Pagina 1 di 2

pneumatici Bridgestone

Inviato: 12/10/2006, 21:43
da GFR
Oggi, di passaggio dalle parti di Vicenza, ho deciso di acquistare due scarpe nuove per la mia vecchietta: due Bridgestone "originali" nelle vecchie misure (3.25-21 e 4.00-18 ). A dire il vero l'anteriore non ha il disegno esatto (tw24), ma è un tw5. E' molto simile salvo gli intagli sui tasselli.
Per chi fosse interessato, qui trova l'indirizzo:
http://www.nikpneumatici.com
ciao
Gianfranco

Inviato: 13/10/2006, 8:48
da stefanoxt
Ciao Gianfranco

Per la verità l'anteriore è il TW5 ed è quella che la XT montava all'origine
Siccome il TW5 posteriore non si trova più, per restare su un disegno simile si opta per il TW24 che ha le stesse misure del libretto ma disegno e mescola decisamente più trial, infatti il posteriore TW5 si consuma abbastanza in fretta.

Ame suggeriva di montare delle MITAS se non ricordo male che hanno lo stesso disegno delle TW24 e costano pure poco, ma sul catalogo Nik non le ho trovate.
Comunque dovrebbero essere queste (le seconde se non sbaglio):
Immagine
Immagine

Inviato: 13/10/2006, 11:12
da GFR
Grazie Stefano per la precisazione.
Staremo a vedere quanto mi durerà il posteriore...
ciao
Gianfranco

Inviato: 13/10/2006, 18:42
da Pisolo
Però :arrow:

Qualora voleste optare per le misure alternative (120/90-18 e 90/90-21), "concesse" da Yamaha in ragione dell'omologazione :arrow:

una buona accoppiata sono sempre le tetragone Pirelli MT40 :wink: :arrow:

- ci si riesce a piegare all'inverosimile;
- tengono bene anche sul bagnato;
- durano abbastanza;
- il treno completo costa circa € 145/160 :lol: :D

Ciaoooooooooo!!

Inviato: 13/10/2006, 18:46
da gatogordo1
Ciao Gianfranco, quest'estate ho sostituito le metzeler enduro 1 e 2 che già mi sembravano un gran miglioramento rispetto alle TW, con dei banali dunlop trailmax e ti assicuro che la prima impressione motivata poi da una lunga trasferta feriale, é stata quella di guidare un'altra moto: impressionante per direzionalità e tenuta (aimé solo sull'asfalto) tanto da strisciare le pedane sui tornanti ad andatura, sic! , sostenuta.
La mia é stata una scelta "sofferta" ma motivata da chi in passato sul forum ha scritto e lo ringrazio molto, "ragazzi moto vecchia ma gomme nuove", parole sante te l'assicuro.
saluti

Inviato: 13/10/2006, 18:50
da Pisolo
Bravo gatogordo 1 :wink:

anche se il "vecchio adagio", che ancora compare sulla cartellonistica di alcune statali, era :arrow:

"Auto d'epoca SI, ma le gomme NO" :)

Ciaooooooooo!!

Inviato: 13/10/2006, 19:25
da gatogordo1
Denghiù
Ps per Gianfranco, ai primi di settembre, ad un motoraduno a Borgomanero un tipo sfrontato ha parcheggiato di fianco a me, in mia assenza da aperitvo, la sua xt dotata di regolare stemmino del motoclub, cacchio era bella come la mia e forse ancor di più, io che mi ero pavoneggiato tutta la mattina come unico detentore della bella ho quasi pensato al consapevole atto di un sabotatore, ho aspettato un poco pensando di affrontare l'impudente poi il giro é partito e l'altro non ha partecipato, non ho visto nessuno. ERI TU? mannaggia in due nel raggio di 30 KM ? allo stesso raduno?
Ciao Paolo

Inviato: 13/10/2006, 22:03
da GFR
ebbene sì, a Borgomanero ero io...
Immagine
sono andato un po' in giro a vedere tante belle moto e poi ho mollato la compagnia.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
per le gomme ho deciso di provare a ripristinare il vecchio look della XT, adesso ho delle Pirelli. Vi farò sapere le impressioni di guida.
ciao
Gianfranco

Inviato: 13/10/2006, 23:33
da Ame
.

Inviato: 01/03/2007, 3:22
da gl
Domanda per chi le ha usate:

Cosa hanno le bridgestone tw24 tw5 che non vanno?
Sono saponette? si consumano presto?
Per capirci rispetto alle michelin t61 o t63 cosa hanno di meno?
Per un uso normale on off road come vanno?
Il fatto che sono della misura giusta non mi sembra da poco e poi non costano tanto più di altre.

Inviato: 01/03/2007, 3:40
da sergios
Pisolo ha scritto:Però :arrow:

Qualora voleste optare per le misure alternative (120/90-18 e 90/90-21), "concesse" da Yamaha in ragione dell'omologazione :arrow:

una buona accoppiata sono sempre le tetragone Pirelli MT40 :wink: :arrow:
chiedo scusa, vorrei capire: l'originale bridgestone anteriore è più stretta del 90/90-21 pirelli? anche l'originale posteriore dovrebbe essere 110, quindi più stretta del pirelli 120/90-18, o sbaglio?
in pratica con le sue bridgeston dovrebbe essere un filo più maneggevole...
dovendo poi montare le mt40 è necessaria una modifica sul libretto, o no?
grazie

