Pagina 1 di 1
					
				Motorino avviamento
				Inviato: 19/02/2011, 21:47
				da alan 64
				Una domanda per i tecnici. Volevo costruire un motorino di avviamento esterno da utilizzare solo in alcuni casi ( es. la moto ferma da molto tempo) da utilizzare direttamente dal dado del volano ( utilizzando un carter con un apposito foro d'ingresso) ho visto un filmato proprio sul forum di uno che lo fa con un TT 500. Secondo voi a parte l'idea un po strana, QUALI POTREBBERO ESSERE I RISCHI. Sono accettati tutti i consigli per migliorare la "pazza " idea. Logicamente la pedivella non la toglierei. Grazie, ciao a tutti.
			 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 20/02/2011, 14:10
				da gl
				non saprei... 
 
  
 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 11:00
				da Exidor
				Per me è una "cacata pazzesca".....con simpatia 

 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 13:04
				da Buba
				alan 64 ha scritto:... Secondo voi a parte l'idea un po strana, 
QUALI POTREBBERO ESSERE I RISCHI   
 .
 
...  

  Se e quando ti iscriverai al Motoclub XT 500 ... 
"Essere radiato a vita dal Motoclub   "
 "
Buba  

 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 13:41
				da ilcicca
				alan 64 ha scritto:Una domanda casi ( es. la moto ferma  per i "pazza " idea tecnici. Volevo Logicamente la costruire un motorino di RISCHI Iin alcuni da molto tempo) consigli QUALI direttamente avviamento esterno dal dado Secondo un TT 500 la toglierei per migliorare da utilizzare  voi del volano ( utilizzando  ESSERE con un da utilizzare solo apposito foro sul forum di uno che lo fa con .  a parte l'idea d'ingresso) ho un carter un po strana, Sono visto POTREBBERO  un filmato proprio accettati tutti i la . pedivella a tutti non . Grazie, ciao .
Ehm. Scusa... non ho capito bene.  

 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 13:57
				da Lo Skika
				io non sono un "purista".... per me l'XT la puoi trasformare anche in una carrozzina per neonati... ( non ci avevo pensato...figo) ma non puoi mettergli l'accensione elettrica...gli leveresti il cuore.. 

 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 14:40
				da alan 64
				Immaginavo che non sarebbe stata un'idea ben vista. Volevo solo precisare che la moto esteticamente resta originale, ( altrimenti non lo farei mai )si tratta solo di un accessorio da tenere nel box e da utilizzare in casi estremi ( es. come sto io adesso per una distorsione alla caviglia, che mi permette di accendere la moto solo con la gamba sinistra). La sola cosa visibile è un tappo nero sul carter sinistro. Comunque con il meccanico abbiamo effettuato un tentativo, andato bene, la moto si è accesa senza alcun problema, dopo aver trovato il PMS  con l'uso del decompressore e la pedivella ( metodo buba, insegnatomi da fabrizio 115x180). Adesso dobbiamo rifinirlo e metterlo nel box se mai dovesse servire. Grazie comunque a tutti.
			 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 14:52
				da alan 64
				Buba mi hai ucciso. Comunque sono anche io contrario alle modifiche questa è solo una cosa stravagante, io sono così mi piace inventare. Ciao.
			 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 15:21
				da Buba
				 
   
  
 ....... intanto iscriviti ... e poi vediamo ...
Buba
 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 15:54
				da Exidor
				alan 64 ha scritto:si tratta solo di un accessorio da tenere nel box e da utilizzare in casi estremi ( es. come sto io adesso per una distorsione alla caviglia, che mi permette di accendere la moto solo con la gamba sinistra)........  Adesso dobbiamo rifinirlo e metterlo nel box se mai dovesse servire. 
....da augurarsi solo una bella distorsione alla caviglia per poterlo usare.....grandioso!  

 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 16:23
				da 115X180
				
			 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 16:56
				da alan 64
				Grazie Fabrizio, tu che mi hai conoscito hai capito perfettamente il perchè della mia idea "pazza" e sai benissimo che alla moto non cambierei neanche una rondella di quelle originali. Ciao grande.
			 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 17:22
				da alan 64
				L'idea del motorino d'avviamento è nata anche da questo video. 
http://www.youtube.com/watch?v=34TzKalUj70 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 24/02/2011, 18:42
				da Exidor
				.....quanto sono poco romantico.......
			 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 25/02/2011, 17:10
				da 115X180
				Exidor ha scritto:.....quanto sono poco romantico.......
 Marco non sei poco romantico...hai solamente il cuore di "Magnesium"  
 
   
  
 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 05/10/2017, 11:40
				da XTstreet
				Ciao ragazzi., anche a me farebbe comodo l'avviamento elettrico visto che la pedivella e la compressione mi ha rotto il tendine d'Achille..... 
 
  
 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 05/10/2017, 20:19
				da 115X180
				SE la moto è a punto e 
SE si segue la corretta procedura per metterla in moto si accende con estrema facilita...se manca uno dei 
SE so c...i 

 
			 
			
					
				Re: Motorino avviamento
				Inviato: 11/10/2017, 12:22
				da ziopiz