Pagina 1 di 1
restauro marmitta
Inviato: 06/11/2013, 22:45
da burcefix
Ciao,
ho fatto sabbiare una marmitta per la mia XT 400 edel 1982 ....( vedi foto ) ..avete qualche suggerimento prima che la pasticci con la solita bomboletta di nero opaco di vernice alta temperatura ?
grassssssie !
IL BURCE
Re: restauro marmitta
Inviato: 07/11/2013, 3:28
da 115X180
Dagli solo la prima mano, montala e verifica che non perda da nessuna parte nel caso intervieni riparando, rismonta e seconda mano. Abbi cura di scaldarla bene prima di dare la seconda passata.

Re: restauro marmitta
Inviato: 07/11/2013, 8:38
da trionfale
Spruzza poco tenendoti a distanza, lascia asciugare e poi ripeti.
Non accumulare inutile vernice.
Non sperare che resista senza ruggine per una vita.
Nel mio caso, l'ho già smontata e riverniciata più volte.
Re: restauro marmitta
Inviato: 07/11/2013, 10:29
da Hudriwudri
ciao,
se e´ancora possibile io ti consiglierei di andare prima a una ditta che fa spruzzatura di aluminio (plasma o anche systema metco) liquido.
Costa poco e poi la marmitta ha la vita eternale
Aparte sull strato di aluminio si attaca meglio la vernice termo resistente.
buon lavoro
christian
Re: restauro marmitta
Inviato: 07/11/2013, 19:00
da trionfale
Hudriwudri ha scritto:.. spruzzatura di aluminio (plasma o anche systema metco) liquido.....
Christian, i tuoi interventi sono sempre molto interessanti.
Che ne pensi della bomboletta di alluminio liquido spray tipo
Arexons codice 2331?
Re: restauro marmitta
Inviato: 08/11/2013, 10:34
da Hudriwudri
ciao
non ti potrei dire delle bombolette. Cmq lo so quelli di zinco puro dovrebbe essere abbastanza buono.
Per il aspetto come si attaca sulla marmitta nell caldo non ho una singola idea communque.
ecco il link:
http://en.wikipedia.org/wiki/Thermal_spraying
Normalmente ditte che fanno sabbiatura offronno anche quello servizio e in italia molto probabile e "wire flame spraying"
come ho detto non dovrebbe costare tanto visto che e´un intervento die circa 15min!!
tanti saluti
Christian