Vi presento la mia nuova XT 500

Se ti sei appena registrato è buona norma presentarti qui

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Pisolo

02/11/2008, 10:39

motopi ha scritto::D Bel lavoro! Grande!...solo una cosa , ma il fanale posteriore visto di lato sembra "pendente"...o è solo un effetto ottico della foto?
Che occhio motopi!

...sembrerebbe più dovuto al parafango, con accentuata curvatura verso il basso, o sbaglio?
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

02/11/2008, 12:23

Non mi sembra d'aver notato "pendenze", giusta l'osservazione della leva d'accensione.

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
motopi
Messaggi: 1149
Iscritto il: 17/02/2008, 16:42
Località: Isernia

02/11/2008, 16:56

Pisolo ha scritto:
motopi ha scritto::D Bel lavoro! Grande!...solo una cosa , ma il fanale posteriore visto di lato sembra "pendente"...o è solo un effetto ottico della foto?
Che occhio motopi!

...sembrerebbe più dovuto al parafango, con accentuata curvatura verso il basso, o sbaglio?
...bha, possono essere anche i gommini tra fanale/supporto/parafango rovinati o mesi male...ma la leva messa in moto non è quella originale o sbaglio? :?
XT 500 (83) - Socio n° 332/2008
Mountain bike :-)
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

02/11/2008, 17:34

In effetti è quella che monta la SR, credo che quella per l'XT non sia più disponibile.

Fabrizio
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Pisolo

02/11/2008, 17:43

115X180 ha scritto:In effetti è quella che monta la SR, credo che quella per l'XT non sia più disponibile.

Fabrizio
ESATTO!

(mimimemegna docet)
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

03/11/2008, 21:40

Motopi, 115x180 e Pisolo grazie per i suggerimenti:

Kickstarter: da ruotare in avanti;
pedale del cambio: da ruotare in basso;
Fanale posteriore: smontare e rimontare i gommini in modo da mettere il fanale in piano;
alette cilindro: togliere vernice nera in più.

Un osservatore esterno mi ha fatto notare anche:
specchietti: con il gambo nero e non cromato;
catarinfrangenti sugli steli e portatarga: per l'immatricolazione è "prudente" levarli (non di serie su modello italiano).

Vedete altro?
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

03/11/2008, 21:51

trionfale ha scritto:Motopi, 115x180 e Pisolo grazie per i suggerimenti:

Kickstarter: da ruotare in avanti;
pedale del cambio: da ruotare in basso;
Fanale posteriore: smontare e rimontare i gommini in modo da mettere il fanale in piano;
alette cilindro: togliere vernice nera in più.

Un osservatore esterno mi ha fatto notare anche:
specchietti: con il gambo nero e non cromato;
catarinfrangenti sugli steli e portatarga: per l'immatricolazione è "prudente" levarli (non di serie su modello italiano).

Vedete altro?
:D Ciao a tutti :D

Ciao Trionfale, il gambo degli specchi deve essere cromato e va bene.
I catarifrangenti c' erano soltanto sul portatarga (vedo che i tuoi hanno una vite passante, mentre dovrebbero avere un bullone "affogato" nella plastica, rondella e dado).
Per il resto, a parte i piccoli accorgimenti già elencati dagli altri colleghi, direi che è tutto a posto :D .

:D Ciao, Buba :D
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

03/11/2008, 23:02

Sarà, ma io nel fanale posteriore non c'ho visto niente di strano...
non avevo notato invece la leva del cambio, e l'ho pure guidata :oops:
Venerdì mi sa tanto che gli vado a dare un occhiata da vicino, sempre che Paolo mi inviti. 8)
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

04/11/2008, 7:03

115X180 ha scritto:Sarà, ma io nel fanale posteriore non c'ho visto niente di strano...
non avevo notato invece la leva del cambio, e l'ho pure guidata :oops:
Venerdì mi sa tanto che gli vado a dare un occhiata da vicino, sempre che Paolo mi inviti. 8)
Invito scontato!
ti aspetto!
Paolo
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
Bio2
Messaggi: 1380
Iscritto il: 22/06/2007, 11:16
Località: Ischia

04/11/2008, 13:47

vabbè, la revisione l' hai fatta qui sul forum, presentati con una stampata alla motorizzazione, fattela vidimare e vai su strada tranquillamente, non credo che là troverai persone pù competenti . :shock: :shock: 8)
Biagio
XT500 88
"la Crukka"
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

04/11/2008, 14:32

me lo auguro proprio :roll: :roll: ... anche se, in occasione di un primo incontro alla Motorizzazione, ho avuto la sensazione che fossero ben ferrati sull norme.... :!:
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

01/02/2009, 20:26

mi sento come se fosse la ..... notte prima degli esami......

