Pagina 1 di 1

AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 12/07/2010, 19:43
da enduro
La mia amata XT ha iniziato a farmi 1 problema che mai si era verificato prima,vi spiego e accetto consigli.La moto si è messa che quando raggiungo i 90-100 km. inizia ad andare a singhiozzo e tira a spegnersi(come se nn arrivasse la benza)se invece la tengo sotto,cioè fino 80km.nulla lo già portata dal meccanico di fiducia il quale dice di aver sost il condensatore e regolato le puntine ma niente il problema è rimasto ed è già la 2 volte che ci guarda lui sostiene che è 1 problema elettrico.Ho montato il filtro della KEIN quello fatto a tromboncino può essere quello? Fatevi vivi vorrei andarci al raduno in FRANCIA grazie x adesso. :?: :?:

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 12/07/2010, 20:39
da smerciu
Potrebbe essere che entra troppa aria nel carburatore. Quindi , visto che hai cambiato già condensatore e puntine , prima di fare altre cose strane rimonta la sua scatola filtro e provala :!: :!: :shock:

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 12/07/2010, 20:55
da Buba
Quando viene sviluppata una moto, ovviamente vengono fatte prove su prove soprattutto per quanto riguarda la carburazione. Così, dopo un mucchio di prove, i tecnici approvano un compromesso di carburazione che vada bene un pò ovunque e che, soprattutto, non metta a repentaglio il motore. La carburazione è equilibrio. Non capisco proprio questa mania di voler mettere le mani su un particolare così importante, cambiando drasticamente soltanto una parte dei fattori in campo. Se mettete un filtro aria che già di suo fa passare un quantitativo decisamente maggiore di aria rispetto al filtro originale e non contenti togliete anche la scatola filtro, senza andare a toccare i getti che intervengono quando la ghigliottina è tutta spalancata, cosa vi aspettate che faccia il vostro carburatore :?: :?: :?:

Buba

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 12/07/2010, 21:04
da smerciu
Buba ha scritto:Quando viene sviluppata una moto, ovviamente vengono fatte prove su prove soprattutto per quanto riguarda la carburazione. Così, dopo un mucchio di prove, i tecnici approvano un compromesso di carburazione che vada bene un pò ovunque e che, soprattutto, non metta a repentaglio il motore. La carburazione è equilibrio. Non capisco proprio questa mania di voler mettere le mani su un particolare così importante, cambiando drasticamente soltanto una parte dei fattori in campo. Se mettete un filtro aria che già di suo fa passare un quantitativo decisamente maggiore di aria rispetto al filtro originale e non contenti togliete anche la scatola filtro, senza andare a toccare i getti che intervengono quando la ghigliottina è tutta spalancata, cosa vi aspettate che faccia il vostro carburatore :?: :?: :?:

Buba
Và a singhiozzo e tira a spegnersi( come se non arrivasse benza) .... :lol: :lol: :lol: :lol: lo dice anche lui....

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 12/07/2010, 21:23
da Buba
Non so :roll: ... ma io proverei un "meccanico meno di fiducia" ... :lol: :lol: :lol:

Buba

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 14/07/2010, 19:20
da enduro
è vero che cambiando il filtro BUBBA vai a snaturare la moto x come è stata progettata, ma prima di montare il filtro KEIN lo provata e riprovata e ti posso assicurare che la moto va nettamente meglio, ma il difetto che si è messo a fare lo ha fatto dopo parecchi km con quel filtro cmq venerdì la ritiro dal meccanico il quale sostiene che è 1 prob elettrico dovuto alle puntine........ ma!! Vi farò sapere in tanto aspetto sempre consigli. :oops: :oops:

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 14/07/2010, 23:25
da motopi
enduro ha scritto:è vero che cambiando il filtro BUBBA vai a snaturare la moto x come è stata progettata, ma prima di montare il filtro KEIN lo provata e riprovata e ti posso assicurare che la moto va nettamente meglio, ma il difetto che si è messo a fare lo ha fatto dopo parecchi km con quel filtro cmq venerdì la ritiro dal meccanico il quale sostiene che è 1 prob elettrico dovuto alle puntine........ ma!! Vi farò sapere in tanto aspetto sempre consigli. :oops: :oops:
Si, può essere anche un problema di puntine...controlla che si aprono alla misura giusta e al momento giusto...se risultano troppo aperte può farti quello scherzetto.
Però per curiosità senza toccare nessuna altra cosa rimetterei il filtro originale e proverei... :wink:
Facci sapè!

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 21/07/2010, 20:06
da enduro
Ragazzi!!! Sono troppo felice risolto problema era 1 gran c........ta praticamente quando il meccanico mi ha cambiatoil condensatore nn ha stretto bene quel morsetto che porta corrente alle puntine dove c'è il dado di 6(credo) quindi quando scaldava ad 1 certa velocità andava a toccare il coperchio punterie ed eccolo là l'andare a singhiozzo della mia amata.E adesso gas!!! Cmq grazie x le risposte a tutti. :lol: :lol: :lol:

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 21/07/2010, 20:29
da smerciu
E che C.... , te l'avevo detto che era il condensatore.... testa !! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 24/07/2010, 14:11
da motopi
Ai ai ai ...sti mecca, vatti a fidà... :roll:

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 03/08/2010, 23:35
da mauroxt500
succede anche a me, per l'esattezza domenica scorsa (02/08) dopo una cinquantina di km, il fatto è che adesso non parte piu', potrebbe essere il cavo o la pipa della candela?

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 03/08/2010, 23:53
da gl
mauroxt500 ha scritto:potrebbe essere il cavo o la pipa della candela?
controlla che il cavo della candela non si muova...a me è successo che da una bobina, nuova ed originale montata "solo" 6-7 anni fa dopo 3-4 giorni di capricci fantozziani, ci è rimasto il filo in mano.
La punta che stava dentro era verde! chissa da quanto tempo era semirotto ed ogni tanto senza alcuna regola o sintomo la moto non partiva...e meno male che finalmente si è sfilato...

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 04/08/2010, 23:28
da mauroxt500
Grazie! 5 minuti ed è partita come nuova, era proprio il cavo rotto all'interno della pipa.

Re: AIUTO!!! PROBLEMA

Inviato: 05/08/2010, 18:55
da luca16568
uno dei problemi che affliggono questi mezzi ormai maggiorenni sono i cavi ossidati, quindi problemi di natura elettrica
solitamente sui mezzi che mi capitano sotto da sistemare (gilera), un'accortezza e' di controllare la resistenza della pippetta con un tester e quello di accorciare di meno di 1 cm il cavetto della pippetta lato pippetta stessa e anche bobina!
se notate dalla foto allegata sopra sul post si nota la parte centrale del cavo ossidato, quindi portatore di problematiche!
ricordo che l'ossido e' sinonimo di innalzamento di resistenza, in poche parole mancanza di conducibilita' elettrica!