Pagina 1 di 1

kit viti

Inviato: 15/08/2010, 9:20
da Dumbut
Ora per la Sissi inizia la fase del rimontaggio.
Essendo rimaste poche le viti originali ed ancora con filettature integre (uno dei precedenti proprietari deve essere stato Braccio di Ferro) in attesa di reperirle originali, pensavo di acquistare uno dei kit specifici per xt.
Ve ne sono in inox da un venditore francese (si può inviarle anche la distinta), da vari tedeschi ed un inglese che fornisce anche viti zincate con varie tipologie di testa es:
http://cgi.ebay.co.uk/Yamaha-XT500-XT-5 ... _989wt_877
Che ne dite?
qualcuno ha già sperimentato?
Grazie

Re: kit viti

Inviato: 15/08/2010, 10:24
da 115X180
Ciao Dumbut,
non ho sperimentato le viti che hai indicato, ma ti poso raccontare una mia esperienza: qualche tempo fa mi ero messo un testa di ricomprare tutta la bulloneria che tiene il motore ancorato al telaio. Vado nel negozio Yamaha di fiducia e scopro che non tutto è disponibile con il codice originale, e che per alcuni c'era stato un cambio codice. Decido di prendere tutto e poi nel caso risolvere il problema. Quando arrivano la situazione è questa: i codici vecchi sono del colore giusto, quelli nuovi sono di un'orribile colore indecifrabile...comunque tendente al verde/marronescuro. Per utilizzarli devo portarli tutti in una officina galvanica e farli trattare di nuovo, avendo dei campioni originali (di quelli nuovi) non ricordo il nome specifico del trattamento che hanno ricevuto, so solo che gli ho chiesto se me li poteva fare tutti "cosi". Non ho fatto solo quelli verdi/marroni ma tutto quanto (dadi,bulloni e rondelle) per avere la stessa tonalità di finitura.

Re: kit viti

Inviato: 15/08/2010, 10:37
da Dumbut
Grazie per l'informazione Fabrizio.
se è così....vedremo il da farsi :(

:wink:

Re: kit viti

Inviato: 16/08/2010, 9:59
da ricvisan
Ciao Dumbut,
non so , a rigor di logica ti consiglierei la viteria in inox , cosi' una volta fatta lucidare , è per sempre (come i diamanti) , però visto che parliamo di moto d'epoca , il meglio sarebbe una viteria zincata come l'originale , sapendo poi che comunque che tra qualche decina d'anni la ruggine tornerà a far visita .
E' una scelta difficile che prima o poi prenderò anch'io .....ciao

Re: kit viti

Inviato: 16/08/2010, 14:04
da Buba
Le uniche parti veramente originali sono, ovviamente, quelle col codice riportato sulla parts list per il modello (anno) e la nazione a cui quella moto era destinata.
Quando vi capita di consultare un listino prezzi Yamaha, se dopo il codice originale trovate la dicitura "superseded", seguito da un altro numero di codice, significa che la parte col secondo codice, può essere sostituita a quella originale, ma da questa differisce quasi sempre per misure e/o trattamento.
Buba

P.S. ...liberissimi di fare come volete, ma per me un' XT con tutti i suoi bei bulloni con il numero in rilievo sulla testa ... è tutta un' altra cosa !!!

Re: kit viti

Inviato: 16/08/2010, 21:04
da ALUTANK
Anche io avevo comperato viti inox per la mia moto , ma non le ho mai montate .
Primo , perché sono visibilmente diverse da quelle cromate ( forcelle , viti fissaggio motore , ecc.. !
NON ZINCATE !)
Secondo , perché l' acciaio inox a differenza delle viti in ferro originali ( di durezza superiore a 8.8 ; mi sembra che alcune siano 10, qualcosa ) sono più fragili e meno resistenti alle vibrazioni :shock: .
In pratica le viti inox tendono più facilmente a spezzarsi che a piegarsi appunto come le viti in ferro
originali Yamaha .
Inoltre il carter in motore in lega di magnesio mi ha definitivamente fatto cambiare idea :roll: .
Può essere una scelta ( penso ) di mettere le inox ad esempio al posto delle viti di fissaggio degli strumenti .
Quelle originali sono cromate e sinceramente , la differenza si nota male .
Ed anche sostituire i dadi , NON I BULLONI , SOLO IL DADO , così da diminuire la formazione di ruggine
nei filetti ( penso che il dado inox non si noti molto .

Le obiezioni a tutto ciò ( chiaramente giustificate ) sono gradite :wink:

Re: kit viti

Inviato: 16/08/2010, 21:22
da Dumbut
:D
grazie a tutti per le risposte!
Cercherò di far tesoro :wink:

Re: kit viti

Inviato: 19/08/2010, 7:05
da Dumbut
:D :D :D
Ora ci pensa Andrew!!!!! :D
http://cgi.ebay.co.uk/Yamaha-XT500-1976 ... 3658wt_877
http://cgi.ebay.co.uk/Yamaha-XT500-1979 ... 3614wt_877
Tra un po' sembra metta in listino anche altre misure
speriamo si spicci! :wink:

Re: kit viti

Inviato: 06/05/2012, 9:19
da roland
a proposito di bulloneria,per fortuna sulla mia xt (acquistata da una raggazza unica proprietaria)tutta la bulloneria è originale quindi ho mandato tutto a zincare, mentre per i bulloni specialmente quelli con testa a brugola del blocco motore mi sembra che siano bruniti.Mi chiedo ma originalmente la bulloneria del blocco motore,a parte qualche bullone della testa,erano bruniti? Se così fosse fare la brunitura è davvero facile e meno costoso della zincatura, attendo risposte dagli esperti grazie

Re: kit viti

Inviato: 06/05/2012, 13:07
da Buba
Direi che le brugole non fossero "semplicemente" brunite, ma avessero la "classica" zincatura verde-nera o se preferisci, nera-verde :mrgreen: , Yamaha. Inoltre, al di là della bulloneria e delle parti zincate, quà e là, c' erano anche pezzi tropicalizzati.

Buba

Re: kit viti

Inviato: 06/05/2012, 16:03
da roland
Buba allora che mi consigli di fare con la bulloneria del blocco motore,zincare anche quella come tutte le altre?

Re: kit viti

Inviato: 06/05/2012, 17:06
da Buba
roland ha scritto:Buba allora che mi consigli di fare con la bulloneria del blocco motore,zincare anche quella come tutte le altre?
Jamais :!: Se non c' è ruggine, le pulirei molto cautamente con una spazzola di metallo e darei loro una "lucidata" con della pasta abrasiva "tenue", tipo quella usata per lucidare le cromature.

Buba

Re: kit viti

Inviato: 06/05/2012, 18:37
da roland
Grazie per il consiglio, ottimo suggerimento come sempre :) :)