Immagine
La pratica amministrativa è stata accettata .... CCT della FMI, Dichiarazione Sostitutiva (importatore non soggetto a IVA ecc.), Traduzione Giurata, Versamenti.......... tutto Ok!
Manca solo la data dell'esame finale .... cerco il mio nome sul sito della motorizzazione .... niente da fare .... c'è ancora da attendere.
Con il prezioso aiuto di 115x180 ho praticamente superato tutte le difficoltà .... la moto è pronta al collaudo ....... se non fosse che ieri ... Le misure dei pneumatici, controlla se corrispondono a quelle del typenschein .... noooooooooo, c'è una 3.00 x 21 invece della 3.25!!!
Cosa mi diranno? mi bocceranno? tutto il lavoro fatto durante l'autunno e le vacanze di Natale in fumo!
Ci posso provare, magari ..... chiudono un occhio.
Purtroppo non posso ancora chiedere di aggiungere altri tipi di pnuematici sul libretto ..... io non ce l'ho ancora il libretto nazionale ...... ho il typenschein.....
Per essere sicuro di essere promosso dovrò presentarmi con una ruota anteriore .... in regola.
Si trovano ancora le 3.25 x 21? Qualcuno ha consigli da darmi?
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

01/02/2009, 20:37

Ciao Trionfale,

le 3,25x21 si trovano ancora :D ... Ci sono le Michelin T61 e/o 63 e le Continental TKC 80 (se non sbaglio :oops: ). Ogni tanto si trovano anche le Brigestone originali (Trail Wing-5). Se ti interessano e non hai fretta, le puoi chiedere a Manuel "Sciotatore" che dovrebbe averle sicuramente pronte per Novegro 20, 21 e 22 Febbraio e fartele portare dal Mitico "Fabrì", che sicuramente, anche stavolta, non ti negherà il suo aiuto :D .

Ciao, Buba :D
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

01/02/2009, 20:50

trionfale ha scritto:mi sento come se fosse la ..... notte prima degli esami......

Immagine
La pratica amministrativa è stata accettata .... CCT della FMI, Dichiarazione Sostitutiva (importatore non soggetto a IVA ecc.), Traduzione Giurata, Versamenti.......... tutto Ok!
Manca solo la data dell'esame finale .... cerco il mio nome sul sito della motorizzazione .... niente da fare .... c'è ancora da attendere.
Con il prezioso aiuto di 115x180 ho praticamente superato tutte le difficoltà .... la moto è pronta al collaudo ....... se non fosse che ieri ... Le misure dei pneumatici, controlla se corrispondono a quelle del typenschein .... noooooooooo, c'è una 3.00 x 21 invece della 3.25!!!
Cosa mi diranno? mi bocceranno? tutto il lavoro fatto durante l'autunno e le vacanze di Natale in fumo!
Ci posso provare, magari ..... chiudono un occhio.
Purtroppo non posso ancora chiedere di aggiungere altri tipi di pnuematici sul libretto ..... io non ce l'ho ancora il libretto nazionale ...... ho il typenschein.....




Per essere sicuro di essere promosso dovrò presentarmi con una ruota anteriore .... in regola.
Si trovano ancora le 3.25 x 21? Qualcuno ha consigli da darmi?
Ciao Paolo, mercoledì scorso ho riemmatricolato la mia XT dell'89, controllo gomme per primo, numeri di teleio e motore per secondo, funzionamento luci e frecce ed infine prova dei freni, credo sia meglio montare una 3,25 per non avere problemi, anche perchè la misura è riportata sulla scheda tecnica. In bocca al lupo.
Maurizio n° 185
Ame

01/02/2009, 21:16

Procurati una tabella di conversione pollici/mm da un gommista ed insieme al collaudo generale fai passare pure le gomme.
Il 90/90 equivale al 3.00 come al 3.25, cioè 3.00=90/90=3.25.
Paolopabli
Messaggi: 664
Iscritto il: 10/05/2005, 22:31
Località: Fiorenzuola

01/02/2009, 23:03

Si trovano ancora le 3.25 x 21? Qualcuno ha consigli da darmi?

