Pagina 1 di 1
Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 12/04/2012, 16:22
da Matteoxt
L'XT monta un freno a tamburo monocamma e,da mia ricerca personale,è emerso che ha la caratteristica frenata al "cardiopalmo"...della serie non frena!
Ora...potrei montare un anteriore doppia camma (tipo TT 500,TT350 e TT600 prima serie)con annessa forcella?si trova roba oppure è impossibile?
Ho cercato un pò dappertutto ma è dura...forse chiedere a Kedo se hanno il forcellone più ruota completi del TT500 magari...o magari qualcuno di voi che ha qualcosa del genere...
Non mi piacerebbe trovarmi a dover sperimentare di prima persona se è vera o meno questa teoria del freno!

Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 12/04/2012, 16:43
da poderosaxt500
Il TT500 ha il freno mono camma e il tamburo più piccolo rispetto all' XT. Per quanto riguarda il freno a doppia camma ricordati che e' stato concepito per un uso fuoristradale e che il tamburo e' più piccolo, quindi non e' che risolvi molto. Io l'ho avuto sulla special e non ho trovato tutta questa differenza. E' solo un fattore estetico, pero' se ti piace devi cercare prevalentemente negli stati uniti.
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 12/04/2012, 18:08
da Matteoxt
Ah monta il monocamma?ero convinto che avesse il doppia camma!!eh..afidarsi delle voci di corridoio!!
Come mai monta il tamburo più piccolo se frena meno?ha una buona frenata l'XT con tamburo più grande?o è solo estetica?

Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 12/04/2012, 19:07
da Buba
Tutte le TT 500 montavano il freno monocamma con tamburo più piccolo rispetto a quello dell' XT 500. Essendo una moto da fuoristrada, si cerca di risparmiare peso ovunque ed inoltre, limare sulle masse in movimento, facilita il lavoro delle sospensioni, permettendo di scegliere molle leggermente più tenere e quindi più sensibili, sulle piccole asperità. Di contro, un freno più piccolo è più incline al bloccaggio e va saputo usare con sensibilità, soprattutto su superfici con poca aderenza.
...

Mi piacerebbe sapere dove hai sentito quelle voci di corridoio
... Le YZ dei primi anni ' 80, montavano invece il doppia camma all' anteriore. La particolarità del doppia camma, a parità di diametro col mono, è che facendo aprire le ganasce su entrambi i fulcri, fa aderire "completamente" la ganascia al tamburo, favorendo una frenata decisamente più potente ed un consumo omogeneo della ganascia.
Buba
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 12/04/2012, 19:16
da trionfale
Buba ha scritto:Tutte le TT 500 montavano il freno monocamma..........................Buba
che piacere leggere il "
Buba"!
Non c'è da meravigliarsi se il numero di iscritti sale sempre di più.
Dove lo trovi un sito che ti spiega, con tale dovizia di dettagli, il come ed il perchè l'
XT è così e non colì!
Se "
Buba"! non ci fosse, bisognerebbe inventarlo!
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 12/04/2012, 20:28
da papito
Matteoxt ha scritto:L'XT monta un freno a tamburo monocamma e,da mia ricerca personale,è emerso che ha la caratteristica frenata al "cardiopalmo"...della serie non frena!
chi dice che non frena non sa di cosa parla, il freno è proporzionato alle prestazioni (scarse) ed al peso dell'xt500 e frena bene.
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 12/04/2012, 22:20
da marealta
....condivido, anche secondo me la frenata è adeguata.....

Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 12/04/2012, 23:37
da 115X180
Il modo migliore per far frenare una XT500 è smontare la gomma e mandare le ruote complete di ganasce alla
Oram a via Rasori, loro dopo aver spianato il tamburo con il tornio ricoprono le ganasce a misura...poca spesa ottima resa!
Alla mia feci il lavoro 5 anni e 15.000 km fà, frena ancora in modo egregio!
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 13/04/2012, 1:09
da beppext
115X180 ha scritto:Il modo migliore per far frenare una XT500 è smontare la gomma e mandare le ruote complete di ganasce alla
Oram a via Rasori, loro dopo aver spianato il tamburo con il tornio ricoprono le ganasce a misura...poca spesa ottima resa!
Alla mia feci il lavoro 5 anni e 15.000 km fà, frena ancora in modo egregio!
Confermo (e questa volta l'ho provata pure a Preci

) che l'XT di Fabrizio a confronto della maggioranza delle nostre sembra avere quasi un freno a disco (la mia in particolare è penosa...eppure ho messo le ganasce nuove l'anno scorso).
Confermo anche quanto detto dal Bubastro: la mia TT, pur con il monocamma più piccolo dell'XT, frena moooolto meglio e può arrivare al bloccaggio...evento completamente sconosciuto sulla Berta

Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 13/04/2012, 8:01
da Dumbut
Buba ha scritto:
...

