Pagina 1 di 1
impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 17/03/2014, 17:37
da fab2000
Cari amici,
sono alla frutta! Ieri mi sono arrivate le lampadine da 6 v dall Inghilterra e quindi tutto gasato ho montato la lampadina da 6 v sul faro posteriore! Psicodramma!
Non funzionano più le luci di posizione, le frecxe e il claxon!Rischio la vita andamdoci in giro!
Ho cambiato anche il regolatore e gli anabbaglianti e abbaglianti sembrano funzionare.Oggi do una sgasata e spero nin esplodano.
ho controllato il fusibile sembra ok.
Ho controllato il rettificatore mi sembra un po' malconcio ma quello non dobrebbe inficiare solo il caricamento della batteria?
Ho controllato gli attacchi dello stop posteriore e quelli mi sembrano ok.
La batt e ria ha 2 settimane di vita e usando un cerca fase quest'ultimo si illumina in maniera flebile (ovviamente è un 6v).
Accendenddo la moto non cambia niente le frexce il claxon e le luci di posizione non cambiano.
Non è che è saltato il magnete?
Help
f
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 17/03/2014, 19:44
da 115X180
Hai provato a vedere se i contatti a massa sono OK?
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 17/03/2014, 23:00
da fab2000
Si sembrano ok
Ti volevo chiedere se il rettificatore se rovinato può interrompere la linea e dare questo
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 17/03/2014, 23:05
da Exidor
Se il rettificatore e' rotto non ti si ricarica la batteria. Ma se la batteria e' carica il tutto funziona ugualmente. Clacson, frecce, luci posizione e spia folle funzionano per merito della batteria anche a motore spento. Se il tutto non funziona : batteria scarica, fusibile bruciato, qualche connettore scollegato o giunzioni ossidate. Se la batteria non si ricarica : rettificatore rotto, bobina bruciata , connettore scollegato o ossidato. Il regolatore di tensione abbassa il voltaggio della bobina a 6-7 volt, se fosse rotto anabbaglianti e abbaglianti si brucerebbero.
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 18/03/2014, 0:09
da fab2000
come si esclude la rottura della bobina?
Mi sembra la cosa più garve
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 18/03/2014, 6:35
da trionfale
115X180 ha scritto:Hai provato a vedere se i contatti a massa sono OK?
Do not panic!
Gli impianti a 6V soffrono il doppio i falsi contatti rispetto quelli a 12V.
I contatti a massa DEVONO essere veramente OK.
L'esperienza ci ha insegnato che misteriosi malfunzionamenti siano dovuti a contatti di massa instabili.
Verify

Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 18/03/2014, 10:22
da fab2000
È possibile che la batteria sia in corto?
Prima di spegnersi del tutto la linea luci di posizione faro post si è affievolita!
Grazie di tutto per il supporto.
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 18/03/2014, 11:24
da Exidor
Prima di tutto verifica che la batteria sia ben carica, anche se il tester ti dice che raggiunge i 6V potrebbe essere scarsa di amperaggio e quindi non ha "forza"
Potresti avere anche tutto fuori uso: bobina,rettificatore,regolatore e quant'altro , ma se la batteria è carica e i connettori(anche il blocchetto chiave) e masse sono a posto l'impianto deve funzionare anche a motore spento !!!
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 18/03/2014, 13:00
da fab2000
questo è un ottimo suggerimento provo e cari amici vi faccio sapere
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 18/03/2014, 14:08
da 115X180
La mia esperienza riguardo le frecce posteriori:
Non risuscivo a farle funzionare pur avevo controllato tutto, ma avevo intuito che era un problema di massa. Ho risolto portando un nuovo filo che parte direttamante dall'interno della freccia, passa nel raccordo in gomma ed esce fuori, a questo punto l'ho agganciato ad uno dei bulloni che tengono la sella ed ho risolto il problema. Ora sono anni che finzionano senza perdere mai un colpo

Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 19/03/2014, 7:57
da fab2000
Grazie a tutti per i consigli.Oggi testerò il tutto
f
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 20/03/2014, 9:09
da fab2000
Ieri ho testato la batteria con il tester.
Mi ha dato come risultato
volt 0.526
ampere 6
ho testato anche il diodo ma mi ha dato risultati strani
1 fisso e a volte 1983.
Che significa tutto ciò.
grazie a tutti
f
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 20/03/2014, 10:54
da Exidor
Perdonami ...ma la domanda mi viene spontanea: sei certo di saper usare il tester ? Senza offesa !!!