Se hai fretta ho da spedirti un T61 3.25x21 usato, con battistrada quanto basta . Se sei interessato mandami un MP o una mail col tuo indirizzo, il prezzo è una bottiglia delle tue parti la prima volta che ci conosciamo.
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

02/02/2009, 15:29

Ciao Trionfale,

non so se quanta fretta hai... ma se ti va bene l'offerta del Pabli di una T61 posteriore...io ho una T61 anteriore sempre buona (+/- al 70%).....fammi sapere se ti può interessare..

Ciao, Beppe :wink:
Socio n. 312 dal 2007
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

02/02/2009, 18:38

Grazie a tutti per la consueta grandissima disponibilità.
Direi che ci sono almeno tre possibilità:
A. comprare una coppia di MICHELIN T61 o T63 oppure CONTINENTAL TKC 80 (dico una coppia perchè dovrei sostituire anche la METZELER posteriore che ha un disegno diverso) tramite Sciotatore. Se aspetto Novegro (20,21,22 febbraio) dovrò verosimilmente spostare la visita che per ora è fissata circa per metà mese;
B. provare a presentarmi con una tabella di conversione pollici/mm (Il 90/90 equivale al 3.00 come al 3.25, cioè 3.00=90/90=3.25). Ho provato a cercare su Internet .... norme CUNA .... circolare 103/95 sull'omologazione di gomme obsolete .... tabella Pirelli (http://www.solomotobmw.it/public/web/pneumatici.htm) ..... Non mi sembra tuttavia che emerga con chiarezza che 3.00=90/90=3.25. Rimane il rischio di essere rimandato a ...... settembre?
C. acquistare una buona bottiglia di vino dei castelli per Paolopabli ....... nell'attesa che mi spedisca il suo T61 3.25x21 anteriore ovviamente, da montare solo il giorno dell'esame e poi, con il libretto in mano, procedere all'adeguamento tramite Yamaha.
Per adesso propendo per la soluzione C ..... più economica, sicura e vantaggiosa, peraltro ...... favorisce la produzione vinicola locale e le relazioni pubbliche......... stiamo a vedere..
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 652
Iscritto il: 02/05/2005, 13:24
Località: macherio

02/02/2009, 22:41

La c e' la soluzione più sicura, sono d'accordo al 100%
Maurizio n° 185
Ame

03/02/2009, 1:00

trionfale ha scritto:B. provare a presentarmi con una tabella di conversione pollici/mm (Il 90/90 equivale al 3.00 come al 3.25, cioè 3.00=90/90=3.25). Ho provato a cercare su Internet .... norme CUNA .... circolare 103/95 sull'omologazione di gomme obsolete .... tabella Pirelli (http://www.solomotobmw.it/public/web/pneumatici.htm) ..... Non mi sembra tuttavia che emerga con chiarezza che 3.00=90/90=3.25. Rimane il rischio di essere rimandato a ...... settembre?
Invece è chiarissimo e qualsiasi individuo normodotato (leggasi impiegato MCTC) non può avere nulla da eccepirti al riguardo; ora non ti resta che stamparla, fare una visita esplorativa alla MCTC, chiedere dell'ingegnere che si occupa dei collaudi e delle omologazioni ed esporgli la situazione tabella alla mano.
Io ho trovato una persona intelligente e credo che lo stesso capiterà a te, quindi è molto probabile che tu faccia 2 piccioni con una fava (2 omologazioni con un solo collaudo)...e addio Bridgestone ciofeka.

