TRATTAMENTO TANKERITE
Inviato: 25/10/2010, 11:20
Sul serbatoio della special, attualmente in ospedale ho deciso di fare il trattamento...
Le istruzioni che forniscono con il Kit sono chiare ed il procedimento è relativamente semplice.
Nel mio caso bene ho fatto perchè il serbatoio l'ho trovato abbastanza rovinato all'interno, il rubinetto della benza (nella parte bassa) era pieno di zozzeria rugginosa ed all'interno da quello che si riusciva a vedere la situazione era veramente pessima.
Ho iniziato con la prima fase del trattamento cioè eliminare la ruggine con il fosfatante fornito con il kit tankerite con l'aggiunta di biglie di piombo e bulloni il tutto shakerato per oltre 2 ore.
Risultato quasi ottimo, la zozzeria è scomparsa il serbatoio internamente, è tornato color ferro eccetto delle righe o macchie superficiali color ruggine lungo la linea inferiore di giunzione/saldatura del serbatoio e qualche puntino residuo qua e là.
Avevo quindi il dubbio se procedere comunque con la fase successiva della resina o tentare di eliminare totalmente ogni residuo rugginoso.
Dopo consultazioni varie (mastro, Sandro, un'altro amico e Buba e l'ultima con il tecnico di tankerite.com sig Franco, ho deciso di insistere con l'acido.
In particolare il tecnico mi ha confermato che in casi ostinati l'acido si può lasciare nel serbatoio anche una notte intera senza problemi (ilmastro me lo aveva prospettato, ma avevamo il dubbio che potesse essere dannoso per la lamiera...).
Avendo utilizzato tutto il prodotto del kit ho comprato il REMOX (disossidante/disincrostante) in ferramenta/colorificio che il Sig.Franco mi ha confermato essere in pratica la stessa cosa di quello che forniscono loro.
Vediamo che succede...
Le istruzioni che forniscono con il Kit sono chiare ed il procedimento è relativamente semplice.
Nel mio caso bene ho fatto perchè il serbatoio l'ho trovato abbastanza rovinato all'interno, il rubinetto della benza (nella parte bassa) era pieno di zozzeria rugginosa ed all'interno da quello che si riusciva a vedere la situazione era veramente pessima.
Ho iniziato con la prima fase del trattamento cioè eliminare la ruggine con il fosfatante fornito con il kit tankerite con l'aggiunta di biglie di piombo e bulloni il tutto shakerato per oltre 2 ore.
Risultato quasi ottimo, la zozzeria è scomparsa il serbatoio internamente, è tornato color ferro eccetto delle righe o macchie superficiali color ruggine lungo la linea inferiore di giunzione/saldatura del serbatoio e qualche puntino residuo qua e là.
Avevo quindi il dubbio se procedere comunque con la fase successiva della resina o tentare di eliminare totalmente ogni residuo rugginoso.
Dopo consultazioni varie (mastro, Sandro, un'altro amico e Buba e l'ultima con il tecnico di tankerite.com sig Franco, ho deciso di insistere con l'acido.
In particolare il tecnico mi ha confermato che in casi ostinati l'acido si può lasciare nel serbatoio anche una notte intera senza problemi (ilmastro me lo aveva prospettato, ma avevamo il dubbio che potesse essere dannoso per la lamiera...).
Avendo utilizzato tutto il prodotto del kit ho comprato il REMOX (disossidante/disincrostante) in ferramenta/colorificio che il Sig.Franco mi ha confermato essere in pratica la stessa cosa di quello che forniscono loro.
Vediamo che succede...