Pagina 1 di 2
il mio xt
Inviato: 14/03/2009, 20:36
da save68
http://img254.imageshack.us/img254/6519/dsc01366.jpg
Allego una foto (forse)
Un modo più semplice no?!?
Ciao.

Saverio
Re: il mio xt
Inviato: 14/03/2009, 20:38
da ilcicca
Hola!
Re: il mio xt
Inviato: 14/03/2009, 20:46
da Pisolo
BENE
Esteticamente abbisogna di qlc ritocco al motore, una riverniciata d'ufficio al collettore, adesivi fiancatine, specchietti tondi, una leva cambio cromata, soffietti parapolvere alle leve e fanale tondo al posteriore (non si vede molto bene

)
Però ...COMPLIMENTI VIVISSIMI e ...mi raccomando, usala

Re: il mio xt
Inviato: 14/03/2009, 21:01
da Ame
Mannaggia mannaggia
pisolo...
..ma non ti sei accorto che il parafango anteriore
non è il suo originale

...
...e che il fanale post.re, pure se inconsueto,
è invece, lui sì, originale

Re: il mio xt
Inviato: 14/03/2009, 21:09
da Pisolo
Se ti esprimi
così Ame ...non posso che chieder venia ...giusto
(eppure ...non ho bevuto e ...ho guardato anche fuori di casa ...non si sono
aperti i mari e nemmeno stanno
cadendo lapilli dal cielo ...mistero

)
Re: il mio xt
Inviato: 14/03/2009, 21:13
da Ame
Pisolo ha scritto:(eppure ho guardato anche fuori di casa ...non si sono
aperti i mari e nemmeno stanno
cadendo lapilli dal cielo ...mistero

)
Tranquillizzati, sei a distanza di sicurezza da Stromboli.
Re: il mio xt
Inviato: 15/03/2009, 10:38
da 115X180
Ciao save,
complimenti per la moto!
Fabrizio
PS: Complimenti anche per la quiete ritrovata!
Re: il mio xt
Inviato: 15/03/2009, 12:20
da Buba
Ame ha scritto:
...e che il fanale post.re, pure se inconsueto,
è invece, lui sì, originale

... Proprio sicuro che il faro posteriore sia originale

... A meno che per originale tu non intenda "insolito", "inconsueto", "particolare" ...
Buba

Re: il mio xt
Inviato: 15/03/2009, 12:35
da Ame
Buba ha scritto:Ame ha scritto:
...e che il fanale post.re, pure se inconsueto,
è invece, lui sì, originale

... Proprio sicuro che il faro posteriore sia originale

... A meno che per originale tu non intenda "insolito", "inconsueto", "particolare" ...
Buba

Già visto in rete, oltretutto trovami un fanale con i due fori di fissaggio perfettamente coincidenti; rimane da vedere stampigliata la fatidica scritta.....quale

....lo sai, lo sai..
PS..oh, l'hai mica scambiato per il cipollotto del guzzi V35

Re: il mio xt
Inviato: 15/03/2009, 13:23
da Buba
Ame ha scritto:Buba ha scritto:Ame ha scritto:
...e che il fanale post.re, pure se inconsueto,
è invece, lui sì, originale

... Proprio sicuro che il faro posteriore sia originale

... A meno che per originale tu non intenda "insolito", "inconsueto", "particolare" ...
Buba

Già visto in rete, oltretutto trovami un fanale con i due fori di fissaggio perfettamente coincidenti; rimane da vedere stampigliata la fatidica scritta.....quale

....lo sai, lo sai..
PS..oh, l'hai mica scambiato per il cipollotto del guzzi V35

... Il fatto che tu l' abbia già visto in rete non significa che il pezzo sia originale, idem per la "coincidenza" dei fori, ... Stanley ha prodotto un' "infinità" di fari e faretti ed anche questo non deporrebbe sull' originalità del pezzo ... meglio, molto meglio continuare ad attenersi alle Parts list
Buba
P.S. ... Stamattina il mercato è chiuso ... niente cipollotti
P.P.S. ... anche le manopole, non sono originali ... sono in materiale "spugnoso" che andarono di moda negli anni ' 80.
Re: il mio xt
Inviato: 15/03/2009, 15:31
da Ame
Buba ha scritto:... Il fatto che tu l' abbia già visto in rete non significa che il pezzo sia originale, idem per la "coincidenza" dei fori, ... Stanley ha prodotto un' "infinità" di fari e faretti ed anche questo non deporrebbe sull' originalità del pezzo ... meglio, molto meglio continuare ad attenersi alle Parts list
Buba
P.S. ... Stamattina il mercato è chiuso ... niente cipollotti

Al mercato ortofrutticolo di Scarperia prima o poi ci andrò, e non per trovare pezzi dell'XT500...
..tornando a quello che
ho visto in rete, sono 5 anni che ravano di tutto in tema di XT500 (centinaia di "visualizzazioni") e la sagoma di quel fanale non mi è proprio nuova; tu sai bene che Yamaha ha scelto di volta in volta e a seconda delle partite di produzione, per le parti come cerchi, fanali, frecce, specchi, pedane, portapacchi eccetera, numerose varianti a tema, anche e soprattutto nell'ambito dello stesso modello; se quello è (come molto probabilmente è) uno stanley, mi spieghi anche come mai i fori sono esattamente coincidenti