PS ti sei fatto rilasciare dalla Belgarda il certificato di equivalenza per i cerchi da pollici a mm ?
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

03/02/2009, 7:27

Ame ha scritto:ora non ti resta che stamparla, fare una visita esplorativa alla MCTC, chiedere dell'ingegnere che si occupa dei collaudi e delle omologazioni ed esporgli la situazione tabella alla mano
Si, vedrò di fare una visita esplorativa con i documenti alla mano come ho fatto per la nazionalizzazione (lei è austriaca)
Ame ha scritto:PS ti sei fatto rilasciare dalla Belgarda il certificato di equivalenza per i cerchi da pollici a mm ?
No, per ora ho Certificato Costruzione Tecnica (CCT) della FMI che riporta:

Anteriore pollici 3.25 x 21 mm 90/90 - 21
Posteriore pollici 4.00 x 18 mm 120/90 - 18


Pensavo di rivolgermi a Belgarda una volta che avrò il libretto italiano in mano.
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

03/02/2009, 9:35

trionfale ha scritto: No, per ora ho Certificato Costruzione Tecnica (CCT) della FMI che riporta:

Anteriore pollici 3.25 x 21 mm 90/90 - 21
Posteriore pollici 4.00 x 18 mm 120/90 - 18


Pensavo di rivolgermi a Belgarda una volta che avrò il libretto italiano in mano.
Potresti farne una scansione e metterlo sul forum? :wink:

Se il certificato riporta già le misure in pollici e mm forse non dovrebbe servire nemmeno la tabella di conversione delle gomme, comunque sempre meglio avere una carta in più da giocare.

Forse corri anche il rischio che sul libretto nuovo ti riportino entrambe le misure pollici e mm, vai alla motorizzazione prima come suggerito da Ame e indaga fai domande e soprattutto ottieni risposte. :D :wink:
_________________
Stefano
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

03/02/2009, 10:08

Ecco il CCT della FMI.
Immagine
L'ingegnere .. che effettua la "visita" dovrebbe avere la flessibilità di accettare la 3.00 x 21 METZELER, nonostante il CCT riporti la misura 3.25, dopo avere constatato che la tabella PIRELLI afferma che una 90/90, misura comunque citata sul CCT, equivale a una 2.75 - 3.00 - 3.25..........
Forse è meglio andare a chiedere ... prima.
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Avatar utente
stefanoxt
Messaggi: 488
Iscritto il: 18/04/2005, 13:12
Località: Milano
Contatta:

04/02/2009, 9:35

trionfale ha scritto:Ecco il CCT della FMI.
Immagine
L'ingegnere .. che effettua la "visita" dovrebbe avere la flessibilità di accettare la 3.00 x 21 METZELER, nonostante il CCT riporti la misura 3.25, dopo avere constatato che la tabella PIRELLI afferma che una 90/90, misura comunque citata sul CCT, equivale a una 2.75 - 3.00 - 3.25..........
Forse è meglio andare a chiedere ... prima.
Bello.

La motorizzazzione dovrebbe averne uno suo sul quale saranno riportate le misure delle gomme in pollici e non in mm.
Se l'ingegnere è flessibile, la FMI ha un pò di credibilità presso la motorizzazione, con i documenti che hai in mano non dovrebbe essere difficile passare la prova con le 90/90 e magari ritrovarsi sul libretto entrabe le unità di misura come ho scritto prima.
Ma per non correre rischi : "meglio andare a chiedere ..... prima" :wink:
_________________
Stefano
trionfale
Messaggi: 841
Iscritto il: 13/04/2008, 10:07
Località: ROMA

05/02/2009, 13:42

Come prendere due piccioni ...... con una fava.
Sono stato alla Motorizzazione .... ho parlato con l'ingegnere ... normodotato che mi ha suggerito:
1. di lasciare perdere la tabella CUNA;
2. di chiedere subito a YAMAHA il nulla osta per gli altri pneumatici allegando alla richiesta il CCT della FMI al posto del libretto di circolazione;
3. di presentarmi alla visita con i pneumatici 3.00 - 21 mostrando il nulla osta. Il mio nuovo libretto italiano avrà tutti i pneumatici previsti da Yamaha.

Così non dovrò chiedere il successivo aggiornamento al libretto ..... 2 piccioni con una fava, appunto.
Ho già fatto la richiesta e sembra che il nulla osta sarà già nella posta domani mattina.
In ogni caso Paolopablì mi ha informato di avere spedito la 3.25 x 21 ..... non importa, gliela conserverò per il prossimo raduno!
Grazie per la collaborazione ed il sostegno.
Vi terrò aggiornati.
trionfale
------------------------------
Yamaha XT 500 - 1981 l'austriaca
Yamaha SR 400 - 2015
Yamaha F115B 115HP - 2025
------------------------------
Socio N° 338
Rispondi