
CERCO SELLA- 83
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
Ciao,
io sono nuovo e vago qua e la nel forum alla ricerca di qualche suggerimento per restaurare la mia xt400... leggendo il tuo annuncio nel quale cerchi una sella anche senza copertura mi stavo chiedendo... dove si trova la copertura? Io ne avrei bisogno... la mia sella è messa bene ma purtroppo la parte posteriore ha due buchi e quindi dovrei sostituire solo la copertura.
Grazie del tuo tempo.
Piero
io sono nuovo e vago qua e la nel forum alla ricerca di qualche suggerimento per restaurare la mia xt400... leggendo il tuo annuncio nel quale cerchi una sella anche senza copertura mi stavo chiedendo... dove si trova la copertura? Io ne avrei bisogno... la mia sella è messa bene ma purtroppo la parte posteriore ha due buchi e quindi dovrei sostituire solo la copertura.
Grazie del tuo tempo.
Piero

Io l'ho acquistata qui in versione lunga:cicotrene ha scritto:Ciao,
io sono nuovo e vago qua e la nel forum alla ricerca di qualche suggerimento per restaurare la mia xt400... leggendo il tuo annuncio nel quale cerchi una sella anche senza copertura mi stavo chiedendo... dove si trova la copertura? Io ne avrei bisogno... la mia sella è messa bene ma purtroppo la parte posteriore ha due buchi e quindi dovrei sostituire solo la copertura.
Grazie del tuo tempo.
Piero
http://cgi.ebay.co.uk/Motorcycle-seat-c ... _524wt_774
non l'ho ancora montata ma mi sembra vada bene.
Se non sbaglio l'ha acquistata qui anche STE89 prova chiedi a lui.
Oppure la prendi da Kedo come questa:
http://cgi.ebay.co.uk/XT500-SEAT-COVER- ... 1034wt_842
Se ti associ al Club hai pure lo sconto

dumbut
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
________________________
Yamaha XT500 1U6 2H1 '78 " Sissi"
Yamaha SR500 2J4 '82 "Birba"
BMW R45 '83 "BeTty" (Black Turtle)
Honda XL125 JC-06 '84 "HonDina"
Cagiva Elefantre 125 '88
Alazzurra '85 "Ally"
Fino a non molto tempo fa, si trovava ancora la copertina originale dai Concessionari Yamaha. Costa decisamente di più ( penso che adesso non costi meno di 80 Euro ... da CMSNL addirittura più di 100) di quelle indicate da Dumbo, ma se sei uno di quei malaticicotrene ha scritto:Ciao,
io sono nuovo e vago qua e la nel forum alla ricerca di qualche suggerimento per restaurare la mia xt400... leggendo il tuo annuncio nel quale cerchi una sella anche senza copertura mi stavo chiedendo... dove si trova la copertura? Io ne avrei bisogno... la mia sella è messa bene ma purtroppo la parte posteriore ha due buchi e quindi dovrei sostituire solo la copertura.
Grazie del tuo tempo.
Piero

Buba
Intanto amici vi aggiorno che ho trovato la sella versione lunga (un ringraziamento a Biagio)...che provvederò a farla diventare versione corta eliminando la prolunga interna bloccata con tre rivetti e risagomando l'imbottitura originale ancora in buone condizioni. Per la copertura, non posso recuperare quella che era montata in quanto rotta, stavo valutando se costruirmela oppure acquistarla...valuterò le vostre proposte. 

XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike

Scusate la mia ignoranza ma come faccio a capire se la mia xt 400 ha la sella lunga o quella corta?
Vado per intuito....la versione base sarà quella corta giusto?
La mia è un po' squadrata rispetto a quelle delle xt 500 che vedo in giro...
Vi prego aiutatemi a non fare un acquisto errato.
Grazie
Vado per intuito....la versione base sarà quella corta giusto?
La mia è un po' squadrata rispetto a quelle delle xt 500 che vedo in giro...
Vi prego aiutatemi a non fare un acquisto errato.
Grazie

