Pagina 1 di 1

Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 22/09/2011, 0:16
da Davide
Ciao ragazzi , sto restaurando il mio nuovo acquisto ( XT 500 del 82) e devo smontare le forcelle per cambiare i paraoli .
Ho alcune domande da porvi
1) che marca e modello sono le forcelle ?
2) c'è già nel forum una procedura per lo smontaggio e sostituzione dei paraoli ? (ho cercato ma non l'ho trovata)
3) quantitativo dell'olio da immettere

Gia che ci sono vi chiedo un'altra cosa , gli ammortizzatori ho visto che sono Marzocchi ma non ho trovato sigle per identificare il modello , si possono revisionare e qualcuno di voi l'ha fatto?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte ed i consigli
Davide

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 22/09/2011, 14:31
da GFR
Direi che, di base, dovresti acquistare un manuale d'officina (Haynes o Clymer) oppure scaricarlo dall'area soci del sito.
Se la tua moto monta degli ammortizzatori Marzocchi, non sono gli originali.
ciao
Gianfranco

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 22/09/2011, 23:35
da Davide
Di che marca sono gli ammortizzatori originali ? non le forcelle per inteso .
Sto smontando le forcelle per sostituire i paraoli ma ahimè in una forca non riesco a rimuovere il perno a brugola nel piede forcella , gira ( a fatica) ma non esce , probabilmente gira insieme alla parte finale interna.
Avete qualche consiglio tecnico?
Ciao
Davide

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 23/09/2011, 20:15
da GFR
Visto che uno stelo riesci a smontarlo, guardaci dentro. Troverai sul fondo una bussola, che può essere trattenuta con un esagono (brugola) del 19: lo stesso che devi usare per i tappi superiori degli steli.
Dovrai predisporre una prolunga adatta per raggiungere questa bussola in fondo allo stelo, a questo punto potrai allentare la brugola esterna.

Gli ammortizzatori posteriori originali sono dei Kayaba (su licenza DeCarbon).

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 24/09/2011, 9:33
da Davide
Si l'ho vista ,è un cilindro con dei fori se non ho capito male è quella , ma come la trattengo ? passando dal foro laterale di scarico dell'olio ? è piccolo e potrà entrarci solo un piccolo diametro , pensi che basti ?
Grazie
Davide

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 24/09/2011, 10:03
da Polipo
no,devi togliere la molla e ci arrivi inserendo la chiave (con una prolunga adeguata) dalla parte superiore della forcella, io ho saldato un dado a un tondino di ferro e và benissimo, anche perchè ti serve solo per tenere fermo e non per serrare.

ciao,Claudio

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 24/09/2011, 11:46
da Davide
Capito Claudio , ti ringrazio tanto
Ciao
Davide

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 27/09/2011, 11:55
da Davide
Fatto , grazie per i consigli.
Davide

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 27/09/2011, 14:03
da gl
Davide ha scritto:Fatto , grazie per i consigli.
Davide
Il miglior modo per ringraziare sarebbe...diventare socio del Motoclub!
Ti aspettiamo :D :D

Re: Procedura smontaggio forcelle

Inviato: 27/09/2011, 15:11
da Polipo
gl ha scritto:
Davide ha scritto:Fatto , grazie per i consigli.
Davide
Il miglior modo per ringraziare sarebbe...diventare socio del Motoclub!
Ti aspettiamo :D :D
sicuramente rafforza la passione per questa moto :wink: