sostituzione catena di distribuzione

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

12/01/2013, 11:15

Ciao a tutti, mi sono iscritto a questo forum da poco e come ho scritto nella presentazione da poco ho comprato una bellissima xt 500, arrivo al punto: devo sostituire la catena di distribuzione e spero nei vostri
consigli.Posso evitare di tirare giù il motore? per estrarre la vecchia catena devo somotare il carter e l'ingranaggio che si trova sull'albero motore? Dopo aver tolto il coperchio punterie i pattini della catena si smontano facilmente o bisogna svitare un bullone? grazie in anticipo :roll:
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
Polipo
Messaggi: 521
Iscritto il: 21/04/2009, 12:30
Località: Imola

12/01/2013, 19:29

ciao, per sostituire la catena di distribuzione devi allentare il tendicatena, smontare il "coperchio" dell'albero a camme, la ruota dentata, il piattello delle puntine, il meccanismo dell'anticipo automatico, il carter della frizione e il pignone dell'albero motore.
per quanto riguarda i pattini, quello mobile è fissato nella parte inferiore da un perno mentre per sostituire quello fisso bisogna smontare il cilindro.
spero di esserti stato d'aiuto


Polipo
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

12/01/2013, 22:38

Grazie Polipo sei stato molto preciso.
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

13/01/2013, 0:29

Se tiri giu il motore lavori meglio!
Se cambi la catena e devi comunque smontare un bel po di parti vale la pena revisionare la testa ( da Torbidoni Via Pisani Vittor, 8, Roma 06 3973 3683 o da micheli alla balduina per esempio), cambiare le fasce ( se pistone e' ok), cambiare i paraolii e guarnizioni principali (i set completi costano poco).
Minima spesa e dovresti star tranquillo per un po'
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

14/01/2013, 21:59

per ora mi sto organizzando mentalmente e comunque si mi hai convinto tirerò giù il motore, la moto ha un'ottima compressione e ottima resa, un paio di giorni fa ho sostituito il carburatore con uno che ho revisionato, la persona che mi ha venduto la moto mi ha dato diversi ricambi usati, ho sostituito anche la scatola filtro era rotta.
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

17/01/2013, 22:16

Domani smonto tutto :mrgreen: ....spero di non trovare brutte sorprese, come un albero a camme o punterie usurate :roll:
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
Polipo
Messaggi: 521
Iscritto il: 21/04/2009, 12:30
Località: Imola

17/01/2013, 22:22

fefe69 ha scritto:Domani smonto tutto :mrgreen: ....spero di non trovare brutte sorprese, come un albero a camme o punterie usurate :roll:
era quello che speravo anch'io :roll: :?
Avatar utente
gl
Site Admin
Messaggi: 1558
Iscritto il: 22/04/2005, 1:14
Località: Roma

17/01/2013, 23:57

In bocca al lupo! :D
Se serve siamo qui!
Gianluca
---------------------------
Yamaha XT 500 1977
Yamaha XT 500 1979
Yamaha YZ 250 2000
---------------------------
Socio n. 3 - Fondatore
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

19/01/2013, 1:08

Per fortuna le punterie e l'albero a camme sono in buono stato :oops: devo cambiare catena corone e pattino di tensionamento, con olio filtro e spedizione da kedo spendo quasi 300 euro :o ...........non esiste un kit completo? é normale che il tendicatena non ha la rondella (damper) sulla quale appoggia la molla? è normale che l'alberino delle punte platinate non ha delle rondelle (spessori)? Grazie a tutti per l'aiuto.
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

19/01/2013, 22:24

Ho inviato l'ordine a kedo ho speso su i duecento euro :) meglio di 300.Mi sarebbe piaciuto smontare tutto e verniciare il telaio ma per ora non ho un posto mio per fare questi lavori, mi arrangio un po, il motore l'ho tirato giù dalla moto al buio :evil:(nel garage in mezzo alle macchine parcheggiate) usando una lampada da meccanico.Adesso non mi darò pace fino a quando non rimonterò la moto.
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

17/02/2013, 23:57

Ciao a tutti, i lavori procedono, ma non avevo valutato bene l'usura dei vari componenti della testata :oops: , le valvole erano consumate sull'estremità :evil: (quella di aspirazione me l'ha regalata Polipo) il bilancere di scarico era leggermente usurato (altro regalo di Polipo :) ) da Kedo ho ordinato:valvola di scarico, registri valvole, paraoli, guarnizione testata, qualche o ring, un foglio per guarnizioni,e il tubo dell'olio modificato, Polipo che ringrazio tantissimo mi ha supportato con i suoi consigli per esempio mi ha consigliato di smontare la coppetta olio perchè avrei trovato una sorpresina....e io ne ho trovate due: un pezzo di ingranaggio della messa in moto e uno spessore dell'alberino dell'anticipo. Ho smerigliato le valvole e rimontato tutto, domani spero di mettere in moto........e speriamo che non fa il botto :lol:.
Sono molto contento di essermi iscritto in questo forum, sto già facendo nuove amicizie.
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

18/02/2013, 0:17

Qualcuno di voi ha un tendi catena( perno molla dumper ecc) smontato a portata di mano? a me mancava il dumper (ora acquistato da kedo), sarebbe lo spessore che va sulla molla, ha una scanalatura sulla quale va inserita la molla, ma la mia molla risulta stretta :shock: e non ci và, potete darmi le misure? anche per vedere se uno dei pezzi è stato adattato :? .
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
mirkom
Messaggi: 8
Iscritto il: 30/07/2012, 14:47
Località: Ravenna

19/02/2013, 17:57

fefe69 ha scritto:Qualcuno di voi ha un tendi catena( perno molla dumper ecc) smontato a portata di mano? a me mancava il dumper (ora acquistato da kedo), sarebbe lo spessore che va sulla molla, ha una scanalatura sulla quale va inserita la molla, ma la mia molla risulta stretta :shock: e non ci và, potete darmi le misure? anche per vedere se uno dei pezzi è stato adattato :? .
Ciao, mi chiamo mirko, visto che ho il tuo stesso dubbio, hai poi risolto in merito al dumper?, da che parte lo hai montato :?:
fefe69
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/11/2012, 22:38
Località: Roma RM

19/02/2013, 22:41

Ciao Mirko oggi ho montato il damper, essendo la molla più stretta della scanalatura il damper risulta troppo spesso, quindi ho regolato tenendo il perno non perfettamente a filo ma un millimetro dentro.Inserisci prima la molla sul perno poi il damper e poi il cilindretto filettato, ho fatto un giro per provare la moto ed è una bomba :o :D
Xt 500 1979, xt 500 1981, honda xl s 125 1982.
Rispondi