Pagina 1 di 1

TAPPO IN PLASTICA ESPLOSO

Inviato: 28/05/2010, 23:50
da gymfxt
Ciao a tutti,
dopo aver fatto un tagliando e controlli vari per i quali ringrazio i supporti tecnici ricavati dal forum ho deciso che era ora di testare l'xt per un viaggio più serio di circa 300 km . Tutto bene, ma arrivato a pochi chilometri da casa dopo una coda in città, forse per surriscaldamento, ho sentito diventare più basso il suono del motore e guardandolo ho visto fumo e olio sullo stivale destro. Ho spento subito e trovato esploso il tappo di plastica da 22 sotto il filtro dell'olio. Il giorno dopo recuperato dal meccanico un tappo di un'altra xt e portato olio per un rabbocco che non è stato necessario, sono ripartito normalmente senza evidenti problemi e terminato il tragitto per casa. Mi sapreste dire se è capitato ad altri lo stesso inconveniente e se la rottura può essere imputabile a deterioramento della plastica dopo quasi 30 anni e se c'è molta pressione in quella parte di carter. Inoltre sono alla ricerca del tappo,aspetto risposta dal meccanico per la disponibilità del pezzo ma se per caso qualcuno ne avesse uno in più...
grazie Massimo

Re: TAPPO IN PLASTICA ESPLOSO

Inviato: 29/05/2010, 8:21
da gl
dovrei averne uno in più (sempre di trent'anni) cmq sarebbe meglio comprare quello alu per esempio prodotto da kedo.
Mandami indirizzo per MP la prossima settimana te lo mando.

Ciao

Re: TAPPO IN PLASTICA ESPLOSO

Inviato: 29/05/2010, 9:29
da 115X180
Io sono a conoscenza di un caso simile, è capitato a Bruno, lui è riuscito a recuperare il tappo e con una soluzione di emergenza ha risolto. Nel suo caso la filettatura non faceva più presa sul carter, facendo a strisce una busta di plastica recuperata lungo strada l'ha usata per fare spessore tra le filettature.
Giustissimo il consiglio di GL, meglio cambiare i tappi, anche quello della regolazione della catena, quest'ultimo improvvisamente si è rotto a me, iniziando a perdere parecchio olio.

Codici Kedo:

Tappo carter: 30217
O-Ring:27330

Tappo tendicatena: 92070
l' o-ring dovrebbe essere incluso

Re: TAPPO IN PLASTICA ESPLOSO

Inviato: 29/05/2010, 15:18
da Paolopabli
gymfxt ha scritto:Ciao a tutti,
Mi sapreste dire se è capitato ad altri lo stesso inconveniente e se la rottura può essere imputabile a deterioramento della plastica dopo quasi 30 anni e se c'è molta pressione in quella parte di carter. Inoltre sono alla ricerca del tappo
Mi è capitato nel 2007, la sera prima dell'Elefantentreffen. Per fortuna ne avevo in casa uno in alluminio di Kedo vinto alla riffa del Raduno 2003 a San Severino Marche.
Come dice il mio meccanico Fabio Poggi, "...i pezzi bachelitosi con gli anni sono destinati a rompersi".

Morale della favola:
1) partecipare ai Raduni del Motoclub;
2) sostituire i tappi bachelitosi con quelli in alluminio (o almeno tenerli pronti all'uso).

Re: TAPPO IN PLASTICA ESPLOSO

Inviato: 04/06/2010, 7:37
da motopi
Cerco anch'io il tappo originale in plastica (lato dx sotto le punte)...se a qualcuno gli avanza me lo può portare al raduno dell'Elba...
Thanks! :wink:

Re: TAPPO IN PLASTICA ESPLOSO

Inviato: 09/06/2010, 23:16
da gymfxt
Grazie a tutti per le informazioni. Intanto ho trovato ancora il tappo in Yamaha per "soli 15 € ", volevo mantenere l'originale. Ora sto facendo fare la copia in alluminio da usare normalmente ed eventualmente anche il tappo per la regolazione della catena di distribuzione .Grazie ancora a Gl che mi ha offerto subito un ricambio spero di poter contraccambiare la cortesia.

Re: TAPPO IN PLASTICA ESPLOSO

Inviato: 16/08/2010, 21:31
da ALUTANK
Anche a me é capitato lo stesso sull' Amiata l' anno scorso , ho fatto togliere quello della moto brucata
da mio fratello che me lo ha portato insieme a due Lt. di olio .
Sapessi gli accidenti di chi mi stava dietro ( freni a disco sull' anteriore ).
Ho optato per quello di alluminio , scartavetrato e verniciato non si nota assolutamente :o .

Forse l' ho stretto troppo , ma aveva sempre trent' anni , per cui .......capita .