa e il polso che troppo seghe attorno alla moto, come è di moda di questi tempi dire,bisogna saper guidare sopra i problemi (come facevano i vecchi piloti della 500) e sfruttare al meglio il proprio pacchetto tecnico.

la gomma è il più grande effetto placebo del pilota medio :) :) :) pertanto siccome le ns. moto si posso portare al "limite "anche sui cerchi, :lol: :lol: :lol: visto la ciclistica e la cavalleria disponibile :lol: :lol: :lol: preoccupatevi di dare gas senza ritegno e allorà sarà solo divertimento puro :) :) :)

io per non sapere ne leggere ne scrivere , ho comunque ordinato una gomma "cewingum " per il nazionale onde evitare brutte figure :lol: :lol: :lol:

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 05/05/2009, 0:19
da scrambler1
..... ho detto tutto .......
D'accordo con Ufficial, io sono uno di quelli che non ""riconosce"" :o :o :o

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 06/05/2009, 19:57
da Grunf
Sulle varie riviste di moto andando indietro di qualche lustro,
si podeva leggere una publicità della nota casa di freni che recitava così,
"Brembo, corre per frenare"
io, come sicuramente tanti altri, pensai quanto fosse sintetica ed esplicativa!
Ultimamente ho notato un'altra publicità, che recita;
"Moto d'epoca si! Gomme d'epoca No!"
da premio!
Dan...lop

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 10/06/2009, 18:58
da 1N5
Ciao , se i pneumatici sono ancora disponibili sarei interessato per averli originali per la 1E6 e la 1N5.Sapresti dirmi qualcosa in più sulla sigla, poichè sulla mia 1E6 il pneumatico "originale del 1976" dice TW5A, davanti e dietro. ciao

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 11/10/2010, 22:43
da cicotrene
Lo so che arrivo super in ritardo ma sono dei votri da poco... non è che le gomme sono ancora disponibili? Oppure mi sapete dire dove le posso trovre?
Vi sarò grato :D

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 11/10/2010, 22:53
da Buba
... Still me :oops:
Per quello che so, attualmente è difficile trovare l' anteriore (3.25x21), mentre il posteriore (4.00x18), lo trovi anche da KeDo (www.kedo.com) a pagina 233 del catalogo 2.010. Se ti fai Socio del Motoclub, hai uno sconto del 5 % sui tuoi acquisti dai Crucchi.

Buba

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 11/10/2010, 23:07
da cicotrene
Accipicchia Buba sei ovunque....
Purtroppo il mio tedesco è pessimo e con l'inglese vado a istinto...
A questo punto ti faccio un elenco di cose che vorrei prendere da Kedo e se mi puoi aiutare a trovarle sul catalogo........ :oops:
Cover sella 62 cm con cinghia e anelli laterali
Gomme come sopra
Fanale posteriore piccolo e rettangolare con bordo cromato per versione xt400 Francese
Porta targa sempre per versione 400
Parafango anteriore.....anche in questo caso ho dei grossi dubbi... chi parla di lungo chi di corto.... corto con griglia... non ci capisco nulla... a me piace quello classico della xt
Grazie del tuo tempo :) :) :)

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 11/10/2010, 23:42
da Buba
Copertina sella 62 cm cod. 30785 Euro 24,50

Cinghia sella "corta" cod. 27260RP Euro 22,50

Bridgestone post. TW24 4.00x18 cod. 61077 Euro 85,50

Bridgestone ant. TW5 3.25x21 :?:

Il fanale post. completo lo prenderei quì ... http://cgi.ebay.it/Luce-Posteriore-YAMA ... 483cd8896c

Il portatarga "Francese" è un pezzo molto raro. Se lo vuoi veramente, ti conviene armarti di tanta pazienza, dare un' occhiata tutti i giorni su eBay.fr, sperare che salti fuori e ... cercare di acchiapparlo preparandoti a tirar fuori non pochi Euro.

Il parafango anteriore sempre da KeDo è quello "lungo" cod. 50056 Euro 75,88

Buba

P.S. se ti servono anche i bulloni specifici per la cinghia sella cod. 10046CR Euro 8,90 l' uno

P.P.S. Prima di fare l' ordine ti conviene ricontrollare i codici ... sai com' è, vista l' ora ...

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 11/10/2010, 23:44
da cicotrene
Non ho parole.....per me sei il numero uno!!!!
Grazie per avermi dedicato il tuo tempo prezioso....
Buonanotte :D :D :D

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 11/10/2010, 23:48
da Buba
cicotrene ha scritto:Non ho parole.....per me sei il numero uno!!!! ...
:roll: Lo so, lo so ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Buba

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 11/10/2010, 23:49
da porfido80
Calma, calma cicAtrene, il tempo di Buba costa :!:
E io fatturo per lui 8) :mrgreen:
Sto a scherza'...però investili 'sti euri nell'iscrizione al motoclubbe

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 11/10/2010, 23:53
da Buba
Esimio Rag. Porfirio, quando ho visto che era collegato, mi sono subito aspettato una sua battuta :lol: :lol: :lol: .

Buba :mrgreen:

Re: GOMME BRIDGESTONE TW05 E TW24

Inviato: 12/10/2010, 9:35
da porfido80
Dev'esserci del sangue genevose in ribollire che scorre in queste mie vene (corte) degli arti superiori :!: :mrgreen: