Olio HD per XT ?

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Xtomane
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/09/2012, 20:57
Località: Napoli

16/07/2013, 10:12

Ciao a tutti,
vorrei sapere cose ne pensate dell'olio motore Harley-davidson per le nostre XT ? Esso è minerale, ha una gradazione 20-50 ed è veramente qualitativo.
I motori Harley scaldano anche loro parecchio quindi .... (per analogia) credo vada benissimo anche per le nostre moto.
Hudriwudri
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/01/2010, 12:52
Località: Genova

16/07/2013, 16:07

ciao

infatti idea giusta :)
Nell mia XS650 e nell qualche altre di mie moto sto usando il custom chrome 20W50 perche l´olio harley davidson ha anche additivi per alta pressione ZZDP.
la sola cosa die quale non ti posso dire che sono sicurissimo come prende la transmissione quello olio riguardo l´olio HD e´ programmata solo per il motore visto che le HD hanno un altro olio per la transmissione.
Cmq visto che ce un altra contenuto di additivi di alta pressione dentro dovrebbe funzionare ottimo, aparte che costa proprio quasi niente.
Fino adesso mai avavo problemi con quello olio.
Altrimenti provi di trovarti il Shell rotella!!

tanti saluti da genova

Christian
Xtomane
Messaggi: 6
Iscritto il: 01/09/2012, 20:57
Località: Napoli

17/07/2013, 9:31

..... e in più li trovi praticamente ovunque
Avatar utente
papito
Messaggi: 154
Iscritto il: 27/10/2010, 13:34
Località: Roma

19/09/2013, 21:09

Xtomane ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei sapere cose ne pensate dell'olio motore Harley-davidson per le nostre XT ? Esso è minerale, ha una gradazione 20-50 ed è veramente qualitativo.
I motori Harley scaldano anche loro parecchio quindi .... (per analogia) credo vada benissimo anche per le nostre moto.
Come fai a dire che è veramente qualitativo quando sulla confezione (né del normale minerale, né nello screamin eagle sintetico che costa ben 22€ al litrozzo) non sono riportate le specifiche API O JASO?
Nell'xt500 metto il bardhall xtc, ma solo perchè ne ho sempre qualche litro in garage per l'enduro moderna che ha la manutenzione ad ore, altrimenti quello di kedo va benone.
Hudriwudri
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/01/2010, 12:52
Località: Genova

23/09/2013, 11:05

se non mi sbaglio sulle bottiglie della rev tech e' scritto la qualita e' anche la specificazione.
Aparte di questa cosa, secondo me la screaming eagle e' troppo caro perche e proprio una divisione dalle HD e l'aftermarket e sempre piu economico.
cmq il revtech dovrebbe essere API CI-4/SL.

tanti saluti

Christian
Rispondi