Modifica battente sterzo

Manutenzione, riparazione e modifica della nostra moto

Moderatori: 115X180, Dumbut, MCXT500, vecchiato

Rispondi
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

14/12/2009, 15:28

Salve,
alla fine mi son deciso a fare questa modifica al fine di montare il serbatoione scozzese senza rischiare che sia 'accartocciato' dalle forcelle.
Sono consapevole che magari non sia proprio di pubblica utilità per gli altri soci....comunque funziona...ecco qua:

La zona del battente in questione
Immagine

La forcella che tocca sul serbatoio prima del fondocorsa
Immagine

Trapanato buco da 6mm
Immagine

Inserito buloncino con testa ricoperta di plastica
(reperto trovato per caso nella buloneria ma che fa al caso suo)
Immagine
Immagine

E ora la forcella non tocca più!
Immagine
Socio n. 312 dal 2007
sciotatore
Messaggi: 1319
Iscritto il: 18/10/2005, 9:17
Località: monza

14/12/2009, 16:46

ocio che l'aggeggino di plastica ti si frantumerà in poco tempo e tu convinto che sia indistruttibile la prima volta che la sterzata sarà decisa ti farai un bel bozzo sul serbatoione!! meglio un bullone de fer!!!
Manuel
socio #191
Yamaha e Bmw d'epoca
_________________
Polipo
Messaggi: 521
Iscritto il: 21/04/2009, 12:30
Località: Imola

14/12/2009, 17:02

l'idea e' valida ma al posto del perno da mobile dovresti usare un perno in metallo come quello che monta il Ducati Scrambler :wink:


ciao Claudio
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

14/12/2009, 20:23

Forse così mi sembra una soluzione un po' più 'seria'..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Immagine
Socio n. 312 dal 2007
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

14/12/2009, 20:38

Cavolo Beppe :!: Ma non ce l' hai un dado senza ruggine :?: :? :?:
Penso che in ogni caso, visto anche il fatto che le due facce del battente originale dell' XT non sono parallele, avrei evitato di forarle completamente ed avrei filettato il foro cieco. Poi bullone con controdado o bullone fermato da Loctite.

Buba
Avatar utente
beppext
Messaggi: 1162
Iscritto il: 09/11/2007, 10:16
Località: Pisa

14/12/2009, 21:11

Buba ha scritto:Cavolo Beppe :!: Ma non ce l' hai un dado senza ruggine :?: :? :?:
Penso che in ogni caso, visto anche il fatto che le due facce del battente originale dell' XT non sono parallele, avrei evitato di forarle completamente ed avrei filettato il foro cieco. Poi bullone con controdado o bullone fermato da Loctite.

Buba
Sì, in effetti quando ho cominciato a forare mi ero fermato dopo 3 o 4mm e avevo valutato se filettare il foro cieco ma la cosa diventava troppo eleborata e in fin dei conti il foro passante da 6mm non indebolisce il battente più di tanto. Inoltre in questo modo (con due dadi) non ho bisogno di usare la Loctite e quando voglio montare il serbatoio di serie mi basta svitare e togliere il tutto. Il fatto che le due facce del battente non siano parallele è vero ed è un po' una seccatura perché quando stringo il dado esterno lo devo forzare leggermente affinché faccia presa.

P.S.
Domani vado a prendere dadi e bulloni nuovi possibilmente di tipo 'brunito'....un po' più discreti.... :mrgreen:
Socio n. 312 dal 2007
Buba
Messaggi: 2656
Iscritto il: 03/01/2007, 23:46
Località: Firenze

14/12/2009, 23:21

beppext ha scritto: ... Inoltre in questo modo (con due dadi) non ho bisogno di usare la Loctite e quando voglio montare il serbatoio di serie mi basta svitare e togliere il tutto ...
Buba ha scritto: ... Poi bullone con controdado ...

Buba
Buba
Polipo
Messaggi: 521
Iscritto il: 21/04/2009, 12:30
Località: Imola

15/12/2009, 8:17

bravo Beppe così va decisamente meglio :wink:


ciao Claudio
Rispondi