Mi piacerebbe sapere dove hai sentito quelle voci di corridoio
Buba
non sono stato io!!!
trionfale ha scritto:Buba ha scritto:Tutte le TT 500 montavano il freno monocamma..........................Buba
che piacere leggere il "
Buba"!
Non c'è da meravigliarsi se il numero di iscritti sale sempre di più.
Dove lo trovi un sito che ti spiega, con tale dovizia di dettagli, il come ed il perchè l'
XT è così e non colì!
Se "
Buba"! non ci fosse, bisognerebbe inventarlo!

QUOTO!
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 13/04/2012, 13:22
da Buba
trionfale ha scritto:
che piacere leggere il "Buba"!
Non c'è da meravigliarsi se il numero di iscritti sale sempre di più.
Dove lo trovi un sito che ti spiega, con tale dovizia di dettagli, il come ed il perchè l'XT è così e non colì!
Se "Buba"! non ci fosse, bisognerebbe inventarlo!
Dumbut ha scritto:

QUOTO!
...

beh, se non ricordo male, c' avevo già provato un pò di tempo fa ...
...
Buba
... Santo subito
...
Buba

Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 13/04/2012, 14:13
da Matteoxt
Avevo sentito le voci da un altro forum nel quale,con un intervento di un iscritto,si finiva a parlare dei freni definendoli appunto al "cardiopalmo",nonchè coadiuvato da altre persone...io mi sono limitato a leggere e non commentare in quanto non esperto in materia...ora che per fortuna ho trovato VOI l'XT non mi fa più"paura"!!
Forum e persone veramente extra!!W l'XT!!ma anche il TT

...penso sarà il mio prossimo obbiettivo...finanze permettendo naturalmente!!le Yamaha enduro degli anni 70 ed 80 mi sono sempre piaciute...la prima moto che volevo prendermi era il TT350 o 600...poi ho desistito...errori di gioventù!!

Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 13/04/2012, 18:54
da Buba
Matteoxt ha scritto:
... Ora...potrei montare un anteriore doppia camma (tipo TT 500, TT350 e TT600 prima serie)con annessa forcella? ...
...

prima che mi dimentichi ... il
TT 350 non ha mai montato freni a tamburo; né mono, né doppia camma.
Matteoxt ha scritto:L'XT monta un freno a tamburo monocamma e,da mia ricerca personale,è emerso che ha la caratteristica frenata al "cardiopalmo"...della serie non frena!
... Non mi piacerebbe trovarmi a dover sperimentare di prima persona se è vera o meno questa teoria del freno!

Le ricerche "teoriche", in certi casi, servono a ben poco. Uno deve provare di persona ed imparare a fare con quel che ha a disposizione. Sia che si tratti di una moto "a tamburo", sia che abbia il più sofisticato impianto a disco/hi ...
Buba
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 13/04/2012, 19:43
da ufficial
Le ricerche "teoriche", in certi casi, servono a ben poco. Uno deve provare di persona ed imparare a fare con quel che ha a disposizione. Sia che si tratti di una moto "a tamburo", sia che abbia il più sofisticato impianto a disco/hi ...
Buba[/quote]
questa è la giusta conclusione del topic l'xt non frena non acellera ecc ma ci si può andare "fortissimo" o a spasso l'acceleratore è nella tua mano destra e quindi dipende solo da te ....
uffficial
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 14/04/2012, 14:30
da ezio
Ma perchè frenare? Avanti a tutta
Ezio
Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 15/04/2012, 8:22
da motopi
ezio ha scritto:Ma perchè frenare? Avanti a tutta
Ezio
...si ma occhio alle discese!

Re: Freno Anteriore Monocamma
Inviato: 15/04/2012, 11:41
da Matteoxt