Pagina 1 di 1

stacco motore dal telaio

Inviato: 19/06/2014, 8:43
da stefano81
buongiorno , mi potete indicare s per levare il motore dalla culla devo togliere il castello sopra ?
e se devo fare attenzine a qualcosa in particolare?IL RESTAURO INIZIA!!! :D

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 19/06/2014, 11:02
da gl
Castello?

Devi liberare il motore dal carburatore, fili, tubi olio e tutti i perni (con piastre) che lo legano al telaio e tirarlo via inclinandolo dal lato dx.

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 19/06/2014, 13:35
da stefano81
grazie ,pensavo andasse levata la parte superiore dove ci sono i tappi per la registrazione delle valvole..

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 19/06/2014, 13:45
da stefano81
Immagine
levo il motore
ruote forcelle,l unica cosa devo trovare la maniera di tingere i mozzi senza togliere i raggi

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 19/06/2014, 20:02
da stefano81
sapete dirmi come si toglie il cavo contagiri dal motore? ho levato la ferma ,ho provato a tirare un po' ma non esce cè un metodo?

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 19/06/2014, 20:10
da 115X180
Se hai tolto la clip in metallo che lo tiene in sede devi solamente tirare

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 19/06/2014, 23:05
da Dumbut
Consiglierei di procurarti copia Haynes o Clymer...... :wink:

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 20/06/2014, 19:11
da stefano81
Immagine

ci siamo quasi !!!ho letto che il telaio viene tinto a polvere , ma se lo faccio fare in maniera classica?
il colore è nero lucido?
per il motore i colori sono monoblocco nero lucido ,testa e coperchio valvole nero alta temperatura?

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 21/06/2014, 11:11
da beppext
Attenzione perche' Fabrizio (115x180) ci aveva spiegato che facendo verniciare a polvere il motore viene bello ma ha il problema di non far disperedere il calore, con conseguenze di surriscaldamento e problemi associati....

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 21/06/2014, 13:55
da stefano81
beppext ha scritto:Attenzione perche' Fabrizio (115x180) ci aveva spiegato che facendo verniciare a polvere il motore viene bello ma ha il problema di non far disperedere il calore, con conseguenze di surriscaldamento e problemi associati....
la tinta originale è a polvere?o classica?
ragazzi aiuto mi sà che mi sono spinto troppo :lol: :lol:
un altro paio di domande visto che ora ho smontato per far tingere
allora
telaio :nero lucido
motore :testa nero alta temperatura saratoga e blocco nero lucido?
strumenti :nero lucido?
come gli scompongo gli ammortizzatori?
un altra info ,qual è la quantità di olio forcelle ?
Immagine
SU UNA 77 CHE VUOL TORNARE A SPLENDERE :D

Re: stacco motore dal telaio

Inviato: 16/01/2015, 18:08
da PA28
Stefano , l'hai ultimata la belva ???

Qualche foto ? :D