Pagina 1 di 1

Carburazione minimo

Inviato: 19/05/2006, 18:23
da Fabio_Fragiacomo
questa e' un po piu difficile.
per regolare ilminimo, almeno credo, io ho 3 viti a disposizione, una che alza la ghigliottina, come se accelerassi per intenderci, una sotto dove c'e' la vaschetta di galleggiamento,dalla parte del cilindro, che guida uno spillo,ed ha la testa in plastica,
e infine una sul fianco, che e' un altro spillo, e il buco ad essa collegato sbuca anchesso sul venturi, ma sul fianco, ad 1/3 della altezza.
di solito io avevo solo le prime 2, ora che ne ho 3 non so come regolarle.
inizialmente il secondo spillo , quello sul fianco era stato sostituito dall'ex proprietario con una vite normale( apasso diverso tra l'altro, e ha distrutto mezzo filetto), io ne ho messo una a spillo della mikuni.
adesso la moto va veramente meglio, ma non riesco a capire se sono regolato giusto.
anche perche' al minimo,e a freddo,il choke a meta' corsa mi alza tanto i giri, fino a 2500, 3000 , se lo abbasso di piu me la ingolfa, non riesco neanche ad accenderla.
domanda un po complessa, spero abbiate tempo e voglia di rispondere,
intanto grazie ancora.

Inviato: 20/05/2006, 13:54
da GFR
Non ho mai visto un carburatore con tre regolazioni. Potrebbe essere un modello per il solo mercato USA. Ti consiglio di dare un'occhiata al sito della MIKUNI.

http://www.mikuni.com/fs-manuals.html

ciao

grazie

Inviato: 20/05/2006, 18:40
da Fabio_Fragiacomo
ciao
grazie
cerchero' di capire dagli schemi
il brutto, e' che non c'era su la vite originale, e magari ho messo una stupidaggine, comunque su quel buco nel fianco, secondo me andava uno spillo, poi la moto andava grassissima
vedro' di capire
grazie di nuovo
ciao

Inviato: 23/05/2006, 12:57
da gl
così a naso...
una regola il minimo (quella con rotella) l'altra l'aria.
La procedura standard è la seguente:
- Avvita la vite aria fino a battuta (non forzarla) e poi svitala per 1 giro e mezzo.
- Accendi la moto, scaldala e regola il minimo con la sua vite fino ai 1100 -1200 giri.
- Ritorna alla vite aria e regolala (svitando e/o avvitando lentamente) finche non senti che il minimo sale fino al suo massimo (agendo solo sulla vite aria).
- Regola di nuovo il minimo riportandolo ai 1100 1200 giri con la rotella del minimo.

Se il carburatore non pippa aria e non è malandato troverai un buon setting.
Nel caso fosse "rovinato" ordini da kedo o su ebay il kit revisione carburatore e con quello in genere risolvi (come è capitato a me con la moto del fratellino)
In bocca l lupo

Terza "vite"

Inviato: 23/05/2006, 19:36
da Pisolo
La cd. "terza vite" del ns. interlocutore californiano, presumo sia quella che regola l'alzata massima della valvola gas (o fine corsa che dir si voglia) :arrow:

...altrimenti :shock: ...anche a me non risultano esservi più di 2 (due) tipologie di regolazione (minimo e miscela/aria) ...nella maggior parte di carburatori "standard" :?

Poi, caro Fragiacomo, se me lo consenti ti darei di cuore un consiglio :arrow:

Fai un "postone" comprensivo di foto riproducenti i vari "particolari" della tua moto che non ti tornano :arrow:

Magari, fra tutti, ci capiremmo "qualcosina di più" :?

mentre tu risolveresti PRIMA le varie problematiche della tua moto ...che ne dici :?: :wink:

Ciaooooooooo!!

Inviato: 23/05/2006, 21:38
da Dumbut
Guarda se può esserti utile
http://www.siue.edu/~rsutton/SR/mikuni.htm
:wink:

ok questa settimana provo a mettere le foto

Inviato: 30/05/2006, 9:01
da Fabio_Fragiacomo
ciao ragazzi
Grazie di nuovo
domanio faccio un po di foto e le metto, vediamo se swi capisce di piu'.
comunque gia con quello che mi avete detto provo a regolarla meglio.
buono anch eil link che mi ha dato dumbot, il carburatore assomiglia parrecchio al mio, non capisco bene cosa ho io al posto della terza vite, vuoi vedere che ho messo una stupidaggine?
intanto pero' ecco la foto del mio libretto, in cui c'e' scritto sulla terza regolazione inspiegabile , QUELLA SUL FIANCO, non toccare , regolata in fabbrica.
[img]
azz NON CAPISCO COME FACCIO A METTERE SU UNA IMMAGINE.
[/img]