Pagina 1 di 1

testa tt500

Inviato: 08/03/2015, 11:15
da lorenzo
Ieri parlando con una persona sono venuto a sapere che lui ha sostituito la testa originale con quella di una tt500, con aumento delle prestazioni essendo come dice lui le valvole di diametro maggiore.
Non mi ha parlato di altri cambiamenti, ma la mia domanda è come mai non ha cambiato pure il pistone che ha le sedi per le valvole? Essendo più grandi non vanno a toccare il cielo del pistone non essendo il suo?
Anche il camme è lo stesso,.... non mi quadra qualche cosa,.........ne sapete di più a proposito? grazie

Re: testa tt500

Inviato: 08/03/2015, 11:27
da Dumbut
Io non sono un tecnico ma credo che abbia fatto quello che il precedente proprietario (o quello prima...o quello prima....o quello prima ancora :roll: ) ha fatto sulla mia '78 per avere la valvola di aspirazione di diametro maggiore...ha sostituito la testa con una post '79. (o di una SR)
Poi se vuoi sbizzarrirti visto che con le SR in Germania ci fanno competizioni, da Kedo puoi trovare alberi a cammes con diverse fasature a seconda delle proprie necessità corsaiole, nonchè componenti dedicati allo scopo per elaborare la tua xt.

Re: testa tt500

Inviato: 08/03/2015, 18:33
da lorenzo
Eh si penso allora si possa fare ma mi resta sempre il dubbio del pistone. In quanto a Kedo lo so perché sono già loro cliente e consulto spesso il catalogo.
Appena la faccio camminare magari vengo dalle tue parti così ci conosciamo di persona.

Re: testa tt500

Inviato: 09/03/2015, 1:01
da Dumbut
lorenzo ha scritto:Eh si penso allora si possa fare ma mi resta sempre il dubbio del pistone. In quanto a Kedo lo so perché sono già loro cliente e consulto spesso il catalogo.
Appena la faccio camminare magari vengo dalle tue parti così ci conosciamo di persona.
per il pistone, se usi le testate dopo, fidati non prende.
Per il venire su da me...è un piacere! :D

Re: testa tt500

Inviato: 09/03/2015, 19:33
da lorenzo
Non centra con le teste, ma metto le foto della signora, è un po' triste vederla così, ma spero di rimetterla in sesto.

Re: testa tt500

Inviato: 09/03/2015, 22:02
da 115X180
:P :P :P

Re: testa tt500

Inviato: 09/03/2015, 22:35
da Dumbut
mah non sembra malaccio.
vedrai che viene bene.
:wink:

Re: testa tt500

Inviato: 11/03/2015, 11:29
da spidermice
io ho un tt 500 . le valvole sono uguali a quelle del xt 500
ciao

Re: testa tt500

Inviato: 12/03/2015, 11:45
da Hudriwudri
Ciao a tutti!

Da quello che sappia le teste della tt500 sono le stesse come quelle delle xt!
Dunque valvole di aspirazione 45mm, condotto di aspirazione legermente diverso (meno spessore dei pareti dell condotto, etc. Etc)
Secondo me imho non vale (vuole saldatura e chirurgia intensa ;) ) la pena (e anche troppo rari con valvola piccola) di prepararla visto che ci sono le teste della sr (attento per le scatole bilanciere consumate!!) per poco soldi in vendita!
Riguardo le camme di kedo: mi dispiace ma io raccomanderei invece le camme di megacycle o web cam...costano quasi meno e profilatura (algoritmi imho piu moderni), preparazione (modernissime rettifiche come landis cnc) cesperienza decennale, e materiale superiore!

Ciao e tanti saluti da genova

Christian

Ps: per il pistone dovresti controllare se i numeri ricambi sono le stesse?!

Re: testa tt500

Inviato: 12/03/2015, 12:18
da Dumbut
Hudriwudri ha scritto:Ciao a tutti!

Da quello che sappia le teste della tt500 sono le stesse come quelle delle xt!
Dunque valvole di aspirazione 45mm, condotto di aspirazione legermente diverso (meno spessore dei pareti dell condotto, etc. Etc)
Secondo me imho non vale (vuole saldatura e chirurgia intensa ;) ) la pena (e anche troppo rari con valvola piccola) di prepararla visto che ci sono le teste della sr (attento per le scatole bilanciere consumate!!) per poco soldi in vendita!
Riguardo le camme di kedo: mi dispiace ma io raccomanderei invece le camme di megacycle o web cam...costano quasi meno e profilatura (algoritmi imho piu moderni), preparazione (modernissime rettifiche come landis cnc) cesperienza decennale, e materiale superiore!

Ciao e tanti saluti da genova

Christian

Ps: per il pistone dovresti controllare se i numeri ricambi sono le stesse?!
:D Ciao Christian, grazie per la tua esperienza tecnica e i tuoi consigli, sempre graditissimi!!

Re: testa tt500

Inviato: 12/03/2015, 21:51
da Hudriwudri
Coao dumbut,

Niente da ringraziarmi, anzi sono contento quando anche io posso aituare un po!
E sopratutto mai ho il tempo per venire a qualche raduno grazie a mio lavoro. :?
A parte come si sa non sono un grande esperto delle xt/tt.

Purtrippo bon ho fatto foto della ultima testa xt che ho preparata perche erano qualche luogi nell condottp dove il spessore del condotto non bastava per essere preparata (ported) per una valvola di 48mm.
Ala fine era una opera di pazienza con tanto tanto saldatura in luogi non particolarmente raggiungibile con facilita :mrgreen:

Buona serata

Christian