Se il voltaggio è 0.526 significa che la batteria è completamente scarica e dubito possa avere 6 ampere...se ti può far piacere chiamami(in tal caso di mando il mio numero in MP) che ti spiego meglio.
Ciao
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 20/03/2014, 11:14
da fab2000
no non so usarlo . perciò chiedevo.la mia impressione è che la batteria sia scarica.ma ha meno di 2 settimana di vita ed è la seconda che cambio.
potrebbe essere che non venga cari c ata?
ti ringrazio.
f
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 20/03/2014, 12:09
da Exidor
Può essere, in tal caso la causa può essere il rettificatore.
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 22/03/2014, 13:50
da fab2000
Cari amici,
ecco le ultime news.
Ho cambiato il rettificatore testandolo prima con il multimetro (valore per c hi incorresse nelle mie peripezie è tra 500 e 600).
Sorpresa:a moto accesa funzionavano claxon luci di posizioni anteriori e frecce (senza lampeggiare).La luce posteriore e relativo stop ha dei problemi di contatto: spingendo la piastrina (ho il faro post tondo) si accendev a.
Quesito:
sul faro posteriore tondo ci sono 3 fili.Da quanto ho capito 1 è il positivo per la luce di posizione il secondo per lo stop e il terzo nero è la massa. Ora vorrei conpiere una modifica perché il filo di massa fa spesso poco contatto anche se è ben attaccato alla piattina del portalampada.Dove lo devo portare x baypassare la piattina?
Per quanto riguarda le frecce non lampeggiano perché la barreia è scarica o perché monta lampade 12v invece di 6v.O amcora perché c'è un problema di rele?
Grazie amici
ci siamo quasi!
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 23/03/2014, 0:29
da Exidor
Quesito:
sul faro posteriore tondo ci sono 3 fili.Da quanto ho capito 1 è il positivo per la luce di posizione il secondo per lo stop e il terzo nero è la massa. Ora vorrei conpiere una modifica perché il filo di massa fa spesso poco contatto anche se è ben attaccato alla piattina del portalampada.Dove lo devo portare x baypassare la piattina?
se il filo e' ben "attaccato" e privo di ossido il passaggio di corrente non ne risente, semmai il problema è dall'altro capo del filo....a meno che quella piastrina si stia rompendo, ossia si stia staccando dalla parabola. In tal caso attacca il filo direttamente sulla parabola.
Per quanto riguarda le frecce non lampeggiano perché la barreia è scarica o perché monta lampade 12v invece di 6v.O amcora perché c'è un problema di rele?
Grazie amici
ci siamo quasi!
le lampadine devono essere del giusto voltaggio e la batteria carica ! Inoltre devono essere anche del giusto carico: a seconda della versione, le lampadine avevano watt diversi. Sul relè ci dovrebbe essere scritto qual'e il giusto carico delle lampade, tipo 2x10w o 2x15w ecc altrimenti l'intermittenza non funziona a dovere.
Consiglio: se ti iscrivi al club puoi accedere all'area riservata dove potrai scaricare lo schema dell'impianto elettrico ed avere informazioni più approfondite su tutta la manutenzione della moto.
Re: impianto elettrico luci di posizione claxon e frecce
Inviato: 23/03/2014, 11:09
da fab2000
Cari amici,
ce l'ho fatta!Adesso funziona tutto stop luci di posizione ed abbaglianti anabbaglianti!
Riassumendo per chiunque si fosse trovato nella mia posizione:
1 cambiare il regolatore se le lampadine saltano
2 cambiare il rettificatore (assumendo che la batteria sia carica) se le luci, il claxon,le frecce e le lampadine che illminano il contagri e contachiometri non fungono sia a motore acceso che spento.
3 Se la luce posteriore non funziona (come diceva Marco) assicurarsi che il filo nero che sul faro post tondo è collegato ad una placchetta faccia contatto BENE alla parabola del faro post.
Adesso l'unica cosa che non è perfetta sono le frecce che non lampeggiano ma penso che sia dovuto alla batteria completamente scarica (infatti è nuova ma probabilmente non era caricata visto che il rettificatore era rotto)
A questo post sarebbe interessante per tutti aggiungere i valore che si dovrebbero rilevare in caso di corretto funzionamento al mltimetro.
Io l'ho registrata solo per il rettificatore nuovo prima di montarlo (val normale:500-600)
Grazie ragazzi
f