Pagina 1 di 1

Ondeggiamento

Inviato: 15/03/2012, 23:59
da Davide
Ciao ragazzi , lo scorso fine settimana sono riuscito finalmente a usare un po la piccina , tutto bene , motore ok , ho solo notato un "ondeggiamento" a bassa velocità , sembra non voglia andare dritta boh !!.
Ho controllato l'allineamento delle ruote , la loro centratura nel telaio , la sfericità dei cerchi e delle gomme , il gioco del canotto ed è tutto ok . Addirittura la ruota posteriore viaggiando e guardandola sembra sobbalzi , il fatto è che non trasmette nessun movimento strano mentre la guidi e poi come detto prima l'ho controllata facendola girare sul cavalletto sollevatore ed è perfetta.
Cosa mi sapete dire in proposito?
Sara mica che sono io che sono abituato a guidare una moto che pesa quasi il doppio ( BMW R1200GS ADV) e quindi questa mi sembra una bici?
Un lamp a tutti
Davide

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 0:51
da marealta
...secondo me potrebbe benissimo essere un'impressione: quando scendo dal K75 e salgo sul trattorino(xt) mi sembra instabile,viceversa mi sembra di guidare un TIR...

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 7:56
da Buba
... Controllato anche i cuscinetti delle ruote :?: ... Che gomme hai montato :?:

Buba

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 7:59
da Dumbut
marealta ha scritto:...secondo me potrebbe benissimo essere un'impressione: quando scendo dal K75 e salgo sul trattorino(xt) mi sembra instabile,viceversa mi sembra di guidare un TIR...
Se hai fatto tutte le verifiche (anche efficenza ammortizzatori), penso abbia ragione Marealta e sia più un'impressione data dalle differenze di masse, geometrie ecc. tra le due moto.
Penso sia comune a chi possiede più moto con caratteristiche diverse, i primi km servono a "resettare" la centralina sensoriale :lol:

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 8:00
da alrus
Direi i cuscinetti di sterzo da cambiare, l'ondeggiamento e' tipico a bassa velocita,' quando non scorrono piu' bene si impuntano e non riesci a fare quelle microcorrezioni con lo sterzo che, sopratutto a basse velocita' danno equilibrio alla moto.
E non sempre provando a girare lo sterzo ti accorgi che sono consumate.

Avevo lo stesso fenomeno e una volta cambiati la moto era un'altra.

Ciao

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 9:05
da GFR
alrus ha scritto:Direi i cuscinetti di sterzo da cambiare, l'ondeggiamento e' tipico a bassa velocita,' quando non scorrono piu' bene.
... stessa esperienza: dopo aver registrato male il gioco del cannotto sterzo.
L'avevo stretto troppo ed a bassa velocità la moto era inguidabile, si trattava di una moto grossa!

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 9:30
da Buba
Nel caso Davide o qualcun altro non sapesse come controllare correttamente il cannotto di sterzo ... Sollevare la moto in modo che la ruota anteriore non tocchi terra. "afferrare" in basso i foderi della forcella e provare a muoverla in senso longitudinale. E' bene far sì che il "resto" della moto non si muova. Se avvertite un piccolo movimento della sola parte anteriore, il cannotto deve essere registrato, stringendo quanto basta. Attenzione a non esagerare, mi raccomando :!:
Sempre tenendo la ruota anteriore sollevata e centrata, spingere leggermente il manubrio sulla manopola destra in senso antiorario e poi la stessa cosa a sinistra, ovviamente spingendo in senso orario. Se il cannotto è a posto ed è stretto correttamente, il tutto deve girare senza impuntamenti o addirittura fermarsi, fino alle battute sul telaio.

Buba

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 13:52
da Davide
Dunque , i cuscinetti di sterzo li ho cambiati , prima avevo stretto un po troppo il perno ed il fenomeno era molto piu evidente , poi l'ho allentato ed è migliorata , forse devo mollarlo ancora un po ( almeno fino a che non si verifichi gioco nel canotto ), proverò a fare cosi . E per il saltellamento al posteriore ( solo visivo perchè sopra non lo avverto ) cosa mi dite ? Gli ammortizzatori sono a posto e li ho regolati a metà altezza molla e sono gia abbastanza duri cosi ( io peso 72 kg) .

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 14:13
da 115X180
Di solito quando saltella vuol dire che l'ammortizzatore è andato...

Leggi anche quà:

http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=1&t=1867

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 14:40
da Buba
Cosa intendi per saltellamento "solo visivo" :? ... in ogni caso, se gli ammortizzatori sono vecchi (mai cambiati), e la moto ha fatto un bel pò di chilometri e/o li ha fatti venendo un pò strapazzata fuoristrada, la funzione ammortizzante svolta dall' azoto è andata, o sta andando, a farsi benedire :cry: ... In pratica, quando gli ammortizzatori sono "andati", resta soltanto il lavoro svolto dalle molle ... e più le strizzi, più l'ammortizzatore diventa rigido e rimbalza.

Buba

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 20:04
da Davide
Gli ammortizzatori lo ho revisionati ( non sono gli originali ) , il saltello visivo che dicevo è come quando la gomma è ovalizzata , ma nel mio caso non la è .

Re: Ondeggiamento

Inviato: 16/03/2012, 23:13
da Buba
Il mistero si infittisce :? ... se ne hai la possibilità, perché non fai un video :?: ... così, almeno per me, è difficile capire cosa succeda ai tuoi ammortizzatori.

Buba

Re: Ondeggiamento

Inviato: 17/03/2012, 10:55
da Exidor
Davide ha scritto:E per il saltellamento al posteriore ( solo visivo perchè sopra non lo avverto ) cosa mi dite ?
Nistagmo optocinetico!
Forse il problema stà negli occhi di chi osserva :D :D :D

Re: Ondeggiamento

Inviato: 18/03/2012, 13:43
da Davide
Mi è venuto il dubbio sulla quantità di olio che ho messo , guardando le caratteristiche tecniche degli ammortizzatori su internet ho trovato due discordanti indicazioni sulla quantità .
Provo a smontarli ed aumentare la quantità dell'olio ( come nella seconda indicazione) e vi faccio sapere.

Re: Ondeggiamento

Inviato: 18/03/2012, 14:01
da nopossum
"L'eroico ingegno si contenta più tosto di cascar o mancar degnamente e nell'alte imprese, dove mostre la dignità del suo ingegno, che riuscir a perfezione in cose men nobili e basse." (Giordano Bruno) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ondeggiamento

Inviato: 18/03/2012, 14:30
da Davide
Miiiiiiiiiiiiiiii nopossummmmmm