elaborare il motore XT 500

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
sten1955

14/02/2012, 13:38

Devo fare dei lavori su un motore XT 500 per farlo correre nel gruppo 5 di cross moto vintage. Non ho esperienza specifica su questi motori (lavoro normalmente sui BMW). C'è qualcuno che ha consigli in merito a : albero a camme, valvole pistoni? E il cambio, mi sembra che sull'HL fosse atre marce. Nessuno sa dirmi se è possibile modificarlo senza doverlo rifare di sana pianta?
Un grazie anticipato a tutti.
115X180
Messaggi: 4425
Iscritto il: 18/04/2005, 22:57
Località: Rocca di Papa (Roma)
Contatta:

14/02/2012, 14:32

L'unica cosa che sò è che la valvola di scarico era larga circa il doppio di quella di serie...e quì mi fermo :?
Vedrai che qualcuno si farà vivo.
XT 500 '81
Socio Nr 143 dal 2005
Avatar utente
GFR
Messaggi: 977
Iscritto il: 18/04/2005, 14:23
Località: Novara

14/02/2012, 14:35

ciao sten, benvenuto.
per quanto riguarda le parti speciali del motore vai su http://www.kedo.de
(se ti associ al club potrai avere uno sconto)
socio # 184
XT500 ('81)
BMW R100R ('94) - Gilera RC125 Top Rally ('89) - Gilera 124 5v ('71)
sten1955

14/02/2012, 15:04

Grazie per le dritte. Sul sito Kedo sono già andato ma prima di spendere volevo sapere bene cosa dover prendere.... :roll: :roll:
Avatar utente
papito
Messaggi: 154
Iscritto il: 27/10/2010, 13:34
Località: Roma

15/02/2012, 14:23

Sten, devi chiedere a kedo, manda loro una e-mail.
Intanto guardati come va un tt500 preparato da loro:
http://www.youtube.com/watch?v=Nu3bEWRRHWE
Da paura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao, Maurizio
poderosaxt500
Messaggi: 1186
Iscritto il: 03/05/2006, 0:51
Località: lucca

15/02/2012, 17:27

Caviggioli a Milano ne ha una originale, che tra l'altro ci mise a disposizione per allestire lo stand che facemmo a Novegro, potresti chiedere informazioni a lui.
ciao claudio
__________________________________
le vie dell'xt sono infinite. poderosaxt500
socio n°168
XT500'76
TT500'76


"quando il culo tona la salute è bona..." vecchio detto lucchese...
Hudriwudri
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/01/2010, 12:52
Località: Genova

17/12/2012, 22:16

ciao,

scusa ho visto troppo tardi il tuo thread, cmq forse qualche consiglio posso dartelo, se ti fa piacere e ti e´ancora utile:

Camme, se non vuoi fare qualcosa troppo esagerata, io consiglio la Megacycle 130 oppure 140 (per piu´spinta in basso) oppure la camme di uno dei miei amici bavarese (il mitico Hiha)
Una camme per MX dovrebbe avere "circa" qualcosa tra 15-25°apertura dell´ ingresso e qualcosa tra 50-65° per la ciusura. Fasatura dello scarico in conseguenza abbastanza uguale ma al contrario. Tutti i numeri a 1mm di gioco. Con preparazione della Testa fino alle 15mm di alzata, cmq normalmente bastano 12-13mm per buoni redimenti.

Valvole: sono anche le originale e anche i diametri originale non male ma voglione sicuramente una elaborazione in dettaglio, back cuts, sedi piu´strette.
Sui primi modelli (non sono tanto un esperto sulle XT) erano impiegate valvole di 45mm, dunque meglio di usare quelli della SR oppure piu´recenti modelli della XT.

Molle delle valvole ci sono una miglaia sull mercato, cmq per le camme di megacycle io consiglio quelle delle R&d perche´ cosi si potrebbe comprare tutto dallo stesso fornitore.

Pistone: io direi quelle della wiseco con rapporto (dipende) 10:1 perche abbastanza econimico cmq voglione preparazione sull skirt altrimenti c´e´possibilita di grippaggio sulle superficie dell thrust (skirt)

Carburetore: Mi piacciono i carburatori can valvola piatta ma dipende che carburatori sono permessi dalla associazione delle corse.
Altrimenti Dellorto per la facilita´ e disponibilita

Secondo me dalla mia esperienza, il grande problema rimane nei condotti della testa perche´ per esempio in confronto a quelli della Bsa B50 Mx fanno schifo...purtroppo...la brutta verita´ :? :lol:

in caso di altre domande molto volentieri ti rispondo.

ciao e tanti saluti

christian
Rispondi