Pagina 1 di 1

Accensione

Inviato: 16/02/2011, 21:17
da fantic
Cari Amici,
ho bisogno del vostro aiuto/consigli.
L'altro giorno mentre andavo con la mia XT, improvvisamente, ha fatto degli scoppi e poi si é fermata. Non C'è stato più verso di metterla in moto.

L'ho riportata a casa con un furgone e prima cosa ho controllato se dava corrente.
Niente neanche una scintilla. Ho cambiato candela, controllato le puntine e alimentandole direttamente con un caricabatteria dava la scintilla. Quindi bobina AT e condensatore sono ok. Ho controllato l'impedenza delle bobine del volano e sembra che sono al giusto valore. Provando con la pedalina a fare girare il motore la tensione di dette bobine è di 3 volts. Sono sufficenti per fare partire il motore???? Ho anche provato a vedere se fosse il blocchetto di accensione bypassandolo ma niente, non dà una scintilla.

Qualcuno ha qualche idea su che cosa debbo controllare???

Attendo fiducioso

Ciao

Giuseppe

Re: Accensione

Inviato: 16/02/2011, 22:25
da 115X180
Mi dispiace ma non ti posso essere d'aiuto...non sono tennico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Accensione

Inviato: 17/02/2011, 0:30
da motopi
A volte può succedere...controlla se accidentalmente non hai spostato l'interruttore d'emergenza in "off" situato vicino l'acceleratore... :roll:

Re: Accensione

Inviato: 17/02/2011, 19:36
da fantic
L'interruttore di emergenza é a posto.

Qualcuno conosce un valido meccanico "old style" a Genova o vicinanze dove posso portare la mia moto ?????

Ciao

Giuseppe :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Re: Accensione

Inviato: 17/02/2011, 22:35
da ezio
Visto che la manualita' non ti manca prova a controllare con un tester i cavi che partano dallo statore (bobine del volano) e raggiungono le puntine attraverso il contatto chiave.
Visto che con la batteria esterna, la continuita' tra puntine e bobina e candela c'è la cosa che fa pensare è che la tensione dello statore o non è sufficente(non so se i 3 volt siano sufficenti) o non arriva alle puntine e qui controlla la continuita' dei cavi. Si daccordo che l'interuttore è nella posizione giusta ma magari il filo all'interno si è staccato e va a massa quindi controlla sempre con il tester la funzionalita' dell'interuttore.

Qui di seguito ti metto 2 schemi ,forse non è proprio uguale ma ti da l'idea.
Ciao e buona fortuna. :D

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Accensione

Inviato: 17/02/2011, 23:06
da motopi
Il cavo che entra nella pippetta candela...controlla che non sia interrotto nella filettatura... :?

Re: Accensione

Inviato: 19/02/2011, 2:32
da gl
E' capitato sulla moto di un socio. esattamente gli stessi sintomi.
Se n'è accorto Marco dopo aver fatto i test d'ordinanza:
prova a vedere che le punte siano montate correttamente.
In particolare che il cavo nero all'attacco sulle punte (spinotto a forchetta) non faccia massa da qualche parte.
Cioè quando si aprono le punte, il circuito si deve interrompere.
Considera che sulla moto di cui sopra all'inizio partiva ed andava, poi stop, niente scintilla.
dopo aver rimontato il cavo nero correttamente, puff: di nuovo scintilla!

Re: Accensione

Inviato: 20/02/2011, 18:34
da fantic
Grazie ragazzi,

Ci provo e vi faccio sapere.

Ciao

Giuseppe

Re: Accensione

Inviato: 22/03/2011, 22:28
da fantic
Eccovi gli ultimi sviluppi:
ho sostituito le puntine, il condensatore la pipetta e la candela. Ho effettuato una perfetta messa a punto delle puntine, delle valvole e pulito il carburatore.
A questo punto la scintilla la dava.
Ho provato varie volte a metterla in moto ma senza successo. Nessun segno di vita.
A questo punto ho provato a trainarla con la macchina. Dopo qualche centinaio di metri, la moto é partita.
(che gioia) ma faceva un denso fumo bianco. Quando si é scaldata un pò il fumo é praticamento cessato. Ho fatto un veloce giro intorno casa e la moto rispondeva bene. Ho anche provato diverse volte a spegnere il motore e a riavviarlo. Nessun problema, mi sembrava di avere risolto il problema.
L'indomani mattina vado in garage per metterla in moto. Parte alla prima pedalata, ma dopo 1 minuto si spegne e non c'è più verso di farla ripartire. Soliti controlli e sembra che tutto sia a posto ma la moto non parte. La traino nuovamente con la macchina e di nuovo, dopo qualche centinaio di metri, la moto riparte con nuvola di fumo bianco. Spengo, riaccendo, spengo, riaccendo, tutto regolare. La mattina successiva stessa scena della prima volta: parte alla prima ma dopo poco si spegne e non riparte più. Questa storia é andata avanti per altre 2 volte.

