Pagina 1 di 1

pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 14:00
da ilcicca
Mentre facevo pipìììì mi è caduto. :shock: Il pulsante del claxon, ovviamente.
Suppongo che se volessi fare il purista dovrei cambiare tutto il blocco... ma giacché sono le mie tasche ad essere puriste (in senso di vuote) c'è un sociaccio che mi da una dritta per sostituirlo con un qualcosa di similare?
Cià
Clà

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 14:19
da Ste89
Se conosci un odontotecnico potrebbe costruirne uno in resina senza troppe difficoltà, altrimenti sarebbe da cercare un blocchetto rotto da cannibalizzare... Altrimenti come ultima spiaggia c'è sempre Andrew con i suoi prezzi stracciati... Io l'ho acquistato e la qualità è ottima! :) Non so però se è uguale a quello per il 400, qui lascio la parola ai guru dell'XT! :mrgreen:

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 16:11
da ilcicca
Ste89 ha scritto:Se conosci un odontotecnico potrebbe costruirne uno in resina senza troppe difficoltà
Beh, Ste; e chi non conosce un odontotecnico... io ne conosco uno Poderoso... :wink:
Comunque, il problema è la forma. Com'è fatto un pulsantino del claxon della nostra cara, amata icstì?

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 17:20
da Ste89
Più che dire che è tondo non so, non ho mai smontato un blocchetto dei comandi... magari all'interno ha delle sedi dove scorre per non farlo ruotare e/o uscire con i dovuti incastri, poi rispettati questi credo basti che non vada ad incastrarsi all'interno del blocchetto e che vada a premere sul dovuto contatto... L'unica soluzione a questo punto credo che sia operare il blocchetto menomato per coglierne i più profondi segreti o eseguire un trapianto da un altro elemento defunto e non più utilizzato... :lol:

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 17:31
da ilcicca
Ste89 ha scritto:Più che dire che è tondo non so, non ho mai smontato un blocchetto dei comandi... magari all'interno ha delle sedi dove scorre per non farlo ruotare e/o uscire con i dovuti incastri, poi rispettati questi credo basti che non vada ad incastrarsi all'interno del blocchetto e che vada a premere sul dovuto contatto... L'unica soluzione a questo punto credo che sia operare il blocchetto menomato per coglierne i più profondi segreti o eseguire un trapianto da un altro elemento defunto e non più utilizzato... :lol:

Io quel che so, è che c'è una molla nel forellino (che appena toccata si è allargata), e poi che premendo col cacciavite in fondo il claxson non suona, ma suona quando il cacciavite fa contatto tra il fondo e la molla. Uhm. Mi sa che sarà difficile trovare un qualcosa di adattabile. Nemmeno un molare nè un incisivo andrebbe bene.

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 17:34
da poderosaxt500
io ne ho uno che mi avanza... se lo vuoi fammelo sapere. ciao ciccaccio!

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 17:35
da Ste89
Boh... che il pulsante abbia un fondino di metallo incastrato a contatto con la molla?

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 17:38
da ilcicca
poderosaxt500 ha scritto:io ne ho uno che mi avanza... se lo vuoi fammelo sapere. ciao ciccaccio!
Ecco il Generoso Poderoso! Oh, sììììì!!! :D

Ho provato a telefonarti, hai il telefono in pensione. Ma Clà, come è fatto 'sto pulsantino, a onor di cronaca?

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 18:02
da poderosaxt500
ho il cell. scarico, come è fatto non mi ricordo, comunque farò una foto e poi la posterò.

Re: pulsante claxon

Inviato: 10/05/2010, 20:46
da Bio2
la forma è quella di un cappello a tuba (rif. paperon de paperoni) e la tesa va alloggiata dall' interno del blocco in modo che viene incastrata nello stesso con la molla sotto, quello che si rompe è questa tesa e la molla lo butta fuori, io l' ho sostituito di recente e ringrazio Poderosa per questo (uè ma t'niss a' pianta?).
un meccanico qualsiasi smonta il blocco e lo sostituisce . 8)

Re: pulsante claxon

Inviato: 05/05/2012, 12:26
da CARLOP
Ho avuto lo stesso problema. Dopo aver aperto il devioluci, il nuovo puls.claxon lo rialloggerai con lo scalino (che lo fa assomigliare alla falda d'un cappello), all'interno della "gabbietta" in basso a sn. Il contatto interno al pulsante, nn è simmetrico, io l'ho montato col pezzettino in rame + lungo dalla parte del pulsante, e la parte più corta, in avanti. Prima di reinserirlo nella "gabbietta" sopra il contatto in rame, posizioni la molla. Maneggia sempre la gabbietta con molta cura, il filo di rame di massa, va matto x spezzarsi.
Carlo.Vr

Re: pulsante claxon

Inviato: 07/05/2012, 17:07
da ziopiz
Kedo vende un pulsante clacson con accessori a 6,95 euro, articolo n. 40250.
Io il tedesco non lo capisco affatto, ma forse potrebbe essere quello che cerchi.
Di seguito il link alla pagina del catalogo.
http://www.kedo.de/com/ssl/php/function ... %2F409.pdf
Ciao.