Pagina 1 di 1
Riavvio
Inviato: 19/04/2013, 8:31
da jack77fi
Buongiorno
ho bisogno di un consiglio dai toscani! devo far rimettere mano al motore per farlo ripartire, la moto è ferma da molti anni (forse quasi 20!!!), il motore non è bloccato ma il precedente proprietario mi ha accennato che il pistone era ovalizzato.... A chi mi posso rivolgere per affidargli ciecamente il blocco per farlo rimettere a nuovo????
Altra domanda la mia moto non versa in condizioni fantastiche... c'è diversa ruggine e dovrei sostituire sicuramente ammortizzatori posteriori, marmitta più altre parti e la mia idea era quella di rimetterla dal punto di vista meccanico, sostituire le parti che sono rotte o usurate e
reimmatricolarla e cominciare a farla girare un po', poi con calma restaurarla completamente, che dite???
Questa la moto
http://img838.imageshack.us/img838/656/ ... 1copia.jpg
Re: Riavvio
Inviato: 19/04/2013, 8:52
da Ste89
Ciao,
non sono toscano ma provo a darti qualche consiglio...
Se non hai fretta, e visto che devi smontare il motore, a questo punto ti conviene fare un bel restauro totale, visto che come dici, hai ruggine sparsa in giro e "danni" vari... Per la reimmatricolazione, se è radiata d'ufficio, le pratiche sono comunque lunghe (ci sta passando un mio amico adesso), quindi di tempo dovresti averne. Smontala tutta, vernicia telaio e quello che puoi a polvere che è più resistente come vernice che quella da carrozzeria, per la marmitta, visto i costi e la non facile reperibilità, prova a sistemare la tua (non so poi se per la reimmatricolazione la moto deve essere necessariamente iscritta al registro storico, nel caso non credo la facciano passare con uno scarico differente... Qui ci vorrebbe il Bubazzo, ma latita da un po'...), per il motore, anche il mio aveva il cilindro ovalizzato, unica soluzione alesatura e pistone maggiorato. Se hai bilancieri e albero a camme ben messi, con 300/400€ tra kit pistone, valvole nuove, kit guarnizioni, catena di distribuzione e lavorazione del cilindro forse te la cavi... Devi vedere che prezzi fa il meccanico a cui ti rivolgerai se non vuoi fare il lavoro da solo.
Fidati comunque, essendoci passato è meglio aspettare qualche tempo e sistemarla a dovere piuttosto che dover perdere tempo poi a sistemare le cose tralasciate in restauro, perché ti potresti trovare come me adesso, bel tempo e la moto ferma dal meccanico per risistemare il motore, mentre invece potrei usarla e godermela!
Buon restauro!
Ste
Re: Riavvio
Inviato: 19/04/2013, 9:21
da jack77fi
Grazie Ste
per la reaimmatricolazione la moto è stata demolita ed ho numero di targa e foglio del pra dove è annotata la cessazione della circolazione, all'ACI mi hanno detto che è fattibile.
La marmitta la devo trovare nuova perché quella che ho, oltre ad essere una montagna di ruggine, è stata modificata eliminando quella piccola espansione che c'è tra l'ammortizzatore ed il telaio per far posto ad un paio di marzocchi a gas, quindi mi servono anche gli ammortizzatori nuovi. Poi ho il serbatoio con due ammaccature da far riparare, ma non so da chi....
Per il motore sto cercando qualcuno capace di cui fidarmi, un meccanico qui da me lo conosco e so che è bravo, ma vorrei la "garanzia" che ci mettesse le mani uno che oltre a capirci conosca l'xt e faccia le cose come si deve!
Avrei talmente tante domande....
Ciao
Re: Riavvio
Inviato: 19/04/2013, 10:08
da Ste89
Il forum è fatto apposta per le domande, chiedi pure!
Per la marmitta, o ebay, o kedo... Su ebay trovi la neozelandese ad un prezzo circa la metà di quella di kedo, ma tra spedizione dogana e cose varie non so a quanto si assottigli la differenza di prezzo, quelle di kedo di buono hanno che sono in acciaio inox, quindi sulla carta dovrebbero essere pressoché eterne, ma tagliano le mani a prezzo... Sennò prova a cercare un'occasione su un usato che però credo sia sempre un po' un terno al lotto... Che la reimmatricolazione sia fattibile non ci sono dubbi, però le tempistiche da quel che so non sono tra le più veloci, si parla di mesi, ripeto comunque che non sono esperto in materia, ti conviene aspettare il parere di qualche socio che ha già fatto tutta la trafila.
Per il resto, di ammortizzatori ne trovi di tutti i tipi in giro, può essere che nel mentre della ricerca salta fuori anche qualcuno del club che ne vende una coppia, sennò come per la marmitta.
Sempre a disposizione!
Ste

Re: Riavvio
Inviato: 19/04/2013, 21:57
da Polipo
ciao Jack, io ho visto come lavora Buba e mi sento di consigliartelo, oltre a conoscere i modelli XT nei minimi particolari è anche molto pignolo nell'esecuzione dei lavori, e questo nel risultato fà la differenza.
Polipo
Re: Riavvio
Inviato: 19/04/2013, 23:18
da enduro
Ciao tel.a questo n.333 9438753 GAIBA ROBERTO mitico meccanico di BOLOGNA conosce le ns. MITIKE da sempre ci ha corso in OFF-ROAD x anni ed è stato fino alla pensione

nella sua bottega a ripararle è 1n. GRANDE te lo consiglio davvero

. MITICA XT500
Re: Riavvio
Inviato: 19/04/2013, 23:53
da gl
Intanto prova a farla partire e se riesci dopo averla fatta girare cerca di capire dove intervenire poi inizi a smontare...in bocca al lupo cerca sul forum e troverai molte info utili
Re: Riavvio
Inviato: 20/04/2013, 6:59
da Dumbut
Polipo ha scritto:ciao Jack, io ho visto come lavora Buba e mi sento di consigliartelo, oltre a conoscere i modelli XT nei minimi particolari è anche molto pignolo nell'esecuzione dei lavori, e questo nel risultato fà la differenza.
Polipo

Quoto in toto!

Re: Riavvio
Inviato: 21/04/2013, 10:05
da jack77fi
Grazie a tutti!
Non credo che dopo così tanti anni di fermo sia cosa buona e giusta forzala a ripartire....
Le mie domande sono relative al reperimento dei ricambi e loro montaggio, anche per questo cercavo l'"esperto" il piú vicino possibile.. ho provato a dare un'occhiata al catalogo di kedo, è fornitissimo ma mi sa di non averci capito piú di tanto.
Io da solo mi sento in grado di iniziare a smontarla ma preferisco aspettare, altrimenti il rischio di ritrovarmi con un xt in un paio di scatole è troppo elevato.
So che Buba è una garanzia e da quanto ho capito non dovrebbe essere neanche troppo distante.....magari!!!
Re: Riavvio
Inviato: 21/04/2013, 10:44
da Dumbut
Contatta direttamente il Bubaccio, e se va tutto bene, in un oretta di strada ti togli il pensiero.

Re: Riavvio
Inviato: 21/04/2013, 11:31
da Ste89
jack77fi ha scritto:Grazie a tutti!
Non credo che dopo così tanti anni di fermo sia cosa buona e giusta forzala a ripartire....
Le mie domande sono relative al reperimento dei ricambi e loro montaggio, anche per questo cercavo l'"esperto" il piú vicino possibile.. ho provato a dare un'occhiata al catalogo di kedo, è fornitissimo ma mi sa di non averci capito piú di tanto.
Io da solo mi sento in grado di iniziare a smontarla ma preferisco aspettare, altrimenti il rischio di ritrovarmi con un xt in un paio di scatole è troppo elevato.
So che Buba è una garanzia e da quanto ho capito non dovrebbe essere neanche troppo distante.....magari!!!
Io la mia l'ho fatta ripartire dopo 10 anni di fermo in cantina, se non le tiri il collo quando parte non succede niente, ovvio un po' di buona grazia ci vuole per l'olio vecchio... Per il catalogo di KEDO, la ricerca dei pezzi è semplice, basta che ti scarichi la part list del tuo modello dall'area riservata per i soci, inserisci il codice Yamaha nel campo di ricerca del loro sito e nel 99% dei casi trova da solo la corrispondenza del codice inserito nel loro catalogo, poi se c'è qualcosa basta chiedere qui sul forum. Contatta poi Buba che probabilmente ti sa dire anche come si chiamava la nonna dell'aiutante del progettista giapponese che ha disegnato l'XT!

La moto in un paio di scatole se decidi di eseguire un restauro come deve essere fatto è un passaggio obbligatorio, ma alla fine i pezzi non sono nemmeno troppi, però visto che devi reimmatricolarla e che per farlo ti serve l'iscrizione ad un registro storico (se non sbaglio), ti conviene sistemarla totalmente, sennò rischi che non ti accettino l'iscrizione! Quando ho restaurato la mia l'ho tenuta nelle scatole per ben 2 anni!
Re: Riavvio
Inviato: 21/04/2013, 11:45
da roland
Buba a occhi chiusi tutta la vita,che oltre ad essere un'esperto è veramente gentile e disponibile....
Re: Riavvio
Inviato: 21/04/2013, 11:54
da jack77fi
Quindi devo chiamare Buba?
Bubaaaaaaaaaaa

Re: Riavvio
Inviato: 03/05/2013, 12:25
da Buba