A questo punto mi chiedo CHE COSA SUCCEDE DA QUANDO LA SPENGO LA SERA E POI LA RIACCENDO AL MATTINO?????????????????????????? :shock: :shock: :shock: :shock:

Qualcuno ha qualche idea o suggerimento???


Ciao

Giuseppe

Re: Accensione

Inviato: 23/03/2011, 16:38
da beppext
Ciao omonimo... :mrgreen:

La butto cosi' (ma a volte la soluzione e' piu' semplice di quanto si penserebbe):

lo chiudi il rubinetto della benza la sera? L'XT ha tendenza ad ingolfarsi se si lascia la benzina fluire dal serbatoio al carburatore a motore spento.

Beppe.

Re: Accensione

Inviato: 23/03/2011, 19:39
da fantic
Si, Beppe,
ho l'abitudine di chiuderla sempre.

:(

Non so più cosa guardare o fare.

Grazie comunque

Ciao

Giuseppe

Re: Accensione

Inviato: 24/03/2011, 0:47
da gl
la butto lì...
il fumo bianco potrebbe essere olio che va nella camera di scoppio dopo che l'hai accesa imbrattando la candela per cui fa fatica a ripartire.
quando la rimetti in moto a spinta ovviamente il motore riesce ad avviarsi anche se brucia olio.
potrebbero essere le fasce o i paraolii delle valvole e peggio guide e/o valvole usurate.

altro componente, fetente e traditore :evil: è la bobina sotto il volano, seguita da quella AT:
magari sullo strumento è OK ma quando deve lavorare può tranquillamente decidere di fare come gli pare e funzionare in modo casuale e si diventa scemi... :lol: :lol:

Se dici che fa la nuvolona bianca vuol dire che brucia olio e questo non facilita le accensioni.

Per esempio...
L'XT del fratellino appena presa (e prima di revisionare la termica), faceva la nuvoletta bianca ogni mattina al primo vagito poi spariva (e magari ci donava qualche sbuffo puzzolente in rilascio :lol: :lol: ).
Comunque era spesso recalcitrante a partire.
La mia (prima di rifare il motore) faceva lo stesso bruciando però olio tipo 2 tempi...ed anche lì pur "rispondendo" bene quando in moto, era normalmente recalcitrante come un mulo a partire.

L'XT500 è una moto per testardi :lol: :lol:

Re: Accensione

Inviato: 24/03/2011, 20:44
da fantic
Grazie GL,
anch'io sto pensando che sia olio nella camera di combustione.

A questo punto non mi resta che tirare giù il motore ed aprirlo.

No ne ho molta voglia e tempo, mi sa che la porterò da un meccanico. Il problema é chi!!! :? :?

Comunque vi tengo aggiornati.

Ciao

Giuseppe

Re: Accensione

Inviato: 25/03/2011, 12:21
da gl
fantic ha scritto: mi sa che la porterò da un meccanico. Il problema é chi!!! :? :?

Giuseppe

Molta cautela...
ci sono molti scarponi che si spacciano per meccanici...

Re: Accensione

Inviato: 25/03/2011, 14:11
da 115X180
fantic ha scritto: Il problema é chi!!! :? :?
A Genova, o comunque in zona c'è un socio, potresti chiedere a lui qualche dritta.

Re: Accensione

Inviato: 28/03/2011, 15:31
da gl
115X180 ha scritto:
fantic ha scritto: Il problema é chi!!! :? :?
A Genova, o comunque in zona c'è un socio, potresti chiedere a lui qualche dritta.
magari associandoti anche tu... :D