Inviato: 01/03/2007, 3:42
da sergios
gatogordo1 ha scritto:Ciao Gianfranco, quest'estate ho sostituito le metzeler enduro 1 e 2 che già mi sembravano un gran miglioramento rispetto alle TW, con dei banali dunlop trailmax e ti assicuro che la prima impressione motivata poi da una lunga trasferta feriale, é stata quella di guidare un'altra moto: impressionante per direzionalità e tenuta (aimé solo sull'asfalto) tanto da strisciare le pedane sui tornanti ad andatura, sic! , sostenuta.
La mia é stata una scelta "sofferta" ma motivata da chi in passato sul forum ha scritto e lo ringrazio molto, "ragazzi moto vecchia ma gomme nuove", parole sante te l'assicuro.
saluti
le dunlop trailmax sono proprio così scarse in off pur leggero?
e con le misure del libretto corrispondono?
grazie

Inviato: 01/03/2007, 10:41
da gatogordo1
Le misure non corrispondono a quelle originali, hai bisogno del nulla osta alla modifica da parte della Belgarda etc. etc.
In sterrato, sono passabili solamente su superfici dure e non ghiaiose, lì fanno il loro dovere, se vai per prati umidi stringi bene le chiappe e dosa bene la "mostruosa potenza del mezzo", se c'é salita spera nella compagnia della spinta, se c'é fango scendi e vai a piedi che é meglio.
:oops:
Naturalmente la nostra bella non é adatta a tutto ciò, concettualmente e per anzianità... :wink:

Inviato: 01/03/2007, 13:06
da gl
gl ha scritto:Domanda per chi le ha usate:

Cosa hanno le bridgestone tw24 tw5 che non vanno?
Sono saponette? si consumano presto?
Per capirci rispetto alle michelin t61 o t63 cosa hanno di meno?
Per un uso normale on off road come vanno?
Il fatto che sono della misura giusta non mi sembra da poco e poi non costano tanto più di altre.
Ma di queste Bridgestone nessuna sa nulla?

Inviato: 01/03/2007, 13:58
da GFR
come accennavo all'inizio del thread, ho montato le Bridgestone, ed avevo in precedenza le Pirelli MT.
Per il momento la prima impressione è quella di un sensibile "galleggiamento", sull'asfalto, dato dai tasselli nuovi, belli alti e flessibili.
Quindi un po' peggio che con le Pirelli dotate di tasselli più grandi e meno flessibili. Non ho fatto test in fuori strada e mi sembra di non avere particolari problemi sul bagnato.

Vedo la questione in questi termini:
a)- per una ricerca dell'originalità e/o per evitare l'aggiornamento del libretto, non c'è alternativa ai Brigestone. Non mi risultano altre gomme disponibili nella misura 3,25-21
b)- se si decide per l'aggiornamento della carta di circolazione, si possono fare altre scelte, con gomme più performanti e moderne. Forse ci sono meno disponibilità di modelli per il post. (120/90-18 )

Vorrei fare una domanda a chi fatto l'aggiornamento: sul libretto rimangono indicate le vecchie misure in pollici, oltre a quelle in millimetri, oppure avete ormai solo quest'ultime?

ciao
Gianfranco

Inviato: 01/03/2007, 15:15
da gl
Grazie Gianfranco,
chiaro e preciso come sempre.
il fatto è che se non ho la certezza che non fanno il collaudo non rischio e sulla "standard" che sto restaurando credo che metterò le bridg.
Sulle altre ho le T63 e vado avanti con quelle.

Inviato: 01/03/2007, 15:29
da 115X180
A me hanno sostituito il libretto.
Sul nuovo ci sono tutte e due le misure, quelle "moderne" come alternativa.
Per la cronaca monto le Dunlop Trailmax. Le ho preferite rispetto ai tasselli per due motivi, utilizzo la moto prevalentemente su strada ed erano le uniche senza tasselli che avevo trovato con quelle misure. Per quel poco di off che ho fatto non ho mai avuto problemi. La differenza su strada è notevole.

Inviato: 01/03/2007, 17:51
da manliodg
Anch'io monto la trailmax al posteriore ma è un po' troppo larga di profilo e sfiora lo scarico infatti si è tutta bruciacchiata da un lato...probabilmente devo allontanare la marmitta dalla ruota ma qualcuno mi sa dire se le bridg hanno un ingombro inferiore?

Inviato: 01/03/2007, 20:03
da 115X180
manliodg ha scritto:...è un po' troppo larga di profilo e sfiora lo scarico infatti si è tutta bruciacchiata da un lato...
Monti la marmitta originale?
Se si forse c'è qualche cosa che non quadra, a ma non tocca da nessuna parte e la gomma è a posto.

Inviato: 01/03/2007, 20:03
da 115X180
manliodg ha scritto:...è un po' troppo larga di profilo e sfiora lo scarico infatti si è tutta bruciacchiata da un lato...
Monti la marmitta originale?
Se si forse c'è qualche cosa che non quadra, a ma non tocca da nessuna parte e la gomma è a posto.

Inviato: 02/03/2007, 12:06
da manliodg
Si la marmitta è originale ma evidentemente nello smontarla e rimontarla l'ho involontariamente avvicinata alla moto...in effetti si può giocare un po' sugli snodi nei punti dove si attacca al collettore piuttosto che nella zona del silent block...ci proverò! Ma mi confermate che le bridg hanno un ingombro inferiore?

Inviato: 02/03/2007, 12:37
da Ame
.

Inviato: 07/03/2007, 0:54
da Alexelfo
Non riesco a trovare da nessuna parte le Bridgestone TW301/302 qualcuno può aiutarmi ?

Inviato: 07/03/2007, 9:37
da GFR
x Alexelfo

i Bridgestone TW301/302 li trovi qui:
www.nikpneumatici.com

ciao
Gianfranco

Inviato: 07/03/2007, 12:52
da gl
Le bridgestone le ho ordinate qui:

https://mopedreifen.biz/V2/englisch/spl ... lash2.html

TW5 3.25 - 21 euro 62.23
TW24 4.00 - 18 euro 59.26
Spedizione a casa 19 euro