Pagina 1 di 1
Frecce posteriori e faro tondo
Inviato: 25/01/2007, 23:31
da Endurofolle
Ciao a tutti ho bisogno di un paio di informazioni: ho appena acquistato un xt 81 che ha un faro posteriore tondo, dalle foto della galleria dovrebbe essere quadrato. E' giusto o sbagliato? Inoltre non ci sono le frecce posteriori, dove devono essere gli attacchi? I fili elettrici giungono vicini al faro posteriore e non vicino agli ammortizzatori come nelle foto.
Grazie a chiunque possa darmi delle delucidazioni.
Ciao
Inviato: 26/01/2007, 0:01
da Ame
.
Inviato: 26/01/2007, 1:10
da GFR
Inviato: 26/01/2007, 1:16
da Ame
.
Inviato: 26/01/2007, 23:07
da barda
grandi.... in poco più di due ore ti arrivano le risposte!

Inviato: 26/01/2007, 23:32
da Ame
.
Inviato: 27/01/2007, 19:35
da Endurofolle
Grazie a tutti x la pronta risposta

, io però i catarifrangenti li ho!
E sull'attacco del faro non c'è lo spazio e non ci sono fori di fissaggio. Boh?
Potete farmi vedere come sono e dove sono gli attacchi normali?
Grazie ancora.
Inviato: 27/01/2007, 20:12
da Endurofolle
Dopo diversi tentativi sono riuscito ad importare la foto del mio faro.

Vedete se ci capite qualcosa. Grazie.
Inviato: 27/01/2007, 20:58
da Ame
.
Inviato: 28/01/2007, 23:15
da 115X180
Ciao Endurofolle,
questa è la mia, presumo tu non abbia gli attacchi che vanno sul telaio dove e loro volta vanno montate le fracce. Il fili se arrivano al faro molto propabilmente sono una prolunga, la treccia originale si ferma sotto la sella, da li dovrebbe partire l'aggiunta. Per il faro tondo non so dirti, la mia ne montava un simile a quello che vedi in foto.
Ciao
Fabrizio
Inviato: 29/01/2007, 12:01
da stefanoxt
Ame ha scritto:così si vede poco_
fammi una bella foto da vicino almeno 640x480 e raccontami un pò di storia di sta moto...
e già che ci sei fai una foto della zona di attacco del teminale (marmitta) dove dovrebbe esserci il supporto della freccia ed una dalla parte opposta
Inviato: 30/01/2007, 21:09
da Endurofolle
Grazie a tutti x l'aiuto e a Fabrizio x la foto; forse sono giunto alla soluzione dell'arcano. Probabilmente mi macano le staffette che sorreggono le freccie, infatti sotto la sella ho trovato due passacavi che portano verso i lati. Vi allego le foto, fatemi sapere la vostre opinioni.
Ciao grazie.

Un ultima domanda sapete se queste staffette sono disponibili da Kedo? Io non le ho viste nel catalogo, sapete, il mio tedesco non è proprio perfetto.
Ciao e grazie ancora.
Inviato: 30/01/2007, 21:26
da 115X180
Esatto, mancano le staffette. Domani dovrei andare alla yamaha, vedo se sono disponibili e quanto costano. Per Kedo non so dirti...
Fabrizio
Inviato: 30/01/2007, 21:34
da Lo Skika
sul catalogo di kedo non le ho viste..... poi magari mi sbaglio.....com da un occhiata anche su ebay

Inviato: 30/01/2007, 23:03
da Endurofolle
Grazie x il consulto, x quanto riguarda la storia della moto, nulla di speciale, dopo aver passato tutta la sua giovinezza fra la Toscana e l'Emilia è giunta settimana scorsa in terra bergamasca ed ora mi preparo a prendermi cura di lei facendole un piccolo tagliando.
Ciao a presto.
Stefano
Inviato: 31/01/2007, 0:49
da Ame
.
Inviato: 31/01/2007, 17:03
da 115X180
Se la tua è un' 1U6 sono disponibili ed i codici sono:
1T2 83368.0000 per il DX
1T2 83369.0000 per il SX
Euro 9,50 al pezzo.
Ciao
Fabrizio
Inviato: 31/01/2007, 22:08
da Lo Skika
Meglio cosi

Inviato: 07/02/2007, 19:59
da Endurofolle
Grazie mille x l'informazione ho appena effettuato l'ordine in Yamaha.
Siete spettacolari.
Grazie ancora.