Pagina 1 di 1

Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 18/02/2015, 15:58
da fab2000
Ragazzi ho bisogno di voi
Ho un xt500 01984 che si è spento e che non si accende più.
Ho scoperto che la candela è spanata. Quindi devo smontare la testata e farla rettificare
A questo punto vorrei smontare valvole bilanciere ed albero a camme. Dare uno sguardo al pistone!
Allegherò servizio fotografico.
Devo compreare le guarnizioni della testata e le fasce del pistone?
Ho comprate le chiavi dinamometriche.
Ho hydes spero di riuscirci
E' il caso di smontare il blocco motore dal telaio?
Secondo punto
Ho scoperto di avere la vite dello spurgo del carburatore la cui testa è spanata!
Dovrò cambiare ed ordinare la vite.La Yamaha non l'ha!Kedo?Qualcuno fa un ordine o la vende?
Grazie
f

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 18/02/2015, 17:02
da GFR
1 - sicuramente dovrai comperare la guarnizione testa e base cilindro. Per quanto riguarda le fasce, aspetta di verificare le condizioni di cilindro e pistone, potrebbe essere necessaria una rettifica.
2 - il motore va smontato dal telaio
3 -non capisco a quale vite del carburatore ti riferisca: Il tappo inferiore di spurgo?
Se è questo il codice è 27923 sino all'80, 28476 dall'81 in avanti

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 18/02/2015, 22:42
da fab2000
Grazie per la risposta.
Oggi ho smontato il carburatore.
Si è quella dello spurgo grazie per i codici.
A presto f

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 19/02/2015, 0:36
da fab2000
Ciao raga,
ma come si fa a capire che le valvole sono chiuse quando si deve rimuover la rocker box?
Sull'hayes dice di far girare il motore ma esiste un marker?
Che cosa è un martello foderato di cuoio?
Cosa si deve martellare con sto martello di cuoio?
Grazie
f

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 19/02/2015, 0:43
da 115X180
Il motore è pieno di riferimenti...altrimenti come faresti a metterlo nella fase giusta?
Per martello di cuoio credo si possa tradurre con martello di gomma...

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 19/02/2015, 0:57
da fab2000
E quindi quale riferimento devo usare?
Penso che le valvole siano chiuse al punto morto superiore?
Scusatemi ma è il mio primo intervento importante sulla bestia in solitario
:?
Grazie
f

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 19/02/2015, 9:45
da vecchiato
Concordo con quanto hanno già detto gli altri. Personalmente però mi permetto un parere. Smontare una testata, verificare le cose da fare e quelle non necessarie, rimontarla e rimettere in fase il motore non è cosa che si improvvisa senza il rischio di fare altri danni.
Ho sempre cercato di arrangiarmi ma aprire un motore ritengo che sia arrischiato, a meno che tu non abbia la possibilità di chiedere in continuo consigli da un meccanico.
E' chiaro che l'idea di rivolgersi ad un meccanico per fare il lavoro la sanno tutti ma mi permetto di suggerirti la valutazione.

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 19/02/2015, 10:44
da 115X180
Comunque per smontare non ti servono i riferimenti, quelli sono necessari per rimontare e sul manuale trovi tutto.

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 20/02/2015, 23:32
da fab2000
MA penso che con haynes e qualche anima pia di milano ce la posso fare

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 26/02/2015, 13:40
da fab2000
Ho tolto il motore dal telaio.
Adesso voglio smontare il rocker box la testa e il cilindro.
Sapete a quale torbiere mi posso rivolgere a Milano.
Ma ci sono soci milanesi per riferimento?
Grazie
F

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 27/02/2015, 22:49
da fab2000
Second step
Nel link ci sono una serie di foto e video dell 'apertura della rocker box
Vorrei un parere sullo sotto dei cuscinetti albero a camme e bilancieri.
Please help



https://drive.google.com/folder/d/0B2Lr ... NkRUE/edit

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 27/02/2015, 23:35
da 115X180
Io non sono uno esperto di motori...ma a vederli sembrano in buono stato
Attendi chi ne sa più di me...

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 07/03/2015, 13:00
da fab2000

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 09/03/2015, 9:38
da Exidor
Io la penso così : le foto e i video non servono a nulla se non ad evidenziare macroscopici segni d' usura, cuscinetti a parte perché non vedi neppure quello. A meno che tu non abbia un'apposito comparatore, e sappia cosa farci, ti conviene portare il tutto ad una buona rettifica per una verifica. In ogni caso sostituirei a prescindere i cuscinetti dell'albero a camme, farei smerigliare le valvole e sostituire relativi gommini.
Buon lavoro

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 09/03/2015, 18:21
da Dumbut
Exidor ha scritto:Io la penso così : le foto e i video non servono a nulla se non ad evidenziare macroscopici segni d' usura, cuscinetti a parte perché non vedi neppure quello. A meno che tu non abbia un'apposito comparatore, e sappia cosa farci, ti conviene portare il tutto ad una buona rettifica per una verifica. In ogni caso sostituirei a prescindere i cuscinetti dell'albero a camme, farei smerigliare le valvole e sostituire relativi gommini.
Buon lavoro
quoto!

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 11/03/2015, 19:27
da fab2000
Grazie mille
a milano conosci qualcuno?

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 12/03/2015, 16:49
da maurizio
Rettifica milanese zona paolo sarpi

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 12/03/2015, 21:41
da Hudriwudri
Ciao

In caso se' puoi metti foto un po piu in focus poi si puo dire ti piu!
Provi di pulire la roba dal olio in particolare i bilancieri cosi si puo dire se i bilancieri hanno usura strana (fori delle rocker axles consumati!)
Cmq in caso che i fori sono consumati non ti preoccupare, si puo riparare! :wink:
http://www.sr500.de/wbb3/attachment.php ... ntid=15714
In caso hanno gioco dunque, se vuoi, fammi sapere.
Per le sedi valvole chiedi la rettifica che ti fanno le nuove sede valvole una copia delle vecchie, vuole dire angoli di corretura lunghezze etc uguale!

Ciao e buon lavoro

Christian

Re: Apertura Motore XT500 1984

Inviato: 14/03/2015, 12:37
da fab2000
Grazie mille.
Vi faccio sapere
f