Pagina 1 di 3
luci che vanno e vengono
Inviato: 14/04/2006, 14:41
da sciotatore
Ieri tutto bene,andavano, poi ha cominciato a spegnersi la luce del contakm e l'abbagliante, ( poi hanno cominciato a fere l'albero di natale ogni tanto andavano ogni tanto no)
oggi non va luce km luce contagiri e luce abbagliate+ anabbagliante,
si, funzionano solo la posizione anteriore e le luci posteriori.
è la 6V
cosa deve controllare? da che parte si inizia?
grazie
sciotatore
Inviato: 14/04/2006, 18:11
da SVEN
Io darei una bella spruzzata di riattivante elettrico a tutta la moto,lo compri in ferramenta,svita anche la vite sotto il faro ant.,togli la parabola e innaffia anche li spinotto per spinotto,idem nel sottosella,idem dove vedi fili e connessioni.
Dove puoi stacca e riattacca spinotti piu' volte tipo "fargli una pippa

"forse si e' creato ossido cosi' facendo lo limi via,togli il coperchio faro post.annaffia pure li,le bombolette sono provviste di una cannuccia per arrivare nei punti piu nascosti,infilala dappertutto pensi ci siano connessioni e spruzza di bbbbrutto.idem contakm contagiri tanto male non gli fa,togli il serbatoio e annaffia pure li sotto bobina e connessioni,smonta la batteria spazzola de fero sui morsetti rimonta tutto ed ingrassa morsetti..
Ciao se nn funonzia di piu' nn zo'

Re: luci che vanno e vengono
Inviato: 14/04/2006, 22:14
da vic
sciotatore ha scritto:Ieri tutto bene,andavano, poi ha cominciato a spegnersi la luce del contakm e l'abbagliante, ( poi hanno cominciato a fere l'albero di natale ogni tanto andavano ogni tanto no)
oggi non va luce km luce contagiri e luce abbagliate+ anabbagliante,
si, funzionano solo la posizione anteriore e le luci posteriori.
è la 6V
cosa deve controllare? da che parte si inizia?
grazie
sciotatore
Nella prova sull'XT 500 di Motociclismo del novembre del 1976 la sagoma della moto vista dall'alto era definita bella, essenziale,filante, quasi femminile ebbene prendendo spunto da quel quasi femminile aggiungerei che la nostra moto è incomprensibile come le donne: un giorno va tutto bene il giorno dopo niente.
A me è successo con le frecce che al termine di un giretto erano morte

:avendo due batterie ho provato a sostituire quella montata e le frecce hanno ricominciato a funzionare egregiamente.
Prova a controllare lo stato della carica della batteria magari dipende da quella
Probabilmente il dover tenere le luci sempre accese non aiuta un impianto elettrico a 6 Volt geneticamente povero .
A proposito l'obbligo delle luci accese di giorno vale anche per le moto storiche?
ciao
__vic___
Inviato: 14/04/2006, 22:30
da Pisolo
Se iscritte in un registro (A.S.I. o F.M.I.) oppure ultra trentennali
NO
...ma la luce di posizione si può ANCHE lasciare
N.B.:
Giusto il discorso di Vic
molto spesso, girando in città o per brevi tragitti, l'impianto a 6V non ce la fa a sopperire al mantenimento dei gruppi ottici accesi
"ciucciando" ciò che gli serve dalla batteria
Appena presa, alla mia XT ho disconnesso tutto e spruzzato con WD40
Ciaoooooooooooo!!
Inviato: 14/04/2006, 22:43
da GFR
A proposito l'obbligo delle luci accese di giorno vale anche per le moto storiche?
Ti allego l'articolo del CdS.
ciao
Gianfranco
Art. 152. Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli.
1. Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore,
ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono essere utilizzate le luci di marcia diurna. (1)
Inviato: 14/04/2006, 23:03
da vic
Quindi la mia iscritta al registro storico FMI sarebbe esentata, resta il problema che si é esposti a controlli e contestazioni da parte delle forze dell'ordine che non vedono l'ora di fermare un veicolo apparentemente non in corretto ordine di marcia!

Mi rode ancora il punto toltomi per mancato uso di luci in auto su strada statale in una giornata di sole e di perfetta visibilità con successiva beffa dei due punti bonus dati e subito revocati per infrazione commessa entro i primi due anni della patente a punti.
ciao
__vic__
ok
Inviato: 16/04/2006, 11:42
da sciotatore
@ sven ok ricomincio, avevo fatto come pisolo con il WD40 ma nulla...., avevo già pensato al riattivante ora ho la conferma...
@ vic è il bello della vecchietta, ogni tanto da segni di vita con i suoi giochi di luci e i nuovi rumorini che ci accompagnano sulle lunghe strade
per le luci che il codice sia "favorevole" o no, come dice il buon Nico :" ....luci accese anche di giorno e prudenza, SEMPRE!"
saluti
manuel
help
Inviato: 18/04/2006, 8:32
da sciotatore
Ho scoperto che il pezzo di plastica bianca che tiene insieme i contatti della lampadina del faro anteriore è crepato proprio dove ci sono le alette di rame.... riprararlo sarà dura, pezzo di ricambio si trova? pisolo hai il codice?
Saluti
Manuel
Inviato: 19/04/2006, 10:07
da Pisolo

