Pagina 1 di 1

Marmitta originale

Inviato: 04/06/2015, 19:12
da Umbett600
Buongiorno a tutti
Continuano i lavori sulla 79..... In attesa della cover pompa olio......mi sorgeva un dubbio.....
È ancora possibile recuperare la marmitta originale?
La producono ancora ?
O bisogna rivolgersi all usato sparso per il mondo.....ebay usa....Francia Germania ecc ecc
Lo chiedo in previsione di un futuro invernale fine lavori e poterla iscrivere al registro storico.....
Ciao e grazie
Umbe

Re: Marmitta originale

Inviato: 04/06/2015, 20:39
da GFR

Re: Marmitta originale

Inviato: 05/06/2015, 7:20
da vecchiato
Qualche mese addietro sul forum qualcuno aveva scritto anche di marmitte non originali New Zeland e mi pare di ricordare siano piu' economiche. Io ho una marmitta Kedo ma ti segnalo (riportato anche nel catalogo kedo stesso) che il rumore non e' uguale alla marmitta originale. E' un particolare che avverte chi conosce l'xt ma ritengo giusto segnalartelo visto il costo elevato della marmitta.
Mi permetto di suggerirti di far verificare bene se la marmitta originale sia recuperabile. Io ad es. , per essermi fidato di un solo parere ho sostituito l'originale con la kedo e ho scoperto casualmente (dopo) che molto probabilmente posso recuperarla con una spesa modesta e anzi uno di questi giorni vedro' di farlo.

Re: Marmitta originale

Inviato: 05/06/2015, 9:21
da Umbett600
Grazie delle risposte,
Il mio problema è recuperare la marmitta originale......
Ora monta una marmitta aftermarket tipo quella con il terminale tondo che spesso si vede in giro montata.......in previsione di un iscrizione al registro storico non penso che sia accettata senza la marmitta originale....o andrebbe bene anche la kedo?
La marmitta new Zeland con espansione tipo originale potrebbe essere accettata secondo voi all iscrizione registro storico?
Grazie e buona giornata

Re: Marmitta originale

Inviato: 05/06/2015, 14:51
da vecchiato
Ti chiedo scusa ma avevo interpretato che "recuperare" intendessi " mettere a posto" e non "trovare, procurarsi,acquistare". Colpa mia, mi dispiace.
Comunque:
- per quello che ne so la marmitta nuova non ce l'hanno neanche alla Yamaha Italia dato che ho una risposta scritta al riguardo;
- trovarne una nuova da qualcuno potenzialmente e' possibile ma non saprei come cercarlo; dal punto di vista pratico credo che trvarne una nuova sia molto difficile. Usate le trovi ma non so se ti porti a casa un ferrovecchio.
- la marmitta New Zeland non la conosco ma conosco quella kedo che e' esteriormente praticamente uguale all'originale; dubito che si apprezzi la differenza in foto ma non voglio istigare a barare. Penso che non ci sia niente di male ad avere la moto con un pezzo non originale ma uguale all'originale e proporre la moto per l'iscrizione al registro storico. Un parere autorevole pero' lo puoi avere da qualch e esaminatore. Trovi i riferimenti telefonici sul sito FMI

Re: Marmitta originale

Inviato: 05/06/2015, 15:08
da poderosaxt500
Visto che all'esaminatori gli mandi le foto della moto, sfido chiunque a riconoscere una marmitta originale da una copia. Il vantaggio della marmitta di Kedo è che è di acciaio, rispetto a quella originale che è in ferro, perciò eterna. È una bella spesa, però una volta fatta non ci pensi più.

Re: Marmitta originale

Inviato: 05/06/2015, 18:00
da 115X180
Quella originale, se non totalmente mangiata dalla ruggine si può recuperare, io ho fatto in questo modo:
Da qualche tempo mi ero accorto che aveva dei piccoli forellini su tutto il terminale, dopo averla fatta sabbiare ho dato una prima mano di vernice termica e ho rimontato la marmitta. L'ho usata per un paio di mesi durante i quali sulla vernice nuova erano ben evidenti i segni lasciati dal gas di scarico, a questo punto l'ho portata da un radiatorista il quale ha provveduto con santa pazienza a riparare con il metodo della brasatura i fori. Dopo una prima mano di termica sulla riparazioni ho provveduto a dare la seconda a tutta la marmotta :P

Re: Marmitta originale

Inviato: 06/06/2015, 6:51
da vecchiato
Grazie 115x180 per il suggerimento.

Sono d'accordo con poderosaxt in merito al fatto che la marmitta in acciaio non ti dara' piu' problemi.

Re: Marmitta originale

Inviato: 06/06/2015, 8:39
da trionfale
115X180 ha scritto:....................., a questo punto l'ho portata appunto da un radiatorista il quale ha provveduto con santa pazienza a riparare con il metodo della brasatura i fori................
Il segreto sta nel fatto di averla portata da un "radiatorista" e non da un "marmittaro" :roll: :roll: :roll:
Normalmente i radiatoristi sono più attrezzati e predisposti alle riparazioni di fino.