PULIZIA CARBURATORE

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

10/11/2006, 15:38

Mi accingo a ripulire un pò di carburatori (2 originali e 2 mikuni 36) e...
ricordo che ho visto dei carburatori di macchine tornati come NUOVI, ho chiesto in una officina e mi hanno detto che usano un prodotto che non è in vendita al pubblico ( :?: :?: ) che riesce ad ottenere questi risultati.

Ne sapete qualcosa? Avete consigli da dare?
I mikuni 36 sono "sani" e relativamente nuovi gli originali sono solo...vecchi ma a scopo precauzionale da ricondizionare con gli appositi kit di revisione.

Aldilà del risultato estetico (anche l'occhio vuole la sua parte...), per una pulizia "funzionale", secondo il mastro è buona cosa mettere in ammollo i carbs nel petrolio bianco e successivamente sciacquare con la benza e soffiare con aria, se non ricordo male Ame consiglia l'ammollo nella benza e successivo risciacquo e soffiaggio.

Ditemi la vostra che sono assetato di canoscenza...
Pisolo

10/11/2006, 18:22

Mi fa piacere tu sia ritornato bello "pimpante", dopo la risoluzione del problema alla bobina "sotto" :)

Se si vuole sbiancare l'alluminio grezzo :arrow:

prodotti decalcarizzanti liquidi, tipo il Viakal, appena diluiti in acqua e usati a pennello (2 parti di prodotto ed una d'acqua) assicurano pregevoli risultati :!:

Ovviamente, prima di operare, è conveniente :roll: togliere ogni componente in gomma o cmq facilmente intaccabile (o-ring, guarnizioni, ecc.) :wink:

Ciaooooooooooo!!
gatogordo1

10/11/2006, 18:51

Dunque evito di farlo con il pezzo montato :?: oppure no :?:
Pisolo

10/11/2006, 22:05

:shock: :lol:

Beh ...direi :!: Benchè, presumibilmente, il "trattamento" non dovrebbe aver ripercussioni gravi sulla gomma "fresca" :arrow:

...io smonterei cmq TUTTO, lasciando le varie componenti nude :wink:

(getti, emulsionatore, spillo conico, valvola a spillo e ghigliottina del gas comprese :!: )

Però ...potresti ANCHE scegliere di funger da cavia volontaria 8) :)

Ciaoooooooooo!!
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

11/11/2006, 19:28

Nel frattempo ho operato sul primo carburatore (quasi nuovo) ed ho usato una spray per carburatori della Wurth trovato tempo fa sul catalogo di kedo e mi è sembrato abbastanza "potente".
Lo riproverò appena possibile sul secondo carburatore insieme, se del caso ad altri prodotti che verranno segnalati sul topic.

P.S. x pisolo: trovandomi, l'ho ingrassata leggermente con l'unico getto max più grande che avevo, ti farò sapere come va...
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

15/01/2008, 17:05

Pisolo ha scritto: Se si vuole sbiancare l'alluminio grezzo :arrow:

prodotti decalcarizzanti liquidi, tipo il Viakal, appena diluiti in acqua e usati a pennello (2 parti di prodotto ed una d'acqua) assicurano pregevoli risultati :!:

Ovviamente, prima di operare, è conveniente :roll: togliere ogni componente in gomma o cmq facilmente intaccabile (o-ring, guarnizioni, ecc.) :wink:
Confermo che il viakal passato sul carb "nudo" aiuta a sbiancare ma su suggerimento del mastro abbiamo usato prima anche la creolina (ammollo per una decina di minuti) ed ha dato buoni risultati.
Se si vuole esagerare esternamente proseguire con duraglid ed olio di dito...
Rispondi