Pagina 1 di 1

COLORI

Inviato: 16/09/2010, 13:18
da 2pi
C'è qualcuno che ha un'idea di quale sia il colore bianco di una XT del 1977? Intendo quale tinta RAL vi ci si avvicini di più. Ho un serbatoio ed un parafango posteriore di questo modello e vorrei farli verniciare da un carrozziere (anche per preservarli) per poi decidere con calma se proseguire con il restauro di una moto in mio possesso (ahimè radiata) oppure no.
Per il nero credo che un RAL 9005 sia adatto.
Grazie in anticipo a chi volesse essermi di aiuto.

Re: COLORI

Inviato: 16/09/2010, 13:47
da Buba
Per i codici RAL, ufficialmente, prima del 1.990 non esistono. Yamaha chiamava il proprio bianco da serbatoio, Clean White, che comunque dice ben poco quando ci si accinge a verniciare qualcosa. Tempo fa il buon Dumbo mi ha sommerso di possibili codici per il bianco :lol: :lol: :lol: . So che in Inghilterra usano come riferimento il "bianco diamond" usato dalla Ford. In ogni caso, io in passato ho usato il bianco opaco RAL 9010. Opaco perché poi il trasparente catalizzato aderisce meglio. ... In ogni caso sarà meglio aspettare l' intervento di Dumbo :!:

Buba

Re: COLORI

Inviato: 16/09/2010, 14:13
da Dumbut
Buba ha scritto:Per i codici RAL, ufficialmente, prima del 1.990 non esistono. Yamaha chiamava il proprio bianco da serbatoio, Clean White, che comunque dice ben poco quando ci si accinge a verniciare qualcosa. Tempo fa il buon Dumbo mi ha sommerso di possibili codici per il bianco :lol: :lol: :lol: . So che in Inghilterra usano come riferimento il "bianco diamond" usato dalla Ford. In ogni caso, io in passato ho usato il bianco opaco RAL 9010. Opaco perché poi il trasparente catalizzato aderisce meglio. ... In ogni caso sarà meglio aspettare l' intervento di Dumbo :!:

Buba
:D
Hai detto tutto tu!!!

Re: COLORI

Inviato: 16/09/2010, 16:54
da Buba
Ho trovato questo MP dello smemorato di Udine ... :lol: :lol: :lol: :

"Ricercando (visto che ho perso i links), ho trovato su un altro forum un'altra opinione che mi sembra + verosimile
cioè 9016 per serbatoio e codino
9003 per fianchetti
il 9010 viene ritenuto troppo giallo (infatti avevo provato a confrontare il serbatoio con la mia mazzetta ral ma pensavo fosse da addebitare la differenza all'invecchiamento della carta).....anche per il bianco temo non sarà facile decidere ... "

Buba ... :roll: cioè, Dumbo ... beh, insomma, avete capito :!: :? :!:

Re: COLORI

Inviato: 17/09/2010, 1:02
da Dumbut
Per il nero se utilizzi un bicomponente della Lesonal hanno la ricetta pronta per il YB dell'80 (da archivio in Olanda)
Per il bianco come avrai già capito è un rebus.
In linea di massima valgono i codici sopraindicati dal buon Buba.
Tuttavia se hai il colore originale, magari un angolino, andrei in colorificio direttamente con il pezzo.
Tieni presente l'ingiallimento naturale del bianco che a seconda dell'esposizione solare ed eventuale sopraverniciatura in trasparente lucido (serbatoio) sicuramente altera il colore originale.
Tener presente che in origine fianchetti e parafango anteriore erano in plastica bianca e non dipinta e quindi anche il bianco risultava di altro tono e colore.
Allego qualche foto dei componenti bianchi per confronto (tener presente che anche la mazzetta dei colori è soggetta ad invecchiamento:

http://yfrog.com/af1001866djx

Esiste la possibilità e sarebbe auspicabie una volta per tutte, di far analizzare il colore con un apparecchio apposito (analizzatore spettrofotonico) e far archiviare la formula.
Per far questo però bisogna avere un pezzo verniciato originale come nuovo.
Mi spiace se ho creato dubbi invece che dipanarli ma proprio per la mancanza di dati certi nel tempo ognuno si è creato le sue combinazioni.
Forse il bianco venduto da Kedo è quello giusto, ma mi pare che per xt500 ne abbia solo un tipo (Bubaaa..confermi?)
Ma forse è un falso problema ed il bianco se non lo confronti ....è bianco! :lol:
P.s.
per la xt radiata sai che ora hai la possibilità di rimetterla in strada?Vedi anche sezione apposita:
http://forum.xt500.it/viewtopic.php?f=9&t=2596

Re: COLORI

Inviato: 17/09/2010, 7:23
da Buba
Confermo per il bianco, Dumbo.
KeDo vende la "latta" da 375 ml (codice 51018) a 30,50 Euro.

Buba

Re: COLORI

Inviato: 17/09/2010, 16:04
da Miky
cazzolina ma siete dei maghi !! ne sapete una più del diavolo !! non sto scherzando competenza al massimo , complimenti !!
se posso essere d'aiuto fatemi sapere , la mia è del '77 e il serbatoio mi sembra che non sia mai stato verniciato ,

Re: COLORI

Inviato: 17/09/2010, 16:15
da Buba
Miky ha scritto: ... se posso essere d'aiuto fatemi sapere , la mia è del '77 e il serbatoio mi sembra che non sia mai stato verniciato ,
Per poter "leggere" correttamente il bianco del tuo serbatoio, :roll: con lo strumento della N.A.S.A proposto da Dumbo :lol: :lol: :lol: , dovresti essere disposto a togliere da una porzione del tuo serbatoio il trasparente, che dopo 33 anni si sarà sicuramente un pò ingiallito e magari anche un filo di bianco, per poter essere sicuri di "leggere" correttamente il colore.

Buba

Re: COLORI

Inviato: 17/09/2010, 16:18
da Miky
.......ci ho ripensato ......non posso esservi d'aiuto :D :D :D

Re: COLORI

Inviato: 17/09/2010, 16:46
da Buba
Miky ha scritto:.......ci ho ripensato ......non posso esservi d'aiuto :D :D :D
... :roll: Vabbeh ... alla prima occasione in cui avrai bisogno ... ci inventeremo qualcosa :roll: ... :lol: :lol: :lol:

Buba :mrgreen:

Re: COLORI

Inviato: 17/09/2010, 22:19
da Dumbut
Miky ha scritto:.......ci ho ripensato ......non posso esservi d'aiuto :D :D :D
:lol: :lol: :lol: