Pagina 1 di 2

Mi presento...

Inviato: 23/09/2008, 15:28
da Ste89
Ciao a tutti!!!
Mi chiamo Stefano, ho quasi 20 anni e sono di un paesino vicino Pesaro.
Ho da poco rispolverato l'XT500 del 1982 che era rimasta per molti anni in disuso nello scantinato di casa...
Ora ha bisogno di una rinfrescata, ho iniziato i lavori e appena pronta ci andrò a prendere la patente...
Non vedo l'ora di fare il mio primo giro sull'XT!
E non appena pronta la moto (e presa la patente :) ) ho intenzione di iscrivermi anche al club, ma penso che ormai salti al prossimo anno...
Se non sbaglio il Presidente è delle mie parti vero? O se mi sbaglio c'è nessuno del club nella mia zona?

Tanti saluti e grazie in anticipo per l'accoglienza!!!

Inviato: 23/09/2008, 15:47
da poderosaxt500
ciao ste, benvenuto, complimenti per la scelta della moto, è difficile trovare un ragazzo della tua età interessato alla "mitica". di qualsiasi cosa hai bisogno chiedi pure sul forum e noi faremo di tutto per aiutarti. il presidente è di pesaro così come numerosi soci. claudio

Inviato: 23/09/2008, 16:19
da Pisolo
Ciao Stè.

quoto poderosaxt500 ...è BELLISSIMO e lodevole tu abbia già interesse a questa moto, in relazione alla tua giovane età :!:

Scattale una foto ed inseriscila sul forum :wink:

Ops, dimenticavo ...BENVENUTO a bordo :)

P.S.: I ragazzi amanti dell'XT 500 stanno aumentando ...BUON SEGNO :D :arrow:

indirettamente, siamo più giovani anche noi :roll: :!:

Inviato: 23/09/2008, 17:04
da Ste89
Grazie per il benvenuto!!!
Devo dire che tutti i miei amici che hanno visto l'XT (anche se ancora "malridotta" :( ) hanno espresso un giudizio positivo..! :D
E' una bella moto, molto duratura da come ho letto in giro nel forum, non mi sorprende che inizi a piacere anche ai giovani... il peccato, o il bello, è che non se ne vedono molte in giro...
Nel mio caso pio ha un particolare legame affettivo, era la moto di mio zio, passata poi per le mani di mio babbo che la usava, anche se raramente, per farci qualche giro con mia mamma da giovane... :D

Apparte questi dettagli, non so come inserire le immagini e image shack non mi si apre... vedrò come rimediare.. se avete dei consigli sono ben accetti!!!

Inviato: 23/09/2008, 17:35
da Pisolo
A volte capita che il sito di Imageshack faccia un pò i capricci :?

ad ogni buon fine, basta tu scelga l'immagine da inserire e clicchi sopra "HOST IT" ...dopodichè scegli il link che più ti piace, in ragione di come vuoi che appaia l'immagine selezionata (meglio cmq "direct link to image")

quindi non ti resta che copiare quel link specifico nel tuo post, evidenziarlo e cliccando infine sul bottone URL in alto a destra :wink:

N.B.: Se altri tuoi amici coetanei sono interessati a questo fantastico mezzo e a ciò che tuttora rappresenta, qualora incontrassero problematiche nel reperirne una, gliela troviamo noi sul web (ce ne sono in vendita molte più di quanto si possa immaginare) :!:

MI RACCOMANDO PERO': L'iscrizione al Club XT 500 è d'OBBLIGO ...o almeno quanto prima (ovvio :lol: )

Ciaooooooooo!!

Inviato: 23/09/2008, 18:43
da beppext
Ciao Ste89 :D

BENVENUTO nel forum :D :D :D :D

Dacci dentro con il restyling della tua XT e in bocca al lupo per la patente :wink:

Ciao, Beppe :D

Inviato: 23/09/2008, 19:42
da motopi
Ciao Ste89 e benvenuto! Qui trovi i consigli che ti occorrono per riavviare la mitica...xt500 :wink: FORZA E CORAGGIO!! :lol:

Inviato: 23/09/2008, 20:08
da Buba
:D Ciao a tutti :D

... Mi fa un immenso piacere quando salta fuori qualche "ragazzotto" che si sta appassionando all' XT :D . Il sapere che l' Amore per l' XT si tramanda nel tempo è un vero toccasana. Non so in che condizioni sia la tua moto, ma ti assicuro che vale la pena risistemare ogni singola vite. Non aver paura di non riuscire ... qui dentro troverai sempre l' aiuto ed il supporto di qualcuno ..... dopotutto siamo stati tutti "ultimi arrivati".
Insomma, per farla breve ... BENVENUTO :!: :D

:D Ciao, Buba :D

Inviato: 23/09/2008, 20:22
da XTeo
BENVENUTO :wink:

E' arrivata la prima foto!!! (forse)

Inviato: 23/09/2008, 21:03
da Ste89
Grazie a tutti per il benvenuto, MOLTO gentili!!! Fa piacere "incontrare" gente come voi... :)
Se ho fatto tutto bene il link per la foto dell'XT dovrebbe andare... Non ho molta confidenza con le pagine web, è un aspetto del computer che ho tralasciato causa assenza della linea ADSL... Vado ancora con il vecchio e caro 56k... :(
Premetto che la foto è scattata con un cellulare e rimpicciolita causa 56k...

Immagine

Sembra sia andato tutto bene...
Come vedete ho il serbatoio maggiorato, lo zio ha venduto l'originale non so quanti anni fa... :cry: :evil: :cry:
Ho acquistato un parafango su eBay che dovrebbe arrivare uno di questi giorni... Sembrerebbe l'originale, voi cosa ne pensate?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=015
Quello che ho adesso è stato montato dopo un incidente molti anni fa... Quella volta è stata cambiata anche la forcella e il cerchio...
Ovviamente la sella è da rifoderare, e sono da verniciare tutti i pezzi facilmente smontabili... La parte meccanica funziona perfettamente, ci giro intorno casa per adesso... Avrebbe bisogno solo di una carburata e di una manutenzione di routine...
Studiando non ho una grande disponibilità di fondi, quindi devo accontentarmi di fare per adesso solo i lavori più necessari!!! :(

Attendo impazientemente i vostri commenti su moto e parafango!!!

Inviato: 23/09/2008, 21:09
da barda
Ciao Stefano BENVENUTO... anche io ho quasi vent'anni... se ne levo altri 20.
Boia.. ci tiri giù la media del club. :oops:
Saluti da Firenze. :o

Inviato: 23/09/2008, 21:11
da Buba
:D Ciao a tutti :D

Ciao Ste89, cliccando sulla foto della moto, il tutto non si ingrandisce, lasciando lo spazio ad una schermata completamente
bianca :shock: . ....... Non chiedere a me come si fa a rimediare, perché sono sicuramente uno dei più ciuchi in materia :oops: .
Per il parafango acquistato su ebay, è sicuramente originale (anche se verniciato).

:D Ciao, Buba :D

Inviato: 23/09/2008, 21:28
da Pisolo
Cliccando sulla foto ...la moto di Stè sono riuscito a vederla.

A prima vista le mancano alcuni particolari (frecce posteriori, paracoppa, griglie di protezione su collettore e scarico), mentre altri sono da rivedere (specchietti non originali, sella da rifare, un serbatoio originale e altre piccolezze).

Nell'insieme sembrerebbe messa bene ...quindi, con la dovuta calma & gesso (leggasi disponibilità di €), piano piano la rimetterai a posto al 100% :wink:

P.S.: La targa ...dov'è :roll: :?:

Ciaooooooooo!!

Inviato: 23/09/2008, 22:21
da 115X180
Ciao Stefano,
benvenuto. Complimenti per la moto. Coccolala e ti ripagherà con la stessa moneta. Quel serbatoio farà gola a più di qualcuno, non ti far convincere a venderlo :wink:
Colbordolo è stata la sede di un raduno...un segno del destino!!!

Ciao

Fabrizio

PS:Mi vendi il serbatoio? :lol:

Inviato: 24/09/2008, 1:04
da Ste89
Grazie ancora a tutti per il caldo benvenuto!!!
Mi dispiace deludere tutti i possibili acquirenti, ma credo che il serbatoio maggiorato sia troppo comodo!!! :D
Per i particolari che avete elencato mi sono scordato di dirvi che tutti i pezzi mancanti da come avete notato, al momento della foto li avevo già smontati per farli riverniciare... :)
Aggiungo che gli adesivi con la scritta Yamaha nelle fiancatine sono abbastanza rovinati, e se riesco a trovarli dovrei cambiare anche quelli, oltre a far riverniciare il serbatoione con le grafiche come l'originale.
Gli specchietti si trovano? Quanto costano?
Ora provo a rimettere il link della foto, sperando che sto giro vada meglio!!!
[img][img]http://img235.imageshack.us/img235/7577 ... vv1.th.jpg[/img]
[/img]
Dall'anteprima della pagina sembra tutto funzionante...
P.S.: La targa l'ho smontata per risistemare il portatarga. Quello che mi "preoccupa" è che è un pò crepata, mi devo rassegnare a lasciarla così o c'è un modo per restaurare anche quella? :)
Ah, chiunque noti qualcos'altro che non sia come da originale o che voglia dare un consiglio per la restaurazione può senza problemi sommergermi di consigli!!! La sezione tecnica l'ho già sviscerata...
:D
Grazie di nuovo in anticipo per tutte le risposte e scusate per il post immenso, ma quando inizio a scrivere e a pensare alla moto pronta e rombante non riesco a smettere di scrivere!!!

Inviato: 24/09/2008, 7:42
da ilcicca
Complimenti, Stefano.
complimenti per la tua xt, che mi sembra davvero un'ottima base, e complimenti per il tuo scrivere: non sembri un diciannovenne.
Claudio

Inviato: 24/09/2008, 8:10
da Pisolo
Specchietti?

pronti :wink:

Inviato: 24/09/2008, 14:35
da Roots
complimenti per il tuo scrivere: non sembri un diciannovenne
è vero!
ma ci sta che tra un gruppo di vecchietti ragazzini nell'animo, capiti il "pischello" che sembri vecchierello! è.... come dire.... giusto.

benvenuto ste'!
e mettici in riga!

Inviato: 24/09/2008, 18:13
da Ste89
Grazie a Pisolo per il link per gli specchietti!!! Però... c'è da fidarsi negli acquisti su eBay all'estero? non ho mai testato... :roll::oops:
Per curiosità.. si trovano anche come ricambi in un concessionario? Poi avevo letto da qualche parte che si parlava di specchietti completamente cromati se non sbaglio, si trovano? E se si trovano, rispetterebbero la linea originale?
Un'altra cosa: devo spostare gli aggiornamenti riguardanti il restauro della moto in un'altra sezione? Ho visto che molti restauri sono nella sezione tecnica, ma erano lavori MOOOLTO più impegnativi di quelli che devo fare io! (alla fine si tratta di piccoli accorgimenti)
Intanto cerco di rubarvi un'altra perla di saggezza... :wink:
La bulloneria, se sostituita con viti inox delle stesse misure e passi (se reperibili), può incidere sulla valutazione di una possibile restaurazione più massiccia in vista dell'iscrizione dell'XT al registro storico?

Nuovamente grazie in anticipo
Ste

Inviato: 24/09/2008, 18:47
da Buba
:D Ciao a tutti :D

andiamo per gradi ... gli specchietti se non ricordo male sono neri. Per gli acquisti su ebay (all' estero come in Italia), controlla il feed-back del venditore. Sugli oggetti nuovi, io non ho mai avuto problemi. Il discorso cambia quando si passa all' usato. L' ostacolo più grosso (almeno per me :oops: ) è il tedesco, per cui contatto sempre i venditori con l' inglese che mi ritrovo :oops: . Poi diventa tutto relativo, perché quello che per te (anche in buona fede) è buono, per me può non esserlo.
Per il discorso "serbatoio", se hai un pò di manualità e soprattutto di volontà, io ti consiglio di fare da te il grosso del lavoro [carteggiatura-lucidatura, verniciatura della parte nera e dei filetti rossi (più facile se riesci a trovare quelli adesivi) e posizionamento delle scritte adesive]. Soltanto a questo punto porterei il serbatoio da un carrozziere per farvi dare il trasparente catalizzato. Se conosci il carrozziere, con molto meno di 100 Euro te la cavi, altrimenti, se fai fare tutto, come sperimentato da altri soci del Motoclub, possono essere dolori :cry: .
Last but not least ... per la bulloneria, decisamente cara l' originale, ma vuoi mettere il fascino di un bullone col suo bel numero scritto sulla testa. ... comunque fai quello che ritieni più giusto (io ho le mie fissazioni :oops: ), anche se in ogni caso se hai la bulloneria originale, prima di sostituirla con bulloni "nostrali", cercherei di recuperare quello che hai.

Senza stare ad ingrullire se cerchi materiale nuovo, ti segnalo:

www.xt500parts.com
www.kedo.com

:D Ciao, Sauro :D

P.S. Come ormai tutti sanno, io ho un debole per il buon Andrew :oops: ... che ha appena rimesso in vendita su eBay un bel campione degli oggetti che fa riprodurre. (Manuel, a vedere qui, sembra che l' accordo con Kedo stia procedendo). ... Cosa molto importante Andrew annuncia qualche chicca che prenderà corpo nei prossimi mesi. Prime fra tutte il rifacimento della spugna e della copertina sella come l' originale (con la termosaldatura e non la cucitura). Insomma, sarà finalmente possibile anche per noi Italiani, Francesi, Inglesi, ecc. ecc. riavere una sella nuova di zecca per poter scorrazzare per (almeno :roll: ) i prossimi 30 anni :D .

Inviato: 24/09/2008, 19:53
da Lo Skika
Olaaa finalmente qualcuno che mi da una mano ad abbassare la media che è dalle mie parti... :D

bellissima moto

tiposso dare una mano per sella e scritte

piacere Skika

3393021445 dai che ci si becca per un birrino :wink:

Let's ROCK :!: :twisted: :!:

Inviato: 24/09/2008, 20:28
da beppext
sauro.tibo@liberoflat ha scritto:....se conosci il carrozziere, con molto meno di 100 Euro te la cavi, altrimenti, se fai fare tutto, come sperimentato da altri soci del Motoclub, possono essere dolori :cry: ....
TOUCHE'..... :oops: ..... :lol: :lol: :lol:

Beppe :D

Inviato: 24/09/2008, 20:37
da Buba
beppext ha scritto:
sauro.tibo@liberoflat ha scritto:....se conosci il carrozziere, con molto meno di 100 Euro te la cavi, altrimenti, se fai fare tutto, come sperimentato da altri soci del Motoclub, possono essere dolori :cry: ....
TOUCHE'..... :oops: ..... :lol: :lol: :lol:

Beppe :D
:D Ciao a tutti :D

Beppe, guarda che non pensavo a te :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:

:D Ciao, Buba :D

Inviato: 24/09/2008, 20:50
da Pisolo
sauro.tibo@liberoflat ha scritto:
beppext ha scritto:
sauro.tibo@liberoflat ha scritto:....se conosci il carrozziere, con molto meno di 100 Euro te la cavi, altrimenti, se fai fare tutto, come sperimentato da altri soci del Motoclub, possono essere dolori :cry: ....
TOUCHE'..... :oops: ..... :lol: :lol: :lol:

Beppe :D
:D Ciao a tutti :D

Beppe, guarda che non pensavo a te :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:

:D Ciao, Buba :D

Nooooo ...macchè ... :roll:

Sauraccio diaboliho :twisted:

Inviato: 24/09/2008, 22:14
da 115X180
Ciao Stefano,
il link che ti ha dato Pisolo è buono, Der-Munde è affidabile e serio (ha rispedito un faro anteriore arrivato rotto) ha un unico problema, è il più caro di tutti. Gli stessi specchietti da Kedo li prendi a 15,90 (Bestellnr 50002 50001) da Andrew forse ancora a meno. Per i bulloni...io la vedo come Sauro, ma è solo questione di gusto personale. Per esperienza diretta piuttosto che ricondizionare i vecchi è meglio prenderli nuovi. Ma in questo caso c'è il rischio che con il codice originale siano terminati, con il codice che li sostituisce il pezzo è del tutto identico a quello che ti serve, però rischi che il colore sia differente. Mi è capitato con i bulloni che tengono le pedanine al millerighe, mi servivano neri, invece sono arrivato di un bel verde militare molto pallido. Quindi adesso li devo smontare e portarli a brunire.

Fabrizio

PS: Ti ho spedito una mail