Pagina 1 di 1
LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 08/04/2011, 23:29
da matte
Ciao ragazzi!Stasera ho fatto il mio primo giro serale e non avendo mi usato la belva di sera non sapevo a cosa andavo in contro, nel senso...non si vede una mazza!e ho preso anche qualche rischio!
Volevo sapere se ci sono fari supplementari da attaccare al manubrio o se avete inventato qualche cosa...senò così mi tocca lasciarla in garage di sera e mi dispiacerebbe molto!!!
grazie anticipatamente!
Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 09/04/2011, 7:13
da Dumbut
Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 09/04/2011, 15:18
da 115X180
L'impianto elettrico è molto semplice, verifica che la massa faccia il suo dovere e che la parabola non sia ingiallita, fatto questo puoi verificare che i cavi non abbiano ne interruzioni o dispersioni, e questo sino ad ora non ti costa nulla, se non qualche ora passata a fare i controlli. Se tutto è OK c'è rimasto da controllare il corretto funzionamento della bobina dentro il volano, il rettificatore ed il regolatore.
...io ho lasciato perdere, e se capita di prenderla di notte faccio molta molta attenzione.
Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 11/04/2011, 13:36
da Ste89
Ciao a tutti! Io, strano ma vero, ho montato una lampadina a 12v e fa una luce assurda, di notte si va che è una meraviglia, anche se in teoria con l'impianto a 6v dovrebbe dare risultati simili a quelli di una candelina per le torte di compleanno... Mah, va a capire, non ci capisco niente di ste cose elettriche!

Però mi si fulminano continuamente le lampadine del quadro, non so se possa centrare qualcosa...
Ai soci più colti in materia... da cosa può dipendere il tutto?
Ste

Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 11/04/2011, 21:48
da Lo Skika
sicuramente cambiano le cadute di tensione... e fanno si che le lampadine piu sensibili...quielle del quadro si fulminino I think
Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 12/04/2011, 0:34
da gl
Ste89 ha scritto:Ciao a tutti! Io, strano ma vero, ho montato una lampadina a 12v e fa una luce assurda, di notte si va che è una meraviglia, anche se in teoria con l'impianto a 6v dovrebbe dare risultati simili a quelli di una candelina per le torte di compleanno... Mah, va a capire, non ci capisco niente di ste cose elettriche!

Però mi si fulminano continuamente le lampadine del quadro, non so se possa centrare qualcosa...
Ai soci più colti in materia... da cosa può dipendere il tutto?
Ste

Il regolatore di tensione non regola più a 6 volt.
O si è rotto non fa bene massa sul telaio (nel caso aggiungere cavetto massa aggiuntivo).
Quella a 12 sopravvive, le altre...scoppiano.
Magari hai fatto l'impianto a 12v senza volerlo

Ciao
Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 12/04/2011, 13:20
da Lo Skika
heheh figo... prova a misurare col tester...
app gli scherzi la lamp a 12 v richiede piu corrente e le altre a 6 ne soffrono di piu specialmente quelle piccoline a 6W
Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 12/04/2011, 19:57
da Ste89
Al regolatore ho già aggiunto il cavo direttamente a massa, le frecce funzionano "a voglia", ovvero quando gli va, sul quadro le uniche che non danno problemi sono quelle del folle e degli abbaglianti, e ovviamente delle frecce quando partono... Mah! Provo a misurare col tester appena ho la moto sotto mano!
Ste

Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 13/04/2013, 22:31
da scrambler1
Ste,
Ho il tuo stesssssissssimo problema. . Come andò a finire la storia del regolatore?
Ciao
Re: LUCI SUPPLEMENTARI?
Inviato: 14/04/2013, 21:18
da Ste89
Il regolatore l'ho sostituito, cambiando anche il diodo, e ho risolto il problema dell'eccessivo voltaggio, mentre per il resto è sicuramente questione di contatti/masse...