Saluti
sede dello spillo
Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato
-
Pisolo
Se ti riferisci allo SPILLO CONICO
Semplice
basta cambiare sia lo spillo conico che l'emulsionatore (la sede ove lo spillo "scorre")
Se invece ti riferisci alla valvola a spillo, che lavora di concerto con il galleggiante, devi SEMPRE sostituire sia la sede che la valvola
Spero d'esser stato chiaro
Ciaoooooooooo!!
Semplice
basta cambiare sia lo spillo conico che l'emulsionatore (la sede ove lo spillo "scorre")
Se invece ti riferisci alla valvola a spillo, che lavora di concerto con il galleggiante, devi SEMPRE sostituire sia la sede che la valvola
Spero d'esser stato chiaro
Ciaoooooooooo!!
-
Ospite
Intendevo lo spillo conico, scusa la mia ignoranza ma cosa causa questo allargamento della sede? Ed eventualmente questi pezzi si reperiscono facilmente?
Saluti
Saluti
-
Pisolo
Non hai più una corretta carburazione
causa un incorretto titolo di miscela aria/benzina che si forma nel condotto di Venturi
Per la reperibilità delle componenti
...guarda la sigla che è presente sia sullo spillo che sull'emulsionatore
recandoti poi da un carburatorista o rivenditore di ricambi Mikuni
P.S.: Dal mio part-list Yamaha (mod. XT importati in Germania) ti posso dare i riferimenti d'origine:
- Spillo conico: 1T1-14116-02;
- Emulsionatore: 583-14148-00 + 583-14141-52
Di più ..."nin zò"
Ciaoooooooo!!
causa un incorretto titolo di miscela aria/benzina che si forma nel condotto di Venturi
Per la reperibilità delle componenti
...guarda la sigla che è presente sia sullo spillo che sull'emulsionatore
recandoti poi da un carburatorista o rivenditore di ricambi Mikuni
P.S.: Dal mio part-list Yamaha (mod. XT importati in Germania) ti posso dare i riferimenti d'origine:
- Spillo conico: 1T1-14116-02;
- Emulsionatore: 583-14148-00 + 583-14141-52
Di più ..."nin zò"
Ciaoooooooo!!
-
Pisolo
Fate vobis
C'è anche chi cambia SOLO la catena e lascia pignone e corona vecchi
o sostituisce un pneumatico per volta, di disegno diverso e con la vecchia camera d'aria di 20 anni fa
DE GUSTIBUS
...puoi anche lasciar tutto così com'è

Ma a rigor di logica, se di due o più parti in attrito (da scorrimento poi
)
UNA SI USURA, l'altra o le altre non saranno ...certamente NUOVE
(Meditazione profonda
)
Ciaooooooooo!!
C'è anche chi cambia SOLO la catena e lascia pignone e corona vecchi
o sostituisce un pneumatico per volta, di disegno diverso e con la vecchia camera d'aria di 20 anni fa
DE GUSTIBUS
...puoi anche lasciar tutto così com'è
Ma a rigor di logica, se di due o più parti in attrito (da scorrimento poi
UNA SI USURA, l'altra o le altre non saranno ...certamente NUOVE
(Meditazione profonda
Ciaooooooooo!!
-
Pisolo
devi ancor trovare "lievito & farina"
e già ti preoccupi se la pizza piacerà o meno
...reperisci PRIMA i 3 (tre) ricambi in questione
poi, dei "lavaggi intimi" del Mik, ne riparliamo
Ciaooooooooo!!
-
Pisolo
Va beh

come insegnatomi da un vecchio meccanico
ti consiglio di immergere le varie parti in un litro di petrolio lampante (quello bianco per stufe catalitiche, NON IL semplice KEROSENE azzurro
) miscelato con il 2-3% d'olio per macchina da cucire
lasci poi le componenti in ammollo per un paio di giorni, indi
un'energica soffiata (a pressione moderata) nei vari condotti, utilizzando per la bisogna ANCHE un buon pennellino onde levar le impurità visibili più "ostinate"
risciacquo con benzina, ri-soffiata e ...il gioco è fatto
(alcuni utilizzano dei solventi specifici
...ma li reputo troppo aggressivi
)
Già che ci sei, una sostituzione dei vari o-ring è quanto meno D'OBBLIGO
Ciao ragazzo!!
come insegnatomi da un vecchio meccanico
ti consiglio di immergere le varie parti in un litro di petrolio lampante (quello bianco per stufe catalitiche, NON IL semplice KEROSENE azzurro
lasci poi le componenti in ammollo per un paio di giorni, indi
un'energica soffiata (a pressione moderata) nei vari condotti, utilizzando per la bisogna ANCHE un buon pennellino onde levar le impurità visibili più "ostinate"
risciacquo con benzina, ri-soffiata e ...il gioco è fatto
(alcuni utilizzano dei solventi specifici
Ciao ragazzo!!
dovrebbe venirsene da sè, o con un colpetto... a volte però s'intanacca parecchio.
cerca di racimolare un tondino o tubicino d'alluminio di diametro paragonabile e scatizzolala via con dei leggeri colpetti di martello.
okkio a non danneggiare la sede!
non mi sono spiegato tanto bene, ma ho furia di schiodare dal lavoro!
ciao
alex
cerca di racimolare un tondino o tubicino d'alluminio di diametro paragonabile e scatizzolala via con dei leggeri colpetti di martello.
okkio a non danneggiare la sede!
non mi sono spiegato tanto bene, ma ho furia di schiodare dal lavoro!
ciao
alex
dovresti trovarla in tutti i negozi di ricambi.
il mastice non importa.
cià
alex
il mastice non importa.
cià
alex
-
Pisolo
Pisolo ha scritto:P.S.: Dal mio part-list Yamaha (mod. XT importati in Germania) ti posso dare i riferimenti d'origine:
- Spillo conico: 1T1-14116-02;
- Emulsionatore: 583-14148-00 + 583-14141-52
Di più ..."nin zò"![]()
Ciaoooooooo!!
mi pare che i Mikuni che equipaggiavano le XT prodotte per il mercato tedesco, differissero dalle nostre unicamente per i getti
...ma soci con esperienza nello specifico maggiore alla mia, potranno senza dubbio fugarti ogni dubbio al riguardo
Ciaoooooooooo!!


