RIPARAZIONE TENDICATENA
Inviato: 28/02/2010, 2:13
Vi riporto di un'altro intervento fatto sulla moto della nipotina.
SI parla del tendicatena in particolare dei modelli 1980 ss. cioè quelli che hanno il pezzo ancorato al forcellone con un perno (le versioni precedenti hanno il perno fisso ed il tendicatena è fermato con una clip).
L'intervento può essere fatto senza smontare il forcellone o altro.
Come in altri casi l'usura ed il continuo movimento fanno si che il tendicatena prenda gioco in senso orizzontale così da progressivamente peggiorare il suo funzionamento. Non so di rotture avvenute del pezzo.
Sul pezzo originale delle XT500 pre '80, c'è una boccola di plastica a garantire il funzionamento. Figuratevi dopo 30 anni come si riduce…
Su quella di Sarah non c'era traccia non so se per usura o se non è previsto.
Comunque, il tendicatena si muoveva molto in senso orizzontale ed il suo movimento era poco "fluido".
Il perno di ancoraggio si presentava molto usurato su un lato e così si è iniziato a rettificarlo per farlo tornare…tondo, levando ovviamente del materiale quanto basta. Ricordarsi di lasciare lo svaso centrale per garantire la lubrificazione.

partendo da una guida valvole (non so da quale tipo di motore) si è realizzata una boccola

che si è quindi infilata a pressione sul tendicatena anch'esso rettificato quanto basta per ospitarla.
Si è proceduto poi a rifinire il diametro interno della boccola prima con la macchina(non puoi farla già dello diametro finale sennò si rischia di romperla quando la si inserisce)

e poi a mano con un'attrezzo di cui non conosco il nome (una T con all'estremità una parte che "raspa").
Raggiunto il diametro giusto…

Si rimonta il tutto mettendo del grasso tra perno e boccola e se necessario si riallinea il tendicatena (catena che scorre al centro del pattino). SI può fare a mano, con cautela, poiché il metallo non offre molta resistenza.
Il lavoro è stato eseguito da Rettifiche Candia a Roma.
Lavoro analogo fu fatto sulle mie '77 e '79 senza però poter lavorare sul perno. Si è fatta la solo la boccola sul tendicatena ma il lavoro è venuto altrettanto bene e per ora dura...
SI parla del tendicatena in particolare dei modelli 1980 ss. cioè quelli che hanno il pezzo ancorato al forcellone con un perno (le versioni precedenti hanno il perno fisso ed il tendicatena è fermato con una clip).
L'intervento può essere fatto senza smontare il forcellone o altro.
Come in altri casi l'usura ed il continuo movimento fanno si che il tendicatena prenda gioco in senso orizzontale così da progressivamente peggiorare il suo funzionamento. Non so di rotture avvenute del pezzo.
Sul pezzo originale delle XT500 pre '80, c'è una boccola di plastica a garantire il funzionamento. Figuratevi dopo 30 anni come si riduce…
Su quella di Sarah non c'era traccia non so se per usura o se non è previsto.
Comunque, il tendicatena si muoveva molto in senso orizzontale ed il suo movimento era poco "fluido".
Il perno di ancoraggio si presentava molto usurato su un lato e così si è iniziato a rettificarlo per farlo tornare…tondo, levando ovviamente del materiale quanto basta. Ricordarsi di lasciare lo svaso centrale per garantire la lubrificazione.

partendo da una guida valvole (non so da quale tipo di motore) si è realizzata una boccola

che si è quindi infilata a pressione sul tendicatena anch'esso rettificato quanto basta per ospitarla.
Si è proceduto poi a rifinire il diametro interno della boccola prima con la macchina(non puoi farla già dello diametro finale sennò si rischia di romperla quando la si inserisce)

e poi a mano con un'attrezzo di cui non conosco il nome (una T con all'estremità una parte che "raspa").
Raggiunto il diametro giusto…

Si rimonta il tutto mettendo del grasso tra perno e boccola e se necessario si riallinea il tendicatena (catena che scorre al centro del pattino). SI può fare a mano, con cautela, poiché il metallo non offre molta resistenza.
Il lavoro è stato eseguito da Rettifiche Candia a Roma.
Lavoro analogo fu fatto sulle mie '77 e '79 senza però poter lavorare sul perno. Si è fatta la solo la boccola sul tendicatena ma il lavoro è venuto altrettanto bene e per ora dura...