Pagina 1 di 1

Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 16:14
da alrus
Ciao a tutti,

Oggi mi e' arrivato il kit 92001 da kedo ma le istruzioni per il montaggio sono piuttosto incomplete....Potevano fare uno sforzo in piu'.......considerando che se si sbaglia....
E' tutto chiaro su come montare la parte che va' sulla testata ma l'altra estremita' suppongo si allacci alla base del cilindro ( sotto il tappo del tendicatena) dove c'e' una vite sulla quale parte un tubicino che riporta l'olio alla testata. Giusto????? :? :? :?
Tolgo quindi solo la vite, faccio l'allacciamento e rimetto la vite nuova????

Mi date qualche consiglio per il montaggio, avete una foto? E poi una volta fatto devo spurgare l'impianto?
Grazie per l'aiuto :wink: :wink:

Alberto

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 16:19
da Buba
Devi togliere completamente il condotto esterno (il tubicino dietro cilndro-testa, dadi e "rondelle" di rame. Sulla testa metti un bullone della lunghezza giusta (CORTO :!: ) ed una guarnizione di rame. Fare lo spurgo di sicuro non farà male al motore.

Buba

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 16:22
da alrus
Grazie :!: :!: :!:
Adesso tutto e' piu' chiaro :wink:

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 17:35
da Buba
Ricorda bene che il bullone che metterai dietro la testa, dovrà essere lungo quanto l' originale meno lo spessore di una rondella di rame e della parte finale del "tubicino".

Buba

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 18:03
da alrus
Grazie Buba per la specifica :!: :!: :!: :!: :wink:
Seguiro' i tuoi consigli. :wink:

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 18:13
da Buba
alrus ha scritto: ... Seguiro' i tuoi consigli. :wink:
... :roll: Spero che non te ne pentirai :oops: ... :lol: :lol: :lol:

Buba :mrgreen:

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 18:52
da gugio
Anche io sono in procinto di acquistarlo, ma ho un dubbio... Per montarlo a livello della testata è necessario aprire il coperchio della testata o basta semplicemente svitare i due grossi bulloni (x intenderci quelli in corrispondenza dei perni dei bilancieri) e sostituirli con quelli forati forniti nel kit?

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 18:59
da 115X180
Gugio ... la seconda che hai detto ! :D

Ciao

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 09/12/2011, 19:06
da gugio
Grazie Fabrizio... Devo fare un ultimo ordine e poi dovrei essere a posto..
La moto parte al 1 colpo, tiene il minimo e risponde bene al gas senza neanche troppi scoppietti, ho rimontato tutto e non mi sono avanzati molti pezzi....;) volevo fare un giretto di prova invece mi sono accorto che ha i dischi frizione incollati quindi da sostituire... Ormai vedrò la luce all Alba Dell 2012!!!!

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 17/12/2011, 16:06
da frankli
Ciao a tutti,la mia 82 è a buon punto per la prossima estate c'è la dovrei fare!!! io questo tubo non l'ho messo per un fatto estetico,chiedo a voi esperti se c'è proprio bisogno di questa modifica è perchè ?

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 17/12/2011, 16:22
da 115X180
frankli ha scritto:...se c'è proprio bisogno di questa modifica è perchè ?
Il sistema originale predisposto da Yamaha funziona egregiamente, ma se vuoi irrorare d'olio direttamente i martelletti che azionano le valvole con indiscutibili benefici a livello di lubrificazione e raffreddamento...quella è la soluzione.

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 17/12/2011, 21:29
da Buba
Beh, il "problema" è noto da "sempre" ... non è completamente esatto dire che il sistema di lubrificazione originale lavori egregiamente. Se messo alla frusta, il sistema di lubrificazione usato da Yamaha fino al 1.983, poteva creare problemi soprattutto a livello di bilancere e camma di scarico.Tanto è vero che la stessa Yamaha, in modo un pò tardivo, a partire dalla seconda parte del 1.983, cambiò parte dei componenti del sistema di lubrificazione, fra cui il tubo esterno di mandata dell' olio, che invece di "finire dietro la testa", come avveniva sulle XT fino all' '83 compreso, portava olio al bilancere di scarico. Bilancere di scarico che col precedente sistema soffriva di scarsa lubrificazione con conseguente consumo anomalo del pattino del bilancere stesso e della camma di scarico.