..basterebbero 2 mm per far sballare tutto, e non credo che qualche precedente proprietario della moto si sia impazzito a cercare un fanale stanley (cioè quello nella foto) da adattare al posto dell'originale solito tondo.
Io conto, con questo, almeno 5 fanali e 7 lenti diverse.
Re: il mio xt
Inviato: 15/03/2009, 18:03
da 115X180
Ame ha scritto: ..basterebbero 2 mm per far sballare tutto, e non credo che qualche precedente proprietario della moto si sia impazzito a cercare un fanale stanley...
Tempo fa, prima del restauro, mi si ruppe il fanale posteriore originale. Non riuscendo a trovarne uno identico ne ho comprato uno molto simile. Lo stesso era senza fori, gli stessi erano da realizzare all' occorrenza. In seguito l'ho sostituito con uno di Andrew.
Fabrizio
Re: il mio xt
Inviato: 15/03/2009, 18:17
da Ame
Bene
a questo punto l'unico che può fugare ogni dubbio o contestazione è il proprietario di questa XT, il quale dovrebbe sincerarsi se...
..se c'è inciso STANLEY sulla base cromata
..se, rimossa la lente, ci sono gli appositi dadi incorporati sulla superficie interna della base, nei quali si avvitano i bulloni di fissaggio.
Re: il mio xt
Inviato: 15/03/2009, 19:49
da Buba
Ame ha scritto:Bene
a questo punto l'unico che può fugare ogni dubbio o contestazione è il proprietario di questa XT, il quale dovrebbe sincerarsi se...
..se c'è inciso STANLEY sulla base cromata
..se, rimossa la lente, ci sono gli appositi dadi incorporati sulla superficie interna della base, nei quali si avvitano i bulloni di fissaggio.
O Ame,
allora un tù vvò proprio hapire
Anche se il faro fosse della Stanley e i bulloni perfettamente coincidenti, non significherebbe che questo fanale sia un pezzo montato in origine in Yamaha. Come già detto, Stanley, da sempre fornitore delle 4 case Giapponesi, ha prodotto un' infinità di fari e faretti per le case motociclistiche più grandi del mondo. Vuoi che fra le decine di parti prodotte nel corso degli anni non ce ne sia più di una con la distanza dei bulloni uguale

... Dopotutto le misure di un faro posteriore variano di pochi centimetri, ... mica di metri
... Se non ci si fida più neanche delle parts list, allora tutto diventa attendibile.
Buba

Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 1:49
da Ame
Eggià, parlaim' ma 'nn ci capaim'
Anche se il faro fosse della Stanley e i bulloni perfettamente coincidenti, non significherebbe che questo fanale sia un pezzo montato in origine in Yamaha
Io mi attengo al caso pratico in questione, cioè chi ha avuto la buona sorte (o, per essere scevro da eufemismi, il culo pazzesco) di azzeccare non dico un fanale di una qualsiasi marca che coincidesse con i fori del portafaro, ma addirittura uno stanley....o mi vuoi dire che gli stanley si trovano in buon assortimento allo spaccio sotto casa o, magari, allo sfascio
Vuoi che fra le decine di parti prodotte nel corso degli anni non ce ne sia più di una con la distanza dei bulloni uguale?
No, perchè dovrebbe essere uguale

del resto il fanale tondo dell'XT500 potrebbe essere anche dell'XS650 o della serie DT(quindi sempre in ambito Yamaha) ed è oltretutto una questione di design industriale, di stile, cioè ci sono STANLEY per Honda, per Suzuki e per Kawa; vedo moto giapponesi da più di 25 anni e i casi di intercambiabilità da marca a marca li posso contare con una mano.
Dopotutto le misure di un faro posteriore variano di pochi centimetri
Bene, allora prendi il fanale del guzzi V35/65, dell'SR o della moto che ti pare (oppure nell'orto, dove a questo punto mi sorge il sospetto che al posto dei pomodori tu ottenga fanali STANLEY nuovi di pacca)
e vedi se, con un solo cm. di differenza, riesci a montarlo...
Tanto dovevasi, col dovuto rispetto per la parts-list.
Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 8:13
da Buba
OK Amedeo,
MI ARRENDO
..... Penso che chi voleva capire ha capito .....
e poi, visto che parliamo di cipollotti, direi che è meglio piantarla quì
Bye, Buba

Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 14:26
da Ame
Buba ha scritto:MI ARRENDO
Qui non è questione di vincere o arrendersi ma di:
- capire definitivamente che fanale è quello nella foto (se l'amico che ha aperto il topic volesse chiarirci le idee...)
- poter montare, stando a quello che hai scritto, un qualsiasi fanale post.re (elettivamente STANLEY) pure se i fori non sono coincidenti (io non sono capace, se volessi fartene carico tu sarebbe un esperimento molto utile per tutti)
Ciao Buba
Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 16:41
da gl
Benvenuto Save!!
Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 21:09
da Pisolo
Gruppo ottico originale o meno ...hai una bella moto
Ed io ...
era meglio che mi stavo zitto 
Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 21:58
da save68
Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 22:10
da Buba
Ame ha scritto:
... Io conto, con questo, almeno 5 fanali e 7 lenti diverse.
...

Sembra che almeno UNO sia da depennare

...
Buba

Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 22:27
da save68
Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 22:37
da Pisolo
Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 22:38
da 115X180
Ciao Save,
nessun dilemma da risolvere, il "cipollotto" incriminato è un ricambio commerciale, niente di grave.
La tua moto resta un gran bel mezzo.
Fabrizio
PS: Se poi ti fai prendere dalla scimmia del TUTTO originale...beh quello è un'altro discorso! Saltano all'occhio i specchietti, altro non noto.
Re: il mio xt
Inviato: 16/03/2009, 22:39
da Buba
... Basta cliccare sul secondo indirizzo ...
Buba