Vieni giù con sto "rebus di moto" al Motosbornisotto di Fiorenzuola
Tra tutti ci diamo un'occhiata, interessandoci nel contempo (a scanso "d'equivoci")
se vi sia qualche
demolitore in zona
Dai ...vediamoci li

...se il tempo è clemente, alle sei A.M. di sabato 22 parto con l'amico Fabrizio da Sanremo
ci godiamo un pò di statale con qualche piccola "deviazione" in autostrada (in relazione al traffico

) e
prepariamo gli "otri" e le papille gustative per "il più a praticarsi"
Aggiustarti la moto via web, ...con tutta la buona volontà
...

non è poi
COSI' semplice
Ciaooooooooooo!!
Inviato: 19/04/2006, 10:18
da sciotatore
grazie piso.....
farò il possibile per esserci non posso confermare ora per problemi di "caviglia"
Saluti
Manuel
Inviato: 28/04/2006, 11:37
da manliodg
Raga, anch'io a seguito di un acquazzone che ho beccato domenica scorsa, ho sputtanato mezzo impianto elettrico: in sostanza non va più nulla di tutto ciò che è comandato dal blocchetto di sinistra (clacson e frecce) oltre alle spie del contagiri. Vanno solo luci anabbaglianti e abbaglianti...cosa mi consigliate? Riattivante?
Inviato: 28/04/2006, 11:51
da GFR
Vanno solo luci anabbaglianti e abbaglianti
Controlla la batteria, poichè ti funziona solo quanto alimentato direttamente dal generatore e non tutto il resto.
ciao
Gianfranco
Inviato: 10/05/2006, 11:42
da manliodg
Ho controllato la batteria e i collegamenti mi sembrano ok. a qs punto verificherò la carica; se fosse da cambiare, quale marca mi consigli? Su ebay un crucco ne vende una a a 10 euro (+ 20 di spedizione...)
Inviato: 10/05/2006, 11:56
da gl
kedo ha sia la batteria originale yuasa (n.41473) a € 5.95 sia quella commerciale (n.40028), testata con successo da oltre un anno, a € 5.50.
Credo però che solo quella non la spedisce, occorre raggiungere un minimo ordine mi sembra di 50 euri.(cmq + 20 euri di spedizione)
Ciao
Inviato: 10/05/2006, 12:07
da manliodg
Grazie delle info Gian! Ma non c'è speranza di trovarla qui in Italia da un ricambista qualunque o addirittura in Yamaha? Mi sembra assurdo spendere così tanto per la spedizione se costa solo 5 euro...
Inviato: 10/05/2006, 15:21
da GFR
Ti confermo che puoi trovare una Yuasa anche da un ricambista, io l'ho acquistata a Novara.
Vedo di recuperarti i codici di riferimento così potrai sentire, telefonando, dove è disponile.
ciao
PS: ho invece avuto una esperienza negativa con l'economica di Kedo, perchè mi è durata solo un anno.
Inviato: 10/05/2006, 19:01
da maurizio
A me l'ha procurata Paco nuova
Ciao Maurizio
Inviato: 10/05/2006, 22:24
da GFR
Ti avevo promesso il codice della batteria dell'XT500:

mi vergogno a dire che l'ho pagata ben 21 eur !!
azz ...21 neuris?!
Inviato: 11/05/2006, 9:07
da Pisolo
Inviato: 11/05/2006, 11:18
da manliodg
Ecco cosa mi ha risposto bergamaschi:
Buongiorno,
la nostra azienda non vende le batterie YUASA.
Precisiamo, inoltre, che non vendiamo a privati ma solo a grossisti.
Cordiali saluti.
Daniela Ferrara
Customer Service
E.BERGAMASCHI & FIGLIO S.p.A.
Via C. Romani, 13/21 20091 BRESSO (MI)
Tel. +3902-66502665 - Fax +3902-66502600
[email protected]
www.bergamaschi.com
Qualcuno conosce un altro ricambista qui a MI?
Inviato: 11/05/2006, 18:41
da ruges
manliodg ha scritto:
Qualcuno conosce un altro ricambista qui a MI?
Tago ricambi vicino v.le Monza
http://www.tago.it/frame.htm
Cislaghi moto v.Vespri Siciliani e v.Lorenteggio
http://www.cislaghimoto.com/siteundermaintenance.asp
ciau milanes
Inviato: 12/05/2006, 16:48
da manliodg
Ordinata da tago. Lunedì la ritiro
Grazie 1.000!
Inviato: 18/05/2006, 21:47
da ruges
Allora? come è andata

l'hai messa sotto carica prima di montarla o l'hai fatta caricare andando in moto
Ho anch'io una batteria nuova comprata l'inverno scorso che vorrei montare...
Inviato: 19/05/2006, 8:57
da GFR
in effetti, visto il basso amperaggio di ricarica richiesto, anch'io ho deciso di ricaricarla viaggiando in moto.
Il carica batterie, pur piccolo, lo superava ampiamente. Spero sia utile per la durata della batteria...
Inviato: 23/05/2006, 15:38
da manliodg
L'ho acquistata ma non ho ancora avuto il tempo di montarla...cmq spero che sia questo il problema e che non sia andato in corto un punto qualsiasi dell'impianto elettrico...farei molta fatica a trovarlo!