Pagina 1 di 1
Scintilla debole
Inviato: 19/05/2013, 9:57
da roland
Buongiorno,dopo aver stressato Daniele(grunf) e Buba mi rivolgo a tutti voi per provare a capire da cosa dipenda il problema della mia XT. Partiamo dalla prima cosa: facendo la fase con il tester al piattello delle puntine ho notato che il circuito non chiude mai anche quando sposto il piattello da una estremità all'altra,l'altra cosa è la scintilla della candela debolissima (quasi inesistente) se la pedalata è normale un pò meglio se fortissima ma chiaramente quasi impossibile farlo quando c'è la candela rimontata per via della compressione.
A questo punto vi dico cosa ho fatto: ripristinate un pò di masse tra il blocco motore ed il telaio,sostituite le puntine,controllato il funzionamento della bobina con strumento specifico,sostituita la pipetta...A questo punto mi viene da pensare che forse il problema sia il volano... grazie della vostra attenzione...devo sistemarla prima del 21 giugno...ci devo essere
Re: Scintilla debole
Inviato: 19/05/2013, 11:38
da 115X180
Ti dico quello che è capitato a me:
In fase di restauro totale, dopo aver smontato il volano ed il piatto bobine ho notato che il cavo che porta la corrente alle puntine era "cotto" e in un più punti duro come la pietra. Visto che la moto era tutta smontata ho mandato il piatto da Kedo per farlo controllare e sistemare, come al solito sono stati correttissimi e dopo aver fatto i test alle bobine ed appurato che erano OK hanno rifatto il cablaggio, se non ricordo male per circa 30/35 euri.
Forse questo non è il caso tuo...ma è una cosa da controllare per escluderla.
Potresti anche controllare che il volano resti effettivamente in posizione, ovvero che la mezzaluna che lo tiene in posizione faccia effettivamente il suo lavoro. Un socio di Roma ha questo problema e lo deve risolvere. Quando ha comprato la moto ha trovato il volano saldato all'albero motore, non capiva il perchè sino a quando non ha scoperto che la filettatura che tiene il dado era andata e quello era l'unico modo per tenerlo fermo. Ha provato a risaldare ma pare che non tenga...
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 5:53
da roland
Grazie Fabrizio, il cavo delle puntine l'ho controllato con il tester ed è ok ora la mia attenzione si sposta sul volano
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 10:59
da Ste89
Può sembrare stupido ma... hai provato a cambiare candela? La settimana scorsa mi son ritrovato con la moto che non voleva saperne di partire, il motivo era la candela interrotta, ne avevo altre due di scorta (usate), una era interrotta a sua volta, poi ho montato la terza ed è partita al primo calcio!
Ste
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 12:18
da roland
La candela è stata la prima cosa...il punto è che la scintilla è decente se la pedalata è vigorosissima altrimenti debolissima quasi inesistente. Il problema è che con la candela montata per via della compressione non è possibile far girare velocemente il pistone per avere tanta scintilla.... mah
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 14:33
da Ste89
Se allora hai fatto tutti i controlli del caso restano da guardare le bobine e il volano, se questo non fosse stato più magnetizzato non avresti visto nemmeno quella piccola scintilla, se dovessero essere le bobine rovinate non lo so, magari sono un po' ossidate, se avessero qualche spira interrotta non ti so dire come si potrebbero comportare (Gunf per la parte elettrica ti saprà dire meglio), comunque è l'insieme di questi 3 pezzi che genera la corrente indotta... Aspetta comunque i consigli di chi nella parte elettrica ne sa più di me (non ce ne vuole tanto

)!!! E buona fortuna!
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 16:34
da poderosaxt500
Ma il tuo problema quale è? non ti parte la moto? Cosa significa il circuito non chiude mai? Quando hai fatto la prova hai staccato il filo che parte dal piattello? se no il tester suona di continuo.
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 17:01
da roland
Il controllo con il tester l'ho fatto staccando il filo nero che parte dalle puntine e và alla multi presa della treccia e il tester mi dà sempre circuito aperto in qualsiasi posizione del piattello. La moto a volte riesco a farla partire, anche se le ultime volte la cosa è diventata sempre più difficile. Quando riesco a farla partire la tengo accelerata ed all'improvviso si spenge come se s'interrompesse di colpo la corrente...non riesco a capire come mai... sono nelle vostre mani, grazie
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 17:13
da poderosaxt500
Bisognerebbe vederla e fare delle prove, perché così non si risolve il problema.
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 19:52
da roland
Credo Claudio che tu abbia ragione, domani chiamo Buba e mi getto nelle sue braccia. Anche perché più che ci giro intorno e più che mi arrabbio, e anche perché manca un mese al raduno e ce la devo fare..
Re: Scintilla debole
Inviato: 20/05/2013, 21:04
da poderosaxt500
Il buba mi sembra un ottimo medico.
Re: Scintilla debole
Inviato: 25/05/2013, 14:38
da fefe69
Ciao a tutti, io credo che il problema sia il condensatore, e poi se ogni tanto la moto parte è impossibile che il circuito punte platinate sia sempre aperto.