La sella lunga (Tedesca) è lunga circa 66 cm e praticamente arriva fin quasi la curva posteriore del telaio.
Quella corta (Inglese, Francese, Italiana, ...) è lunga circa 62 cm ... ed è decisamente più bella e proporzionata.
Buba
N.B.. Sto parlando della sella per l' XT 500 dal 1.980 in poi.
Quella corta (Inglese, Francese, Italiana, ...) è lunga circa 62 cm ... ed è decisamente più bella e proporzionata.
Buba
N.B.. Sto parlando della sella per l' XT 500 dal 1.980 in poi.
Grazie Buba.... mi sembra di capire che tu sei una certezza...
Sono da poco tra voi ma mi è sembrto di capire che sei sempre presente e puntuale.
A questo punto direi che la mia è una 62 cm perchè essendo una xt 400 era il modello importato dalla Francia.
Penso che comprerò la cover solamente perchè l'imbottitura è discreta.
Ti sono nuovamente debitore.

Sono da poco tra voi ma mi è sembrto di capire che sei sempre presente e puntuale.
A questo punto direi che la mia è una 62 cm perchè essendo una xt 400 era il modello importato dalla Francia.
Penso che comprerò la cover solamente perchè l'imbottitura è discreta.
Ti sono nuovamente debitore.



Sicuramente la 400 montava la sella "corta" ... però sai com' è, in trent' anni e qualche altro proprietario, possono succedere tante cose. ... Nessun debito con me ... "Sentiti debitore" soltanto con la tua XT
Trattala bene e vedrai che saprà ripagare le tue attenzioni.
Buba
P.S. La cilindrata 400, più che per il Mercato Francese era ed è utilizzata per quello Giapponese. Per guidare nel Paese del Sol Levante moto di cilindrata superiore 400 cc, bisogna/va infatti conseguire un tipo di patente di guida decisamente più complesso di quello necessario per le moto fino a 400 cc.

Buba
P.S. La cilindrata 400, più che per il Mercato Francese era ed è utilizzata per quello Giapponese. Per guidare nel Paese del Sol Levante moto di cilindrata superiore 400 cc, bisogna/va infatti conseguire un tipo di patente di guida decisamente più complesso di quello necessario per le moto fino a 400 cc.
Ultima modifica di Buba il 11/10/2010, 22:47, modificato 1 volta in totale.
Mi sto impegnando per riportarla al suo vecchio splendore e spero di potervela fare vedere presto....


sono convinto che costi meno comprarla già fatta. Se la rifari tu, poi ti mancherà la scritta. Io c'ho provato a rifarla con l'aiuto di un buon amico, ma il risultato è stato mediocre. L'ho dovuta prendere nuova da DC Plastic. Nella foto non si vede, ma quella che ho preso ha la scritta YAMAHA.motopi ha scritto:......... Per la copertura, ....................., stavo valutando se costruirmela oppure acquistarla...valuterò le vostre proposte.
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Gianfranco si vede che la tua mano è più salda e ferma della miaGFR ha scritto:onore a 115x180 !
con la sua mascherina ho fatto una scritta perfetta !






XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Socio Nr 143 dal 2005
Premetto che mi trovo in una condizione un pò vantaggiosa...mi spiego...il mio lavoro mi porta a stare a contatto con le serigrafie (stampe su t-shirt ecc) quindi avrei il vantaggio di stampare una scritta perfetta, inoltre avrei anche chi potrebbe cucirmela, mi manca solo il materiale giusto per la copertura della sella ma li è solo una questione di ricerca accurata...però se devo spendere 30/35 euro per una già fatta sarà una spesa accettabile, sarà solo questione di trovare quella giusta in fatto di confezione e stampa. Ho visto alcune coperture molto lontane dall'originale, con la scritta stampata male (tipo il logo con caratteri non originali e posizionata male) e con la cucitura, che gira sulla parte posteriore, con un bordino a rilievo...poco piacevole.trionfale ha scritto:sono convinto che costi meno comprarla già fatta. Se la rifari tu, poi ti mancherà la scritta. Io c'ho provato a rifarla con l'aiuto di un buon amico, ma il risultato è stato mediocre. L'ho dovuta prendere nuova da DC Plastic. Nella foto non si vede, ma quella che ho preso ha la scritta YAMAHA.motopi ha scritto:......... Per la copertura, ....................., stavo valutando se costruirmela oppure acquistarla...valuterò le vostre proposte.
Quella di Kedo pare sia molto vicino all'originale ma ho sentito problemi di scollamento nella parte termosaldata...confermate?
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike
Mountain bike