Quì sotto un' XT dell' '86 in cui si vede il condotto di mandata di olio al bilancere di scarico ...

Immagine

Buba

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 17/12/2011, 22:04
da Dumbut
:D
la modifica è stata adottata inizialmente sulle SR preparate per un utilizzo agonistico.
Per chi vuole approfondire sul tema, l'argomento è stato sviscerato in maniera esemplare sul sito degli amici inglesi:
http://odinxt500.freeforums.org/cam-and ... -t687.html

@Buba
di chi è quella '86 con splendita vettura sul fondo? :D

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 17/12/2011, 22:24
da Buba
L' '86 della foto, è un' XT attualmente in vendita in Francia. Mi serviva soltanto per far vedere il condotto più recente di mandata dell' olio al bilancere di scarico ... :? però non vedo splendide vetture nella foto ... :mrgreen:

... Tornando al "doppelte" di KeDo, il 92001 è il modello più classico ed invasivo/dente prodotto. Secondo me, sul "motore nero" dell' XT 500, sta molto meglio il 92101, che fra l' altro è anche il più "economico" ...

Immagine

Buba

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 17/12/2011, 22:41
da Dumbut
Buba ha scritto: però non vedo splendide vetture nella foto ... :mrgreen:
Buba
:lol: :lol: :lol:

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 18/12/2011, 17:15
da alrus
Questa mattina ho montato il kit, e l'operazione e' piuttosto semplice.
Bisogna solo togliere il serbatoio e poi procedere.
Con tutta la calma necessaria...ci ho messo circa 30 minuti.
Il kit 92001 include anche il famoso "bullone corto" che va' a tappare Il foro alto di passaggio dell olio sulla testata.
Ho dovuto riutilizzare invece la vite originale forata ( quella che sta' sotto il tappo del tendicatena) perche' una nuova sul kit non c'era... :?: :?:....e sulla quale ho montato il nuovo tubo.In quel punto sarebbe piu' comodo per lavorare togliere anche il collettore di scarico ma.....si puo' fare a meno...
Poi il collegamento sulla testata si fa' in un attimo, sulle istruzioni di Kedo e' ben spiegato.
Ho poi sfiatato l'impianto ma non serviva...
Adesso spero che funzioni il tutto :D :D :D e incrocio le dita :wink: :wink:
Il risultato estetico mi piace :wink: :wink:
Grazie ancora a BUBA per i consigli :!: :!:

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 20/12/2011, 15:58
da Paolopabli
Buba ha scritto:...la stessa Yamaha, in modo un pò tardivo, a partire dalla seconda parte del 1.983, cambiò parte dei componenti del sistema di lubrificazione, fra cui il tubo esterno di mandata dell' olio, che invece di "finire dietro la testa", come avveniva sulle XT fino all' '83 compreso, portava olio al bilancere di scarico.
Mettendo anche la pompa olio maggiorata o lasciando la stessa di prima?

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 20/12/2011, 19:11
da Buba
Per quello che so io, mantenendo la stessa pompa.

Buba

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 20/12/2011, 22:43
da frankli
Adesso è tutto chiaro, credo che anche io in futuro effettuerò questa modifica!!! invece, per quanto riguarda la pompa olio va sostituita dopo un tot chilometri ? oppure controllata ? Un grazie a voi tutti. :P :P

Re: Kit lubrificazione 92001

Inviato: 25/12/2011, 10:43
da Buba
Non c' è bisogno di andare a "stramanare" intorno alla pompa dell' olio. Vista la posizione ed il fatto che è sempre im mezzo all' olio, è sicuramente uno degli organi del motore meno soggetti ad usura. Discorso diverso invece, nel caso di rotture all' interno del motore. A quel punto è obbligatorio un controllo per vedere e valutare gli eventuali danni provocati dai corpi estranei che sono andati a "zonzo" per il motore.

Buba